Skin ADV

Venerdì 3 settembre a Valtopina inaugurazione XII Mostra del “Ricamo a mano e del tessuto artigianale”

Venerdì 3 settembre a Valtopina inaugurazione XII Mostra del “Ricamo a mano e del tessuto artigianale”. Fino a domenica possibile ammirare veri e propri “gioielli di filo”.
Appuntamento con il ricamo a Valtopina dove venerdì 3 settembre verrà inaugurata la mostra – giunta alla XII edizione - dedicata a questa “forma di arte” alle ore 10,30 presso il Palasport, che ospita la manifestazione principale e che si snoda lungo un percorso detto “del filo” che tocca vari punti del centro storico. Quest’anno la mostra è divisa in due padiglioni: l’A che ospita le ricamatrici e le scuole e il padiglione B che vede, invece, gli operatori commerciali. Il programma prosegue poi alle opre 11,30 con l’inaugurazione della mostra “preziosaMENTE – dal gioiello al filo” presso il Museo del ricamo e del tessile. Si tratta di un progetto di mostra che prevede la creazione di gioielli di filo realizzati da artiste di provenienza internazionale con un solido e prestigioso curriculum. La creatività femminile e il patrimonio inestimabile di saperi tecnici che queste artiste possiedono saranno impiegati nella realizzazione di "pezzi unici" destinati alla mostra temporanea di Valtopina. In serata, alle ore 21,30 si potrà assistere al défilè di abiti e intimo d’epoca “Moda e dolce vita”. Sabato 4 settembre si terrà il convegno “Trame, decori e colori; riflessioni sul tessile”, coordinato da Antonio Verna (Università di Toronto). Nel pomeriggio, alle ore 16,30 le bambine potranno provare a familiarizzare con l’ago e il filo, grazie ad un laboratorio. Infine, domenica 5 settembre alle ore 11 si terrà la premiazione del concorso “Ricamare in Umbria”. Ricordiamo che questa Mostra, che ormai da oltre un decennio si svolge a Valtopina nel primo fine settimana di settembre, costituisce uno dei più importanti appuntamenti del modo tessile e della cultura legata ad esso e rappresenta un momento di riscoperta e valorizzazione del ricamo artistico e della tessitura manuale. Ogni anno scuole di ricamo, singole ricamatrici e tessitori provenienti da ogni parte d'Italia e dall’estero, mostrano in questa occasione il meglio del loro lavoro artigianale e viene quindi accolta come ospite d'onore una regione italiana di volta in volta diversa e quest’anno tocca alla Campania, accanto a ricamatrici della Repubblica Ceca, Istria, Bulgaria e, novità assoluta, del Malawi. La visita alla Mostra e alle manifestazioni ad essa correlate permette piani di lettura diversi, che vanno da quello puramente estetico a quello storico sino a quello tecnico e imprenditoriale: il visitatore coglie i cambiamenti del gusto, viene sollecitato alla conoscenza della storia e della tecnica e subisce il fascino inalterato dell'arte tessile. Una presenza istituzionale fondamentale, legata strettamente alle attività ed alle iniziative fin qui esposte, è quella del Museo del Ricamo del Tessile con le sue preziose collezioni e le sue attività culturali: presso questa sede è attiva anche la locale scuola di ricamo.

02/09/2010 12:26
Redazione
A Valfabbrica il primo appuntamento con la mostra mercato dei prodotti biologici dal 3 al 5 settembre 2010
È Valfabbrica la prima città ad ospitare Biofest, manifestazione umbra dedicata ai prodotti biologici ed al turismo rura...
Leggi
C.Castello: il Quartetto Borodin protagonista al Festival delle Nazioni
Un appuntamento con la storia della musica, più che un semplice concerto da camera: è stato tutto questo la performance ...
Leggi
Bastia U.: seconda “Mezza Notte Bianca”
Dopo il successo della prima edizione, un anno fa, l’Amministrazione comunale di Bastia Umbra propone la seconda “Mezza ...
Leggi
Serrata attività di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Assisi
Continua l`attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, presenza irregolare di stranieri e ...
Leggi
C.Castello: debutta domani la nuova Gherardi Svi
La prima volta della nuova Gherardi Svi andrà in scena domani, venerdì 3 settembre, alle ore 18 al Palasport di Città di...
Leggi
C.Castello: violento impatto fra due mezzi
Era intento ad uscire dal parcheggio con la sua auto ma è finito contro una moto. Momenti di paura, nell`incrocio fra vi...
Leggi
Delegazione eugubina domani a Viterbo alla Festa del Trasporto della Macchina di Santa Rosa
Anche una delegazione dell’amministrazione comunale composta dalla presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi, ...
Leggi
A Gubbio lo spettacolo ‘Forza venite gente’
Sabato sera nella chiesa di San Domenico a Gubbio, sarà la volta dello spettacolo ‘Forza venite gente’ promosso dalla Co...
Leggi
Gubbio: dal 27 settembre corsi di pasticceria
Un’occasione per chi è amante di cucina e dei dolci in particolare. In questo modo si possono definire i corsi di pastic...
Leggi
Gubbio: riprende l’attività estiva il Centro Teatrale Santacristina
Il Centro Teatrale Santacristina, diretto da Luca Ronconi in collaborazione con Roberta Carlotto, ha ripreso l’attività ...
Leggi
Utenti online:      575


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv