Skin ADV

Vinitaly 2019, dal 7 aprile l’Umbria attraverso i calici propone un’esperienza sensoriale dell’intera regione

Da domenica 7 a mercoledi' 10 aprile l'Umbria si presenta al meglio per l'edizione 2019 del Vinitaly, con il suo stand, collocato nel padiglione 2 di VeronaFiere (A9/E10), targato Umbria top wines e Regione Umbria.

Da domenica 7 a mercoledì 10 aprile l’Umbria si presenta al meglio per l’edizione 2019 del Vinitaly, con il suo stand, collocato nel padiglione 2 di VeronaFiere (A9/E10), targato Umbria top wines e Regione Umbria, in di grado offrire i prodotti di punta di 54 cantine regionali. Si parte appunto domenica 7 aprile, alle ore 12, con l’inaugurazione dello Stand Umbria top wines e con la presentazione delle iniziative. Interverranno la Presidente della Regione Umbria, l’assessore con delega alle politiche agricole e agroalimentari della Regione e Francesco Strangis, presidente Umbria top wines, mentre la presentazione dell’evento sarà curata da Antonio Boco, critico enogastronomico. All’apertura dello stand, che vede come partner dell’iniziativa Assogal Umbria, consorzio di tutela prosciutto di Norcia IGP, parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria 3A, Feamp, consorzio di tutela dei vini di Montefalco, consorzio di tutela dei vini di Orvieto e consorzio di tutela dei vini di Torgiano, seguirà uno show coking, finanziato dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (Feamp), di cui saranno protagoniste le eccellenze d’acqua dolce, presentate dallo chef Giancarlo Polito. “Il Vinitaly, manifestazione del settore più importante a livello europeo, – ha sottolineato l’assessore con delega alle politiche agricole e agroalimentari della Regione – costituisce per l’Umbria e per i suoi produttori un’occasione di grande rilievo per la promozione dei vini umbri e l’incremento degli scambi commerciali. Quest’anno, poi, abbiamo pensato di presentare in modo innovativo quelle bellezze ambientali e paesaggistiche di cui i vigneti e le cantine fanno parte integrante, proponendo ai visitatori del nostro stand una coinvolgente esperienza sensoriale”. Il fil rouge che terrà insieme i quattro giorni di eventi pensati allo stand Umbria top wines sarà appunto costituita dall’interpretazione della presenza regionale come “esperienza sensoriale” e tra le iniziative più originali ci sarà quella della silent experience, un modo per raccontare il vino e i suoi protagonisti in maniera diversa, con i ritmi e i volumi giusti, con delle speciali cuffie wireless che isoleranno il fruitore dal brusio della fiera e lo proietteranno nei suoni e nei colori dell’Umbria, con video specifici da abbinare ai vini in degustazione. L’area eventi dello stand Umbria a VeronaFiere diventerà così un “salotto immersivo” con questa innovativa tecnica di fruizione sonora che permetterà di far immergere l’utente nelle atmosfere regionali. Le esperienze sensoriali saranno in primo piano, con le degustazioni che vedranno protagonisti olfatto, vista, gusto, tatto e udito.

Perugia
03/04/2019 14:52
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
Perugia-Ancona, il premier Conte e il ministro Toninelli saranno al cantiere di Borgo Tufico con i presidenti di Umbria e Marche. Attesa la svolta per i pagamenti dei creditori
Potrebbe essere quella odierna, giovedì 4 aprile, una giornata di svolta per i tanti problemi della Perugia-Ancona: è st...
Leggi
Alla scoperta dei segreti della "Giuliano tartufi": storia d'impresa e di eccellenze del territorio. Stasera a "Trg attualita'" (ore 21.30)
Una storia d`impresa ma anche di eccellenze: quelle del bosco, della tavola e della capacità di trasformare una passione...
Leggi
Discesa Internazionale del Tevere 25 aprile - 1° maggio 2019
40ma edizione della Discesa Internazionale del Tevere un’esperienza di economia circolare itinerante verso rifiuti zero ...
Leggi
Assisi: al Teatro Lyrick va in scena Musicanti, musical sulle note di Pino Daniele
Nuovo appuntamento con la stagione “Lo spettacolo al centro” al Teatro Lyrick di Assisi che il prossimo 12 aprile alle o...
Leggi
Spello consegna le chiavi della città al maestro Federico Savina
Federico Savina cittadino onorario di Spello. Dopo averlo annunciato il 23 febbraio scorso, in occasione dell’inaugurazi...
Leggi
Affluenza record alla Rocca per Umbertid'Arte, registrati 1153 accessi
Ottimo esito per Umbertid’Arte, la mostra fortemente voluta dal Comune di Umbertide che ha aperto la stagione espositiva...
Leggi
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Gubbio: “Un miracolo per la vita”. Sabato 6 aprile, la presentazione del libro alla Sperelliana
Una testimonianza toccante, un inno alla vita, alla forza dell’essere madre, alle vie nascoste della Provvidenza, che in...
Leggi
Trevi: il Comune aderisce alla Giornata della salute
La giunta comunale di Trevi ha aderito alla giornata mondiale della salute indetta dall`Organizzazione Mondiale della Sa...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv