Skin ADV

Villa Fidelia, inaugurata la seconda edizione de "I giorni delle rose"

Villa Fidelia, inaugurata la seconda edizione de "I giorni delle rose"
È stata inaugurata la seconda edizione dell’evento “I Giorni delle rose”, nella splendida cornice di Villa Fidelia a Spello. La manifestazione dedicata alla regina dei fiori, organizzata dai due Garden club di Perugia e Terni con la collaborazione della Provincia di Perugia, proseguirà fino a lunedì 2 giugno con un ricco programma di conferenze, mostre mercato e iniziative culturali in cui la rosa sarà protagonista. Presenti alla cerimonia d’apertura Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia, Sandro Vitali, ex sindaco di Spello, Moreno Landrini, sindaco di Spello, Silvia Frenguelli, vicepresidente Garden club Perugia, Laura Chiari, presidente Garden club Terni, Giuseppina Massi Benedetti, ideatrice della manifestazione e Helga Brichet, presidente onorario della Federazione mondiale delle associazioni nazionali delle rose, nonché madrina dell'iniziativa umbra. “Come dice il professor Guido Giubbini, storico dell’arte, la rosa non è solo un fiore, ma è un oggetto d’arte – ha esordito Massi Benedetti – perciò abbiamo reso omaggio a questo magico fiore declinandolo in arte, cultura e artigianato. Oltre alla mostra mercato, che prevede 150 espositori, ci sono anche tanti momenti culturali. Puntiamo a superare i 5mila visitatori dello scorso anno”. Per la tre giorni è stata allestita, infatti, una mostra mercato sulla rosa nella moda, nei libri, nella bellezza, in cucina, nel decoro della casa e nell’arte, e un’esposizione di florovivaisti specializzati, arredi da giardino antichi e attuali, animali da ornamento tipici del gusto inglese e artigianato ‘verde’. In programma, poi, percorsi didattici per bambini e dimostrazioni di arte floreale, oltre a due mostre, una di acquerello botanico, “Tra le rose… un fruscio”, con artisti di grande valore, e l’altra, “Rosa fresca aulentissima”, che ospita il premio annuale di arti visive, “I giorni delle rose”, riservato agli studenti dell’Accademia di Belle arti Pietro Vannucci di Perugia. “È una manifestazione di notevole spessore culturale che sta crescendo di anno in anno – ha detto Guasticchi – in termini di interesse del pubblico e di offerta degli organizzatori. Essendo uno degli eventi più importanti della Provincia, rientrerà nella pubblicazione che stiamo preparando e che ripercorre le iniziative più significative realizzate da questo ente”. “Lo scorso anno è stato un momento importante per Villa Fidelia e per la città di Spello – ha commentato Landrini - quest’anno ci auguriamo che l’iniziativa si consolidi e possa essere uno degli elementi d’eccellenza del territorio”. Il ricco programma della manifestazione prevede per domenica 1 giugno vari appuntamenti culturali, in particolare conferenze e dibattiti, nella Limonaia, la premiazione del concorso nazionale di poesia e prosa “I giorni delle rose” e uno spettacolo dello Studio danza Morlacchi. Lunedì 2 giugno proseguono le attività culturali con il “Roseto filosofico”, a cura della Provincia di Perugia, nel convento piccolo San Damiano di Villa Costanzi, visitabile, per la prima volta, per concessione delle Suore francescane missionarie d’Egitto. Inoltre, l’agronomo e paesaggista Eraldo Antonini illustrerà il restauro dello storico giardino di Villa Fidelia. La tre giorni si chiuderà alle 18 con il concerto del progetto “Omaggio all’Umbria” di Laura Musella. L’ingresso alla villa e la partecipazione a tutte le attività sono gratuiti.
Foligno/Spoleto
31/05/2014 15:59
Redazione
Gubbio, sabato prossimo la premiazione del XXVII concorso Oderisi da Gubbio
Nella Taverna dei Santubaldari si è riunita la commissione giudicante del “ XXVII° Concorso Grafico-Pittorico Oderisi d...
Leggi
Da stasera torna "Al voto" con il confronto da Gualdo, Presciutti - Morroni
Sarà Gualdo Tadino stasera martedì 3 giugno alle ore 21 su Trg ( canale 11 ) ad inaugurare il primo dei tre confronti te...
Leggi
Perugia, domani la presentazione di "ArtEdiritti"
Comunicare attraverso l’arte, la solidarietà, il rispetto dell’altro e la valorizzazione della diversità: si può riassum...
Leggi
Agricoltura, l'assessore Cecchini: si apre fase interessante per la zootecnica
Per la zootecnia, in Umbria, si apre una fase di grandi prospettive e opportunità di crescita, favorita dal nuovo Piano ...
Leggi
Gubbio, oggi l'esposizione dei lavori del concorso "Disegna il Palio"
Oggi in occasione dei Ceri Piccoli, presso la Galleria della Porta in Corso Garibaldi, saranno esposte tutte le realizza...
Leggi
Gubbio: oggi la Festa dei Ceri Piccoli. Torna la diretta su TRG e trgmedia.it dalle 10.45 e alle 17.45
Tocca ai piu piccoli, come ormai consuetudine da alcuni anni in concomitanza con la festa della Repubblica. A Gubbio si ...
Leggi
Citerna, il sindaco Falaschi vara la giunta
Il Sindaco di Citerna Giuliana Falaschi riconfermata alle elezioni amministrative del 25 maggio scorso con la lista “Coa...
Leggi
Festa della Repubblica, Brega: "Il 2 giugno ancora delle istituzioni"
Celebrare la democrazia come metodo e come valore da tutelare e potenziare. In quest``ottica la festa del 2 giugno rappr...
Leggi
Prostituzione, operazione della polizia municipale a Perugia
Non risiede nel comune di Perugia, la maggior parte degli uomini multati la notte scorsa dalla polizia municipale perugi...
Leggi
Gubbio,Stirati aderisce alla campagna di Libera sulla trasparenza
Il braccialetto della trasparenza contro la corruzione è arrivato a destinazione e ora è un riconoscimento visibile e ta...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv