Skin ADV

Viabilità, dalla Regione 7,2 milioni a Provincia di Perugia

Il finanziamento del piano triennale di interventi 2024/26.

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, ha deliberato l'approvazione del piano di interventi di manutenzione straordinaria su strade regionali della Provincia di Perugia per il triennio 2024-2025-2026, riconoscendo a favore della stessa Provincia la somma di 7,2 milioni di euro per la sua attuazione, a titolo di contributo agli investimenti, con uno stanziamento annuo di 2,4 milioni di euro, in attesa di definire con la Provincia di Terni le priorità da questa proposte. Con la Provincia di Perugia era stata avviata nei mesi scorsi una fase condivisa di aggiornamento del piano triennale in cui, oltre ai lavori di risanamento del manto stradale - ricorda un comunicato della Regione - per la prima volta rispetto alla precedente programmazione viene introdotta una quota previsionale, pari al 5 per cento delle risorse annue, per il finanziamento di interventi di somma urgenza e, sempre per la prima volta, viene inoltre individuato un intervento di messa in sicurezza di un tratto della viabilità regionale. Riguardo a quest'ultimo, in particolare, per l'annualità 2024 è previsto l'intervento di messa in sicurezza della viabilità in prossimità del centro abitato di Bevagna sulla Sr 316 dei Monti Martani, per l'annualità 2025 in prossimità del centro abitato di Fratta Todina sulla Sr 397 di Montemolino e per il 2026 la messa in sicurezza della viabilità pedonale e degli attraversamenti nell'intero tratto dei comuni di Trevi e Campello sul Clitunno della Sr 3 Flaminia. Complessivamente sono 9 i milioni di euro, 3 milioni per ogni annualità, che la Regione ha previsto nel bilancio triennale previsionale nel capitolo dei contributi per la progettazione e realizzazione di infrastrutture per la mobilità regionale. Per la ripartizione fra le due Province è stato adottato il criterio basato sulla percentuale di gestione della rete chilometrica regionale estesa per circa l'80 per cento alla Provincia di Perugia e per circa il 20 per cento alla Provincia di Terni, determinando lo stanziamento annuo di 2,4 milioni per la prima e di 600mila euro annui per la seconda alla quale l'erogazione dei contributi sarà riconosciuta con analogo atto dopo la presentazione del piano triennale.

Perugia
29/05/2024 13:43
Redazione
Marchetti, pronti 13.5 milioni di euro contro la siccità in Umbria
"Il ministro per le Infrastrutture, Matteo Salvini, ha presentato oggi il piano nazionale per gli interventi nel settore...
Leggi
Gualdo Tadino: sfiora le 3.000 presenze la mostra d’arte sacra “Gli Arredi del Cielo”
Ultimi giorni per visitare la mostra “Gli arredi del cielo”, circa trenta opere pervenute dalle antiche chiese del terri...
Leggi
A Bevagna c'è Felicity, il Festival del gioco e dell'arte di strada
Nasce Felicity, il Festival del gioco e dell`arte di strada, promosso dall`associazione Asd-Aps Natural Slow Life e dal ...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia si tinge d’azzurro: Marangi nello staff tecnico della Nazionale Juniores
Ancora buone notizie in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’ottima stagione contrassegnata dalla vittoria del campion...
Leggi
Gubbio: Gianni Bugno ospite e partecipante a "La Favolosa"
Davvero un bel colpo quello messo a segno dalla Speed Motor Bike quando oramai manca poco all’appuntamento con la second...
Leggi
C.Castello: i giochi di una volta alla “residenza protetta” Muzi Betti
Meglio il “campanone” e “rubafazzoletto” dei giochi “hi-tech” e social: nonni e bambini insieme in una giornata speciale...
Leggi
Umbertide: le ragazze del Centro Studi Danza accolte in Comune dal Sindaco
Nel pomeriggio di martedì 28 maggio le allieve del Centro studi danza (Csd), diretto da Maria Paola Fiorucci, sono state...
Leggi
Il monastero benedettino di Norcia elevato ad abbazia
Il monastero benedettino di Norcia diventa abbazia. È quanto stato deciso per decreto lo scorso 25 maggio, in occasione ...
Leggi
Il Basket Club Fratta vince i campionati regionali Under 10 e vola alle Finali Nazionali
Grinta e determinazione i due ingredienti vincenti del Basket Club Fratta di Umbertide primo classificato nella categori...
Leggi
C.Castello: arrestato dai Carabinieri 63enne tifernate, armato di coltello, immobilizzato con l’uso del “Taser” dopo aver ferito un uomo
Nel corso della nottata odierna, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno arre...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv