Skin ADV

Vigili del Fuoco, celebrata anche a Gubbio la patrona S.Barbara: il comandante Primo Lupatelli andra' in pensione, al suo posto Raoul Sbianchi

Vigili del Fuoco, celebrata anche a Gubbio la patrona S.Barbara: il comandante Primo Lupatelli andra' in pensione, al suo posto Raoul Sbianchi. Oltre 1.000 interventi nel 2019.

Si è rinnovata ieri sera presso la sede di via dell'Alboreto a Gubbio la tradizionale festa di Santa Barbara patrona del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.

La rimessa automezzi della caserma si trasforma ogni anno in luogo di culto per la celebrazione della santa Messa officiata dal vescovo di Gubbio, Luciano Paolucci Bedini affiancato dal parroco di San Secondo don Pasquale Criscuolo e dallo storico cappellano dei vigili eugubini padre Tonino Menichetti. Alla cerimonia erano presenti i sindaci di Gubbio, di Scheggia e Costacciaro autorità civili e militari e della imprenditoria locale. Nell'omelia il Vescovo ha tracciato un profilo della santa protettrice del corpo facendo riferimento anche al sacrificio dei tre vigili del fuoco scomparsi nei giorni corsi ad Alessandria ai quali i colleghi eugubini hanno dedicato un deferente pensiero realizzando una composizione composta da una scala con tre elmi di servizio e posizionando tre lumi ai piedi della statua che raffigura santa Barbara. A questo tragico evento ha fatto riferimento anche il sindaco Stirati che in chiusura d'intervento ha annunciato, pur non scendendo nei dettagli, importanti novità per la caserma eugubina facendo intendere la risoluzione del problema della nuova viabilità attesa da tempo nella zona.

Al termine della cerimonia c'è stato il saluto del capodistaccamento Primo Lupatelli che ha colto l'occasione per un bilancio dell'anno che sta per chiudersi annunciando inoltre il suo imminente collocamento a riposo ed indicando nel caporeparto Raoul Sbianchi il suo successore alla guida del distaccamento di Gubbio. Al termine, come al solito, un ricco momento conviviale.

E' stato un 2019 intenso per i Vigili del Fuoco eugubini: oltre mille cento interventi, hanno impegnato i vigili del fuoco attivi presso il distaccamento cittadino. Centinaia le bonifiche insetti in particolare calabroni che hanno preso in ostaggio la popolazione durante i mesi estivi, tanto da richiedere l'intervento, quasi quotidiano, delle maglie rosse.

 

Pochi quest'anno, per fortuna, gli incendi boschivi. Sempre presente, invece, all'appello l'intervento per apertura porte. Decine di chiamate per il recupero e salvataggio di animali, ma anche in incidenti domestici, nel caso di ustioni o intossicazioni.

Ad oggi sono 34 i vigili del fuoco operativi facenti parti dell'organico strutturato della caserma di via dell'Arboreto. Anche due giovani ragazze gravitano nel distaccamento su chiamata, in quanto volontarie discontinue. 

Negli ultimi tempi sono cresciute le operazioni nel campo del recupero di persone disperse. Ultima su tutte la ricerca del giovane scomparso poi trovato purtroppo senza vita negli impervi antri montani del gualdese, con il coinvolgimento sempre più attivo dell'unità cinofila.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/12/2019 11:54
Redazione
Gubbio: appuntamento domani con "Il Sabato in Biblioteca"
Per la Rassegna Culturale "Il Sabato in Biblioteca", un nuovo laboratorio gratuito di lettura ad alta voce e manualità c...
Leggi
Gubbio: presentazione del nuovo libro di Simone Zaccagni "Il lato oscuro della luna"
Non è` ancora spenta l`eco degli apprezzamenti per la sua prima pubblicazione ("La noia degli altri non vale" con prefaz...
Leggi
Domani inaugurazione della nuova sede Camper Club di Gubbio
Verrà inaugurata domani alle ore 11.00 la nuova sede del Camper Club Gubbio, in via del Bottagnone, in occasione del 18°...
Leggi
Under 16 dell’Asd Rugby Gubbio: Giuliano Bossi, "Soddisfatto della prima parte della stagione"
Con la prima fase della stagione praticamente andata in archivio, per la Under 16 dell’Asd Rugby Gubbio 1984 guidata da ...
Leggi
Sull' Appennino umbro è arrivato il gelo
Temperature sotto zero nelle zone appenniniche dell` Umbria, interessate dal terremoto del 2016, con Cascia ancora una v...
Leggi
Montefalco: torna dall’8 dicembre al 6 gennaio la rassegna natalizia “C’era una volta… a Natale”
Trascorrere le vacanze di Natale immersi nella magia di un borgo umbro, che vi farà scoprire la sua arte, degustare il s...
Leggi
Sir Sicoma Monini Perugia, esordio positivo in Champions: Benfica Lisbona battuta 3-1 al PalaBarton
La Sir Sicoma Monini Perugia(foto Michele Benda) parte con il piede giusto in Champions League e sconfigge in quattro se...
Leggi
"In Strada Con Sicurezza", riprendono gli incontri in vista del concorso scolastico 2018-19
In Umbria si torna a parlare di Sicurezza Stradale. Dal 28 novembre 2019 hanno preso il via gli incontri in aula del pro...
Leggi
Il 30 dicembre la presentazione del 3° censimento sugli over 65 dell’eugubino-gualdese
Lunedì 30 dicembre presso il Castello di Baccaresca (Gubbio), il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico in collab...
Leggi
Assisi: era stato condannato per rapina, la Polizia di Stato lo rintraccia e lo espelle
Gli operatori della Polizia di Stato del Commissariato P.S. di Assisi rintracciavano presso la stazione ferroviaria dell...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv