Skin ADV

Viabilita': dopo Perugia-Ancona e Pian d'Assino, prossimo obiettivo e' la Contessa ("Link" oggi in replica alle 14)

Viabilita': dopo le buone notizie su Perugia-Ancona e Pian d'Assino, prossimo obiettivo e' la Contessa. Come emerso dal dibattito di ieri sera a "Link", e' necessario che torni di competenza ANAS al piu presto.
"Anche dalle Marche ci deve essere la spinta istituzionale per ottenere la riclassificazione della statale Contessa come arteria nazionale di competenza ANAS". E' uno dei passaggi significativi dell'intervento telefonico del consigliere regionale marchigiano, Gino Traversini, ex sindaco di Cantiano, tra gli ospiti della puntata di ieri sera di "Link" su Trg dedicata alla viabilità. Oltre a Perugia-Ancona e Pian d'Assino, si e' parlato infatti del futuro della Contessa, un'arteria chiave per la viabilità tra Umbria e Marche anche perché strategicamente congiunge una statale (Pian d'Assino e Perugia-Ancona) e l'autostrada adriatica: "E' fondamentale muoversi per ottenere questo obiettivo - ha sottolineato in studio Giuseppe Brunelli, esponente eugubino di "Azione socialista" che da tempo si adopera sul fronte della viabilità pur non avendo piu incarichi politici (e' ex consigliere comunale). "Purtroppo il progetto del riammodernamento della Contessa e' rimasto per anni chiuso nei cassetti del Comune pur essendo stato finanziato dalla Fondazione Carisp Perugia. Si e' perso molto tempo ed ora va recuperato con una sinergia tra Regioni e comuni interessati". La trasmissione si e' pero' soffermata sulle buone notizie avvalorate dagli ospiti istituzionali, a cominciare dal consulente ministeriale delle Infrastrutture, Rocco Girlanda che ha confermato le anticipazioni dei giorni scorsi sempre a Trg su Perugia-Ancona e Pian d'Assino: "La prima vedrà il completamento del tratto umbro entro l'estate e sarà una novità storica per questo comprensorio, perché si potrà raggiungere il capoluogo senza dover percorrere la statale Eugubina con tutti i suoi disagi. Quanto alla Pian d'Assino e' confermato l'inserimento della richiesta del Ministero nella programmazione pluriennale del CIPE di 171 milioni per il completamento della SS219 fino a Camporeggiano, nell'annualità 2017. In attesa dell'approvazione del CIPE posso dire di essere fiducioso che non ci saranno sorprese" ha dichiarato Girlanda, cui ha fatto eco anche Rometti, assessore regionale che ha spiegato i vari passaggi e la felice interlocuzione tra Regione e Ministero grazie proprio alla presenza dell'Eugubino Girlanda. Nel corso della trasmissione e' anche intervenuto il sindaco di Gubbio, Stirati. "Link" andrà in replica oggi alle ore 14 e domenica alle ore 17 sempre su Trg.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/02/2015 08:26
Redazione
Distretto Appennino Umbro-marchigiano: domani a Gubbio il sottosegretario Barracciu
Unire le forze per combattere isolamento e marginalità, facendo leva sul patrimonio storico, culturale, artistico e natu...
Leggi
Gubbio: oggi incontro sull'educazione della mente matematica alla Montessori
"Maria Montessori: educazione della mente matematica per il XXI secolo". Questo il titolo dell`incontro promosso dal c...
Leggi
Perugia-Ancona, firmato affitto ramo di azienda alla Astaldi
L’Amministrazione Straordinaria del Contraente Generale DIRPA Scarl, nelle more del completamento della procedura di ces...
Leggi
Gubbio: incontro dei vertici Colacem con gli studenti al "Mazzatinti"
Quale scelta universitaria? Come pensare la propria formazione oggi? Come orientarsi e quali prospettive di lavoro nel m...
Leggi
Ex ospedale C.Castello. Per Lignani Marchesani (FDI) c'e' "solo passerella pre-elettorale"
“Dopo quindici anni di degrado, di aste andate deserte, di un centro storico progressivamente desertificato ed impoverit...
Leggi
Umbertide. Il sindaco Marco Locchi ringrazia la polizia di stato
Il sindaco Marco Locchi a nome dell`Amministrazione Comunale esprime un sentito ringraziamento al vice questore aggiunti...
Leggi
Umbertide: ampliati gli orari di apertura della Galleria Rometti
Si ampliano gli orari di apertura della Galleria Rometti allestita all`interno della Fabbrica Moderna. Oltre alla possib...
Leggi
Gubbio: Esposito e Tutino novità per la Carrarese?
Test in famiglia pomeridiano presso il “Cambiotti” di Zappacenere per il Gubbio, che continua a preparare la gara di sab...
Leggi
Umbertide: presentata la banca del tempo
E` una vera e propria banca dove al posto del denaro si scambiano le ore ed ognuno mette a disposizione le proprie capac...
Leggi
Perugia, i bambini delle elementari a PalaPellini per il progetto "Città cultura e sport"
Novanta bambini delle quarte e quinte elementari della scuola Borgo XX Giugno di Perugia si sono dati appuntamento quest...
Leggi
Utenti online:      737


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv