Skin ADV

Viabilità: firmato patto interassociativo di Confindustria dell'Appennino centrale

Viabilità: firmato patto interassociativo di Confindustria dell'Appennino centrale. Obiettivo: elaborare una strategia di sviluppo che a partire dalle infrastrutture offra un salto di qualità ai territori di Umbria, Marche, Romagna
I vertici delle associazioni territoriali di Confindustria Pesaro-Urbino, Forli'-Cesena, Perugia-Altotevere e Arezzo-Valtiberina Toscana hanno firmato il Patto interassociativo dell'Appennino centrale. La sigla e' avvenuta ieri a Cesena nel corso di una riunione per concertare e sviluppare una collaborazione su temi comuni. L'esigenza di elaborare una strategia comune nasce - e' detto in un comunicato della Confindustria umbra - dalla constatazione che le associazioni operano su un territorio che pur se amministrativamente diviso ha in comune la tipologia del tessuto produttivo e condivide rilevanti ostacoli allo sviluppo. Il piu' importante dei quali - e' stato detto - e' rappresentato dalla storica carenza dei sistemi infrastrutturali e dei servizi di pubblica utilita'. ''Quando si parla di rete infrastrutturale - ha spiegato Marco Montagna, presidente degli industriali della provincia di Pesaro Urbino e presidente della Commissione Infrastrutture e Trasporti di Confindustria nazionale - si vuole intendere non solo la rete di trasporti ma anche la logistica, perche' solo in presenza di nodi di interconnessione della rete stradale con quella portuale e ferroviaria si puo' realizzare una vera razionalizzazione e velocizzazione della distribuzione delle merci e dei passeggeri. Non dobbiamo fermarci a pensare a quanto cresce la Cina, ma dobbiamo preoccuparci di quanto crescono i nostri diretti competitors, Spagna e Germania, che stanno investendo moltissimo in termini di infrastrutture e risorse umane''. E di infrastrutture si e' trattato nel primo incontro del Comitato. In particolare le associazioni - prosegue la nota - condividono l'interesse del completamento della E78 (Due Mari) e la messa in sicurezza della E45 (Orte-Ravenna). Pianificare e programmare tali opere - e' stato detto - risulta fondamentale ed inderogabile, considerato lo sviluppo che gli insediamenti produttivi interessati dall'attraversamento delle due arterie hanno avuto nell'ultimo decennio. Nell'accordo siglato sono previste anche alcune questioni concordemente ritenute importanti per il territorio: trovare, formare e mantenere le figure professionali necessarie per lo sviluppo delle attivita' imprenditoriali del comprensorio, con particolare riguardo alle aree valligiane dell'Appennino; condividere ed armonizzare le azioni nei confronti di obiettivi specifici che prevedano il coinvolgimento delle Banche piu' radicate nei rispettivi territori e/o delle Fondazioni di origine bancaria; facilitare le relazioni fra le imprese delle diverse province, incentivando il sorgere di collaborazioni produttive, logistiche e commerciali, nonche'di qualsiasi iniziativa strategica e sinergica, in grado di accelerare i tempi di realizzazione delle importanti arterie viarie.

26/09/2006 08:22
Redazione
Fondo speciale volontariato: l`eugubino Lanuti eletto presidente
Il comitato di gestione del Fondo speciale per il volontariato nella Regione Umbria, su proposta dell`assessore alle pol...
Leggi
Città di Castello, oggi il consiglio comunale
Come abbiamo già annunciato oggi alle ore 18 torna a riunirsi il Consiglio comunale di Città di Castello. L’elemento cen...
Leggi
A Natale "Festivi calici" a Montefalco
Terminata la XXVII Settimana Enologica-Sagrantino Wine Festival nel periodo natalizio Montefalco tornera` ad ospitare un...
Leggi
Irregolarità nelle prescrizioni di farmaci: 26 denunce in Alta Umbria
I carabinieri del Nas dell`Umbria hanno denunciato a piede libero 26 medici di medicina generale convenzionati con l`Azi...
Leggi
C.Castello. Oggi pomeriggio a San Secondo i funerali di Franco Mancini.
All’età di 58 anni, che aveva compiuto lo scorso 17 aprile, è morto improvvisamente la scorsa notte per un infarto, nell...
Leggi
Quintana, vince Chicchini (Contrastanga)
E` Gianluca Chicchini (per il Contrastanga) il re della Quintana della rivincita nel Sessantennale, così come era stata ...
Leggi
Lavori nella galleria della Contessa
Novità significative per l’assetto viario del territorio eugubino e alcuni cambiamenti in vista per la circolazione. Ne ...
Leggi
Altrocioccolato dice no ad Eurochocolate: causa Nestlè
Sono legate principalmente alla presenza all`interno di Eurochocolate della Nestle` le motivazioni per le quali l`associ...
Leggi
Giochi de le Porte, vince San Donato
Trionfa San Donato nei Giochi de le Porte 2006, ed è la decima volta per porta giallobianca. Trionfa ancora Pirandello n...
Leggi
Gubbio, giovedì il ministro della Solidarietà Sociale, Ferrero
Un appuntamento di grande rilevanza è stato organizzato dal Comune di Gubbio su un tema quanto mai attuale “GLI ANZIANI ...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv