Skin ADV

Verini annuncia per fine ottobre il nuovo congresso regionale del PD

Verini annuncia per fine ottobre il nuovo congresso regionale del PD: insediata intanto la commissione congressuale che lavorera' per le tappe autunnali.

Alla fine di ottobre si saprà il nome del segretario regionale del Partito democratico dell' Umbria e quelli dei componenti i nuovi organismi dirigenti, dopo che tra settembre e ottobre si svolgeranno i vari congressi, con quello regionale a conclusione. Con i mesi di luglio e agosto che saranno utilizzati intanto per le varie iniziative politiche di preparazione.

Sono il percorso e le date "ipotizzate" dal commissario Walter Verini. Rese note durante una conferenza stampa nella quale il parlamentare ha fatto alcune riflessioni sulla situazione politica regionale.

Verini ha comunque spiegato che tutto è ora nelle mani della Commissione congressuale, già nominata e insediata da lunedì scorso. "Anche se naturalmente - ha aggiunto - resterò in carica fino alle nuove elezioni, il commissario con il congresso non c' entra niente. I poteri li ha la Commissione per date e adempimenti, con gli unici riferimenti che sono Statuto e Codice etico. Adesso siamo nelle condizioni di fare quello che avremmo già fatto senza la pandemia. Eravamo infatti pronti già da febbraio e senza emergenza sanitaria i congressi del partito si sarebbero svolti tra marzo e aprile". L' Umbria, per Verini, "ha bisogno di un nuovo Pd, di un partito democratico che riprenda il cammino interrotto". "Anche perché - ha aggiunto - questa regione è governata male, con una destra latitante in tante questioni, dalle Acciaierie alla San Gemini, e che non ha una idea di Umbria". Per questo motivo, secondo Verini, il Pd con il suo congresso "potrà certamente presentare una nuova speranza di futuro per l' Umbria". Verini ha poi giudicato "positivamente" il lavoro svolto finora dal Pd in Consiglio regionale, "con una opposizione fatta su questioni di diritti e strutturali sui quali si è alzata la voce". Quello che bisogna fare ora per Verini "è mettere la testa nella ricostruzione del partito partendo dalla società e da un nuovo gruppo dirigente".

"Ci vuole un lavoro paziente - ha proseguito - camminando in una unica direzione e come cuore del congresso è necessaria una nuova consapevolezza". Su quanti candidati ci saranno per la segreteria regionale il commissario non si sbilancia: "ben venga il pluralismo delle candidature ma questo deve essere l' ultimo atto di quante idee di partito e di Umbria diverse ci saranno in partenza". Il commissario del Pd umbro ha poi sottolineato che l' assemblea nazionale a dicembre ha cambiato lo Statuto, con il voto ai congressi possibile ora solo con gli iscritti e non più con cittadini ed elettori. In Umbria sono 6 mila i tesserati. "Un buon risultato - ha sottolineato Verini - se paragonato anche ai 2.400 tesserati della Lega che in Umbria ha vinto le elezioni regionali". Intanto, prima dei congressi, Verini ha spiegato che "c' è bisogno di far uscire il partito all' esterno per affrontare i vari temi". Un primo dibattito, con al centro l' autodeterminazione delle donne, è in programma lunedì prossimo con Monica Cirinnà e Beatrice Lorenzin, rispettivamente responsabili nazionali del Pd per i diritti civili e la sanità.

Perugia
04/07/2020 17:36
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Tabacco, tra presente e futuro: incontro al TTI di Cerbara tra le tre cooperative altotiberine di settore e l'assessore Morroni (stasera in "Trg Plus" ore 20.55)
Agricoltori e maestranze, opportunamente distanziati su una sala di circa 700 mq, hanno partecipato ieri all’appuntament...
Leggi
A Citta' di Castello gli "archimedi" del lockdown: dalla Futura Engineering arriva un robot per la sterilizzazione mobile degli ambienti
Gli “archimedi” del lockdown: in poco meno di due mesi ideato, progettato e realizzato un robot per proteggersi il più p...
Leggi
Insieme verso la festa del Perdono: alla Chiesa della Vittorina di Gubbio riflessioni sul tema della riconciliazione(ore 19.15)
In cammino verso la festa del Perdono francescano, con una serie di incontri ambientati presso la Chiesa di Santa Maria ...
Leggi
Pro Loco Italiane, nominato il nuovo responsabile dell'Eugubino-Gualdese, Simone Paciotti
L’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane) dell’Umbria si articola, nella sua struttura territoriale, in Comitati Loca...
Leggi
"E' tempo di ripartire": il PD di Gubbio fissa le priorita' per un nuovo dibattito sullo sviluppo economico locale
E` tempo di ripartire: il messaggio viene lanciato dal PD di Gubbio, in una nota a firma dei 3 reggenti, Marco Cardile (...
Leggi
Caso Covid a Gubbio, allarme rientrato: l'uomo e' ora a Villa Muzi per la quarantena, tutti negativi i tamponi effettuati sul personale della struttura con cui era venuto a contatto
  E` rientrato l`allarme di ieri con un caso di coronavirus riscontrato nell`Eugubino, che ha fatto rialzare le antenne...
Leggi
Gubbio, citta' delle due ruote: la Polizia Municipale presenta le sue bici elettriche in Piazza Grande. E dall'8 luglio riapre la pista "Le Cerque"
Un sabato all’insegna della mobilità alternativa sul fronte istituzionale, sociale e privato, il primo di luglio a Gubbi...
Leggi
Il DNA degli antichi umbri svelato sulla rivista "Scientific Reports" : nel Tg di TRG parlano i coordinatori della ricerca Alessandro Achilli e Hovirag Lancioni
Un nuovo articolo dal titolo “The mitogenome portrait of Umbria in Central Italy as depicted by contemporary inhabitants...
Leggi
Utenti online:      414


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv