Skin ADV

Verso la firma della convenzione fra Anas, Regione e Provincia per la messa in sicurezza della S.R. 257 Apecchiese

Entro la prossima settimana verra' sottoscritta una apposita convenzione fra tutti gli enti ed istituzioni interessate alla messa in sicurezza della Strada Regionale 257 "Apecchiese".

“Entro la prossima settimana verrà sottoscritta una apposita convenzione fra tutti gli enti ed istituzioni interessate alla messa in sicurezza della Strada Regionale 257 “Apecchiese”, Prefettura di Perugia, Anas, Regione Umbria, Provincia di Perugia. Da quel momento verranno attivate tutte le procedure per giungere in tempi auspicabilmente brevi all’affidamento dei lavori del tratto umbro di arteria, circa 20 chilometri, su cui dal 15 marzo scorso, a causa della chiusura della SS73 bis di Bocca Trabaria nel comune di San Giustino per un costone franato, si è registrato un incremento dei volumi di traffico. Una notizia senza dubbio positiva che seguiremo in maniera costante, come abbiamo fatto fino ad ora, di concerto con tutti gli enti interessati, in testa la Prefettura di Perugia, sempre attenta e vicina alle questioni legate alla sicurezza, ordine pubblico e gestione del territorio. A tale proposito voglio pubblicamente ringraziare a nome della comunità locale e dell’istituzione che rappresento il Prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, per l’attenzione, impegno costante e ruolo indispensabile di coordinamenti fra gli enti, che ha manifestato fin dal primo momento rispetto a questa priorità infrastrutturale legata alla messa in sicurezza della S.R. 257 “Apecchiese” e la riapertura al traffico della S.S. 73 bis di Bocca Trabaria che il collega sindaco di San Giustino Paolo Fratini ha monitorato sempre in maniera continua”. E’ quanto dichiarato dal sindaco, Luciano Bacchetta, nel corso di un incontro che si è svolto a San Giustino presso il Cva sulla situazione delle infrastrutture e della viabilità (su ferro e gomma) promosso dal Comitato per lo sviluppo e la salvaguardia dell’alto tevere umbro e valtiberina toscana. La questione della messa in sicurezza della “Apecchiese” è stata al centro di diverse iniziative istituzionali (commissioni consiliari, interpellanze ed incontri anche fra rappresentanti e amministratori locali dei due versanti umbro-marchigiano, promossi in particolare dagli assessori Massimo Massetti e Luca Secondi con il sindaco di Apecchio Vittorio Nicolucci e gli altri primi cittadini marchigiani) e di comitati spontanei di cittadini (l’associazione di motociclisti Ferro e Motus ha lanciato una petizione con annessa passeggiata) che si sono mobilitati per una rapida esecuzione degli interventi di ripristino del manto stradale e delle misure necessarie alla tutela degli utenti dell’arteria stessa. La strada “Apecchiese” numero 257, è un’arteria di collegamento interregionale di circa 52 chilometri che da Città di Castello collega l’altotevere fino ad Acqualagna, passando per Apecchio e Piobbico. I 20 chilometri sul versante umbro ed in particolare sul territorio di Città di Castello sono di competenza regionale ma gestione provinciale. 

Città di Castello/Umbertide
07/07/2018 10:47
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Incidente sulla Contessa: si ribalta un camion carico di materiale da cava. Ferito il conducente. Traffico a senso alternato
E` stato trasferito all`ospedale di Branca per accertamenti e medicamenti l`autista eugubino del camion che stamani into...
Leggi
A Gubbio la Milano - Taranto. Appuntamento mercoledì 11 luglio ore 10.30. Tante moto d'epoca tutte da ammirare
Fa tappa a Gubbio mercoledì 11 luglio  la Milano - Taranto, la storica maratona per moto d`epoca nata  con il nome di "F...
Leggi
Amministrative 2019, da Gubbio Gagliardi invita i liberali di destra al confronto. "Stirati e Goracci gli oppositori della Gubbio che cambia"
Dopo la nota di Liberi e Democratici che a Gubbio lanciano l`invito al Pd per presentarsi uniti in vista delle amministr...
Leggi
Torneo Balestra antica all'italiana: selezionata la squadra eugubina. Appuntamento a sabato 14 luglio a Sansepolcro
Si sono concluse le qualifiche per il 5º torneo B.A.I. - Balestra Antica all`Italiana -, che si disputerà sabato 14 lugl...
Leggi
Gubbio: oggi secondo appuntamento con il progetto Instameet “Nuovi occhi per antichi mestieri”
Secondo appuntamento oggi alle ore 17.30 presso l’ex Refettorio Biblioteca Sperelliana, con il progetto Instameet “Nuovi...
Leggi
"Fascia olivata Assisi-Spoleto", lunedì 9 luglio conferenza stampa a Palazzo Donini
La “Fascia olivata Assisi-Spoleto” e i risultati raggiunti nel percorso che ha come obiettivo fondamentale la sua candid...
Leggi
Visitabile da oggi la mostra "Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi"
È visitabile da oggi, e fino al 4 novembre 2018, la mostra Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderi...
Leggi
Concluso il pellegrinaggio dei vescovi umbri in Armenia
Si è concluso il pellegrinaggio ecumenico dei vescovi umbri in Armenia (dal 2 al 6 luglio), guidato dal cardinale arcive...
Leggi
Gubbio: domani il concerto “I giovani delle bande umbre”
E’ tutto pronto per il concerto “I giovani delle bande umbre”, in programma domani, sabato 7 luglio, alle ore 21:00 in p...
Leggi
Utenti online:      458


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv