Skin ADV

Vendite di francobolli, scattano i controlli

Gubbio, scattano i controlli della Guardia di Finanza sulle modalità di vendita di francobolli da parte die tabaccai
(da Il Giornale dell'Umbria) Al via i controlli nelle tabaccherie di Gubbio. Dopo la denuncia attraverso le pagine de Il Giornale dell'Umbria del malcostume di alcuni tabaccai che sarebbero restii a vendere francobolli ai turisti che non acquistano anche le cartoline, la guardia di finanza di Gubbio ha deciso di passare all'azione. Il comandante Gennaro Pietroluongo ha infatti annunciato una serie di controlli per fare luce sulla vicenda. Una vicenda finita sulle pagine del Giornale dell'Umbria dopo le numerose segnalazioni di turisti che, a cadenza quasi giornaliera, si sono rivolti all'ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di via della Repubblica per denunciare la difficoltà nel reperire i francobolli presso alcune tabaccherie della città. Da allora la nostra redazione ha cercato di approfondire la vicenda, dando spazio e voce ai commercianti e agli albergatori, al direttore delle Poste cittadine, così come all'associazione dei consumatori e a quella dei tabaccai. E proprio dal presidente regionale di Federconsumatori, Alessandro Petruzzi, è partito l'appello affinché le forze dell'ordine, polizia municipale e guardia di finanza in primis, facciano controlli nelle tabaccherie della città. Un invito prontamente recepito dal comandante della Finanza di Gubbio, Gennaro Pietroluongo visto che già dai prossimi giorni prenderanno il via controlli volti ad accertare il presunto comportamento illecito dei tabaccai eugubini. "L'invito di Federconsumatori ha chiamato direttamente in causa la Finanza - ha affermato il comandante Pietroluongo - e per questo cercheremo di indagare sulla vicenda". Controlli quindi nelle tabaccherie per capire se, come e quanto sia diffusa l'abitudine a vendere francobolli soltanto dietro acquisto delle cartoline. Dal momento che chi compera francobolli non è obbligato ad acquistare né cartoline né nessun altro tipo di merce, l'atteggiamento di alcuni tabaccai che si rifiuterebbero di vendere i francobolli ai turisti sarebbe illegale. D'altra parte lo stesso ufficio postale cittadino ha assicurato che carte e valori bollati sono sempre disponibili e che i tabaccai possono richiederli e ritirarli in qualsiasi momento. "Non abbiamo mai riscontrato problemi né di approvvigionamento né di giacenze di francobolli - aveva dichiarato il direttore dell'ufficio postale eugubino Angelo Fiorucci - così come non abbiamo mai avuto difficoltà nel rifornire i tabaccai". Insomma, i francobolli a Gubbio ci sono. Ma allora perché i tabaccai si ostinano a ripetere ai turisti in vacanza nella città dei Ceri che sono finiti? Secondo il segretario eugubino di Confesercenti Riccardo Rossi, le tabaccherie preferirebbero tenere soltanto una quantità limitata di carte e valori bollati per motivi, dicono, di sicurezza. Dal momento che su un francobollo del valore di 60 centesimi il guadagno è pari a 3 centesimi, per i tabaccai non sarebbe conveniente tenere in negozio una grande quantità di francobolli con il rischio di subire furti e quindi perdite ingenti di denaro. Insomma, sulla vicenda ci sono ancora molti punti oscuri. Ora spetterà alla guardia di finanza fare chiarezza.

29/09/2007 07:25
Redazione
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
Gubbio: lunedì il consiglio comunale
La presidente del Consiglio Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale di Gubbio per oggi lunedì 1 ottobre all...
Leggi
A Gubbio stasera il concerto “Il Transito di S.Francesco”
Si aprono domani le celebrazioni in onore di San Francesco, alla vigilia della settimana ricca di appuntamenti. Non manc...
Leggi
Basket, scattano i campionati
Basket, al via domani C1 e C2. La Bimal Fratta Umbertide, da ripescata, è stata inserita nel girone con laziali, campane...
Leggi
Gubbio, furto di scarpe per 20mila euro
Ladri in azione a Gubbio . Ad essere preso di mira un negozio di calzature presso il centro direzionale Prato, nell’imme...
Leggi
Gubbio: presentazione del festival “Il CineMATTOgrafo”
Si terrà lunedì 1 ottobre alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale Sperelliana la conferenza stampa per illustrare il p...
Leggi
“Pd, ripartiamo dalle nuove generazioni”
Più giovani e più donne, per una politica più vicina alla gente. È questa l’idea di fondo della lista “Democratici con V...
Leggi
L`Italia investa in prevenzione per difendersi dai terremoti
La prevenzione, la cultura del terremoto, come comportarsi, il ruolo della scuola ed in generale della formazione, quind...
Leggi
Partito democratico, una sfida anche folignate
Anche la politica folignate scende in campo per sostenere la candidatura di Valter Veltroni, attuale sindaco di Roma, al...
Leggi
Gubbio al villaggio biologico "I primi d`Italia"
Da ieri, giovedì 27 settembre, anche Gubbio partecipa con uno spazio istituzionale, alla IX edizione de “I Primi d’Itali...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv