Dopo il disastroso terremoto che nel 2016 e nel 2017 ha fatto tremare il centro Italia ferendo anche la città nursina, Norcia continua a ricostruirsi. E lo fa concentrandosi anche sulle proprie ricchezze tra cui spicca, come sempre, il Tartufo Nero: protagonista della 57°edizione della mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici, rassegna agroalimentare che dagli anni '50 promuove e valorizza le produzione tipiche enogastronomiche e artigianali d'eccellenza. Uno sforzo comune che inorgoglisce tutta la città, come conferma il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, che ha dichiarato la necessità di contestualizzare l'evento "nel momento storico che la città sta vivendo che sottolinea l'enorme sforzo realizzato per realizzare la manifestazione nello stesso momento in cui sono ancora in atto i problemi della ricostruzione pesante di chiusura della fase dell'emergenza."Come da tradizione la manifestazione si ripropone nell'arco di 3 weekend. Il taglio del nastro avverrà a Porta Romana venerdì 21 febbraio alle ore 16 per dar avvio alla mostra che, tra incontri, show-cooking, degustazioni e varie iniziative, si prolungherà in tutto il centro storico fino a domenica 23. Riprenderà poi da sabato 29 febbraio a domenica 1 marzo per concludersi nel fine settimana del 7 e dell' 8 marzo. Ciascun week-end avrà il proprio tema: eccellenza&etica, eccellenza&gusto e eccellenza&innovazione. Il tutto nel segno di un progetto che continua a dar lustro anche all'intera Regione che vanta numerose ricchezze che dovranno essere messe sempre più in comunicazione tra loro, come auspica la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.Un lavoro, continua Tesei, che dovrà anche impegnarsi a mettere al centro i prodotti regionali, soprattutto nel caso di manifestazioni così strettamente legate al territorio.
Le interviste al sindaco di Norcia, Nicola Alemanno e alla Presidente della Regione, Donatella Tesei, andranno in onda domenica 16 febbraio alle ore 13.30 nel tg cultura in onda al canale 11 di TrgMedia.