Skin ADV

Via a ricognizione sui beni confiscati alle mafie in Umbria. Audizioni in commissione, presidente Commissione d'inchiesta Fabrizio Ricci: "L'obiettivo è una mappatura"

Via a ricognizione sui beni confiscati alle mafie in Umbria. Audizioni in commissione, presidente Commissione d'inchiesta Fabrizio Ricci: "L'obiettivo è una mappatura".

"Con le audizioni del sindaco di Pietralunga, Francesco Rizzuti, del presidente della cooperativa Pane e Olio, Franco Calzini, e dell'architetto del Comune di Terni Angelo Baroni, ha preso il via oggi da parte della Commissione antimafia il percorso di ricognizione sulla situazione dei beni confiscati in Umbria": è quanto annuncia Fabrizio Ricci, presidente della stessa Commissione d'inchiesta "Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti" dell'Assemblea legislativa della Regione Umbria. "L'obiettivo - spiega Ricci, in una nota dell'ente - è quello di costruire una mappatura dei beni confiscati presenti nella nostra regione, ormai in numero molto consistente, a partire da quelli già assegnati ad enti o istituzioni del territorio, al fine di valutarne lo stato di riutilizzo e individuare eventuali criticità da affrontare. I beni confiscati di Pietralunga e Terni sono molto diversi tra loro. Tutti però evidenziano, nell'attuale gestione, delle problematiche che è necessario approfondire, al fine di costruire, lavorando in rete tra istituzioni e associazioni, le migliori soluzioni per rispettare fino in fondo lo spirito delle legge 109/1996, sul riutilizzo sociale dei beni confiscati". "Come Commissione antimafia - conclude Ricci - intendiamo non solo proseguire la mappatura degli altri beni presenti in Umbria, compresi quelli ancora sotto la gestione dell'Agenzia nazionale (Anbsc), ma anche approfondire criticità e potenzialità esistenti, per favorire la massima valorizzazione di questo importante patrimonio sottratto alla criminalità e restituito alla collettività umbra".

Perugia
25/06/2025 19:08
Redazione
Gubbio: Festa di San Pietro, domenica 29 giugno il concerto "Viva il nostro sempre grande maestro Grilli"
Si svolgerà a Gubbio domenica 29 giugno in occasione della Festa di San Pietro, il concerto "Viva il nostro sempre grand...
Leggi
Grande successo per il “Gran galà del basket umbro”: tanti i campioni, le società sportive e i progetti premiati
Grande successo nella serata di martedì 24 giugno 2025 per il Gran Galà del Basket umbro che si è tenuto presso l’audito...
Leggi
Venerdi 27 Giugno alle 18 alla Sperelliana la presentazione del catalogo dell'artista eugubina Antonella Capponi dal titolo “Finestre, 1989-2014”
Venerdì 27 giugno alle ore 18:00 presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio ci sarà la presenta...
Leggi
"L'Umbria che Spacca", presentata la 12esima edizione: a Perugia attesi Gue Pequeno, Baustelle, Rose Villain, Gaia, Shablo e Lucio Corsi
Il "Main stage", il "Garden stage" per concerti all`alba e yoga, la "Galleria che spacca" per far incontrare arte e musi...
Leggi
Its Umbria, in arrivo oltre 5 milioni per il biennio 2025/2027. Assessore Barcaioli: “Rafforziamo un segmento strategico che genera lavoro qualificato”
Supera i 5 milioni di euro lo stanziamento approvato oggi dalla Giunta regionale per sostenere la nuova programmazione d...
Leggi
Gubbio: Manutenzione strade bianche e verde pubblico, da Afor 125mila euro di finanziamento
Centoventicinquemila euro destinati alla manutenzione straordinaria delle strade bianche e del verde pubblico, da utiliz...
Leggi
Tavernelle: esplosione e incendio in un appartamento nel centro abitato. Due persone trasportate in ospedale a Perugia
Vigili del fuoco in azione per un incendio che si è sviluppato all’interno di un appartamento in via della Resistenza ne...
Leggi
Gubbio, dal 27 giugno esposta a Palazzo dei Consoli la pala d'altare che narra l'incontro tra Sant'Ubaldo e Federico Barbarossa
A Gubbio torna ad essere esposta al pubblico la pala d’altare raffigurante “L’incontro tra Sant’Ubaldo e l’Imperatore Fe...
Leggi
A Montone dal 1 luglio la rassegna delle bande musicali per festeggiare i 150 della Filarmonica Braccio Fortebraccio
A Montone la Filarmonica Braccio Fortebraccio compie 175 anni, e lo celebra con la 40esima edizione della Rassegna delle...
Leggi
A Trg l'intervista al sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci a un anno dall'insediamento a palazzo Pretorio. Stasera nel tg, domani Tg Plus
Intervista esclusiva al sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci a un anno dall`insediamento a Palazzo Pretorio: i cantieri e...
Leggi
Utenti online:      356


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv