Skin ADV

Visita degli alunni della scuola media di Umbertide al Palazzo Comunale: un'occasione di confronto e di conoscenza

Nelle mattinate di martedì 7 e mercoledì 8 maggio, le classi terze della scuola media Mavarelli – Pascoli di Umbertide, hanno fatto visita al palazzo comunale di piazza Matteotti.

Nelle mattinate di martedì 7 e mercoledì 8 maggio, le classi terze della scuola media Mavarelli – Pascoli di Umbertide, hanno fatto visita al palazzo comunale di piazza Matteotti. Gli alunni hanno avuto l'opportunità di esplorare il cuore pulsante della loro comunità, vivendo nel mentre un'interessante esperienza educativa e scoprendo le curiosità, i segreti e la storia del loro municipio. I ragazzi, accompagnati dai loro insegnanti, sono stati accolti dal Sindaco di Umbertide, che ha voluto sottolineare l'importanza di una buona educazione civica e scolastica sin dalla giovane età, incoraggiandoli ad essere parte attiva della loro comunità. L'iniziativa ha ricevuto un caloroso sostegno sia della scuola che dall'Amministrazione comunale, evidenziando il forte impegno della comunità nel fornire un'educazione completa e significativa ai suoi giovani cittadini. Il Sindaco, mediante una sorta di visita guidata, ha mostrato ed illustrato dettagliatamente ai ragazzi le principali e più antiche sale del Palazzo comunale, ricevendo riscontri di grande interesse e coinvolgimento da parte dei giovani. I ragazzi, presso la sala del Consiglio Comunale, hanno anche avuto la possibilità di interagire in maniera diretta con il Primo Cittadino, ponendogli domande e curiosità. Anche il Sindaco stesso si è visto molto coinvolto nel dialogo con i ragazzi, ai quali ha voluto porre qualche domanda inerente la dimensione dei giovanissimi, toccando temi come lo sport, il tempo libero e l'utilizzo quotidiano dei social. Il Comune di Umbertide si impegna a continuare a promuovere tali iniziative che favoriscono lo sviluppo di una cittadinanza attiva e consapevole, cercando di ispirare le generazioni future a contribuire positivamente alla crescita e al benessere dell'intera comunità. È fondamentale che i nostri giovani comprendano il funzionamento delle istituzioni locali e il ruolo cruciale che giocano nella nostra vita quotidiana, nella speranza che queste visite abbiano ispirato gli studenti ad impegnarsi attivamente nella costruzione di un futuro migliore per la città.

Città di Castello/Umbertide
09/05/2024 11:07
Redazione
Gubbio: 21° edizione della mostra "Brocche d'autore", dall'11 maggio al 2 giugno
La mostra "Brocche d`autore", organizzata dall`Associazione Maggio Eugubino, giunge quest`anno alla ventunesima edizione...
Leggi
"L'Attesa", quinta puntata alle ore 21.30 su Trg: in scaletta la Discesa dei Ceri e la Festa dei Ceri presso il centro CAAM Aldo Moro
Quinta puntata questa sera su Trg (canale 13) alle ore 21.30 per "L`Attesa", la trasmissione, condotta da Federica Monar...
Leggi
Umbertide: Fiera di Primavera in centro
Domenica 12 maggio, in occasione della Festa della Mamma, arriva nel centro storico di Umbertide la Fiera di Primavera. ...
Leggi
Umbertide celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa
Con l’esposizione della bandiera sulla facciata principale del Palazzo comunale e l’illuminazione in rosso della scuola ...
Leggi
Gubbio: ciclostorica "La Favolosa", iniziativa per la Festa della Mamma
Una simpatica iniziativa, quella messa in campo dalla Speed Motor Bike, che a Gubbio organizza “La Favolosa”. In occasio...
Leggi
80 anni dopo l'Anpi Gubbio ricorda i fatti di Morena e Primo Ciabatti
A 80 anni dal rastrellamento di Morena (frazione di Gubbio al confine tra Umbria e Marche) e dall`uccisione di Primo Cia...
Leggi
L'Umbria verso una nuova era del commercio
"L`amministrazione regionale ha raggiunto un traguardo significativo nel percorso verso la creazione del tanto atteso nu...
Leggi
Dengue da importazione, le raccomandazioni del servizio Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell'Usl Umbria 1
Dall`inizio dell`anno sono quattro i casi di Dengue da importazione registrati in Umbria: tre sul territorio di competen...
Leggi
Sono 44 le imprese storiche dell'Umbria
Entro il 30 settembre 2024 le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 potranno iscriversi al Registro delle imp...
Leggi
Europa-Regioni: a Foligno focus sul ruolo dell'Ue per i giovani
"Tornerò a volare", la storia della vita di Letizia, affetta da una malattia rara, che utilizza il coraggio e la forza d...
Leggi
Utenti online:      224


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv