Skin ADV

Via Venata, l’89% degli eugubini valuta positivamente il servizio

Presentati questa mattina i risultati del sondaggio di gradimento effettuato da Gesenu sul Centro di Raccolta Comunale.

E’ stata la Sala Consiliare, a Palazzo Pretorio, a ospitare questa mattina la presentazione dei risultati del sondaggio di gradimento effettuato da Gesenu sul Centro di Raccolta Comunale di via Venata. Il sondaggio è stato ideato con lo scopo di avere un riscontro da parte degli utenti dei servizi offerti dal Centro di Raccolta al fine di migliorare e perfezionare le attività svolte. A compilare il sondaggio sono stati 250 utenti residenti nel Comune di Gubbio e abituali frequentatori del Centro di Raccolta. Gli utenti che hanno risposto sono di un’età compresa tra i 18 e gli over 65, il 46,2% è femmina, mentre il 53,8% è maschio e tutti abitano nel comune di Gubbio. Agli utenti è stato chiesto innanzitutto se ritenessero che il Centro di raccolta fosse e facilmente raggiungibile e il 97,2% degli utenti intervistati hanno risposto di sì. Inoltre, per verificare, quanto gli utenti fossero informati sui servizi offerti dal Centro è stato chiesto se fossero a conoscenza di quali tipologie di rifiuto fossero accettate e anche in questo caso il risultato, che ha visto l’86,3% rispondere di sì, ha restituito l’immagine di utenti consapevoli e ben informati. Inoltre, all’interno del sondaggio è stato domandato quali tipologie di rifiuto gli utenti conferissero generalmente. In questo caso gli utenti potevano scegliere più di una risposta e il sondaggio ha così evidenziato che il Centro di Raccolta viene utilizzato principalmente per il conferimento di rifiuti elettrici ed elettronici (69,9%), seguiti dai rifiuti ingombranti (68,7%), dagli olii vegetali e minerali (38,6%) e da rifiuti in plastica o metallo (32,9%). Agli ultimi posti pneumatici fuori uso (9,2%), acidi, vernici e pesticidi (9,2%) seguiti a pari merito (0,4%) da giocattoli, macerie, lampadine e indumenti usati. Successivamente, è stato chiesto in una scala da 1 a 5 come gli utenti valutassero il servizio offerto in termini di rifiuti accettati e la risposta molto soddisfacente si attesta sul 4 per il 34,5% dei rispondenti, seguita da 5 per il 31,3%. Alto il grado di soddisfazione riscontrato anche per quanto riguarda l’adeguatezza dei giorni e degli orari di apertura del centro: il 71,9% degli utenti ritiene, infatti, che orari e giorni siano adeguati. Per avere un quadro più completo possibile, è stato domandato agli utenti, sempre utilizzando la scala da 1 a 5, come valutassero la praticità e la facilità di utilizzo dei contenitori presenti al Centro di Raccolta (il 30,5% ha risposto 4), come valutassero la competenza e la disponibilità del personale addetto al Centro (il 47% ha risposto 5) e, infine, come valutassero nel complesso il servizio offerto dal Centro di Raccolta e l’89,1% giudica il servizio un buon servizio, di cui il 27,7% addirittura ottimo.“I dati emersi ci restituiscono un’immagine degli utenti ben consapevoli e informati: questo sondaggio ci ha permesso di essere ancora più vicini ai cittadini e di incrementare il fondamentale rapporto di trasparenza con la popolazione”, ha detto in conferenza stampa il sindaco Filippo Stirati. Soddisfazione profonda è stata espressa anche dalla vicesindaco e assessore all’Ambiente Alessia Tasso, che ha parlato di un risultato “che deve inorgoglire anche i cittadini, i quali ormai possono usufruire del servizio di raccolta differenziata in tutto il Comune. Gli ottimi numeri evidenziati dal sondaggio, che si inquadra in una strategia complessiva volta al miglioramento continuo del servizio, ci spingono a continuare in azioni molteplici, penso per esempio alla installazione delle ecoisole, come quella recentemente installata in via del Bottagnone e come quelle che grazie alla vittoria di un bando installeremo a breve in alcune zone del centro - naturalmente in linea a livello architettonico e paesaggistico con le zone nelle quali saranno collocate - penso alle pulizie di alcune zone dell’acropoli, che inizieranno nel weekend di Pasqua, e agli incontri che faremo con le attività commerciali del centro storico”. La conferenza stampa è stata anche occasione per fare il punto sul servizio di raccolta differenziata nel Comune di Gubbio che dal 2016 al 2021 è passata dal 48,65% al 69,09% attestandosi intorno ai 298 Kg/ab*anno (4.601 ton di raccolta non differenziata e 9.378 ton di raccolta differenziata). Come accennato dall’assessore Tasso e ribadito da Gesenu, mese di maggio 2022 verranno programmati una serie di incontri informativi e azioni comunicative con le attività commerciali e delle strutture ricettive del territorio, volte a migliorare la qualità della raccolta differenziata prodotta.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/04/2022 12:56
Redazione
Aperture straordinarie dei musei e visite guidate a tema: una Pasqua ricca di cultura con la Fondazione CariPerugia Arte
Dopo due anni di pandemia la Fondazione CariPerugia Arte è di nuovo pronta ad accogliere cittadini e turisti con apertur...
Leggi
PNRR, assessore Fioroni presenta il piano regionale di inclusione digitale ai Comuni Capofila delle 12 Zone sociali dell’Umbria
L’Assessore regionale allo Sviluppo economico, Innovazione, Digitale e Semplificazione Michele Fioroni ha presentato ogg...
Leggi
Gualdo Tadino: riprende la processione della Madonna di Montecamera
Martedì 19 aprile 2022, dopo un stop forzato causato dalla fase pandemica legata al covid-19, come da tradizione torna, ...
Leggi
Viabilità e trasporti: incontro a Gubbio con assessore Melasecche. Bus per Urbino e aeroporto, una nuova Contessa e interventi su Bottaccione e Sentiero francescano
Trasporti, viabilità, cantieristica, piste ciclabili, sentieri, collegamenti con aeroporto e Urbino nell`anno dei festeg...
Leggi
1 maggio: sindacati ad Assisi per la pace e il lavoro
Si svolgerà quest`anno ad Assisi, a piazza San Francesco, la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil in occasione d...
Leggi
S. Anatolia di Narco: blitz della compagnia carabinieri di Spoleto con Nas Perugia
Nel corso del week-end il personale della Compagnia Carabinieri di Spoleto ha predisposto un servizio coordinato nel ter...
Leggi
Norcia : il sindaco Alemanno incontra ANCE sul rincaro dei prezzi
Il Sindaco Nicola Alemanno ha incontrato a Norcia una delegazione di Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Umb...
Leggi
Stasera alle 21.15 su TRG torna L'ATTESA. Dal 2002 il racconto della Festa dei Ceri di Gubbio
Dopo due anni di pesante assenza, il prossimo 15 maggio Gubbio tornerà ad accendersi di colori ed emozioni con il ritorn...
Leggi
Progetto Erasmus +: Conclusa la mobilità a Gualdo Tadino
Dopo una settimana di lavori di gruppo, seminari, scambio e condivisione si è conclusa la mobilità in Italia del progett...
Leggi
Gualdo Tadino: Istituto “Casimiri”, incontro col giornalista Giovanni Bianconi
Nell’approssimarsi del trentennale delle stragi di mafia di Capaci e Via D’Amelio, lunedì 11 aprile presso il Teatro Don...
Leggi
Utenti online:      706


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv