Skin ADV

Visitatori da tutta Italia per “Assisi Antiquariato”

Visitatori da tutta Italia per “Assisi Antiquariato”: 5 mila persone a caccia di preziose rarità.
Sono arrivati da tutta Italia: appassionati d’arte antica, collezionisti scrupolosi, studiosi, esperti e semplici curiosi, tra cui molti giovani. “Assisi Antiquariato”, la mostra mercato nazionale giunta alla 38esima edizione, si conferma appuntamento centrale nella primavera dell’arte. Nei primi giorni di apertura la rassegna ha fatto subito centro: nei padiglioni del Centro Umbriafiere di Bastia Umbra - elegantemente trasformato in galleria - hanno fatto tappa quasi 5 mila persone. E non sono mancati gli affari, che però è sempre difficile quantificare con precisione: mobili, dipinti e grandi arredi, soprattutto, hanno catturato l’attenzione del pubblico. “Il mercato si sta decisamente riprendendo dopo un periodo di crisi”, sottolineano gli organizzatori del Centro Internazionale Manifestazioni d’Arte (Cima). “La fase più delicata è ormai superata e l’antiquariato si sta riprendendo il suo spazio”. “Assisi Antiquariato” - che andrà avanti fino al 2 maggio - propone, come al solito, oggetti selezionati in maniera molto rigida da una commissione di esperti d’arte: mobili di tutti gli stili e di tutte le fogge, dipinti, sculture di alta epoca, bronzi, reperti archeologici, gioielli, tappeti, arazzi, porcellane, stampe e libri antichi. Da non perdere: un importante dipinto di su tavola della fine del 1400 di Giovanni Battista Caporali, attivo nella bottega del Pinturicchio e del Perugino. L’opera - proposta dalla Galleria Tornabuoni di Firenze - si intitola “La famiglia della Vergine”. E ancora: un particolarissimo seggiolone per bambini del 1500 in legno di noce (Galleria Altomani & Sons, Milano e Pesaro); uno straordinario tondo del pittore Ippolito Borghese (nato Gubbio nel 1670), “Madonna della purità”, presentato dalla Galleria Matheus di Vicenza; uno splendido anello con solitario montato in platino, Francia 1940 (Galleria Angelo d’oro, Parma). Riflettori accesi anche sulla mostra retrospettiva del pittore Attilio Pratella (Lugo di Romagna 1856 – Napoli 1949). In vetrina circa 40 dipinti dell’artista romagnolo di nascita, ma napoletano di adozione. Questa rassegna è curata dalla Galleria d’Arte Bentivegna di Montecatini Terme, specializzata in dipinti dell’800 e primo 900. Scorci di città, marine, vedute, paesaggi incantevoli: tutta la tematica di Attilio Pratella è rappresentata ad “Assisi Antiquariato”.
Assisi/Bastia
27/04/2010 11:37
Redazione
Foligno: assemblea sul tema “Di fronte al futuro: Foligno e l’Associazione”
L’associazione politico-culturale “Cambiare Foligno” prosegue la sua vivacissima attività. Venerdì sera, iscritti, simpa...
Leggi
Il 29 e 30 aprile la città di Gualdo Tadino celebra il suo 773esimo anniversario
Giovedì 29 e venerdì 30 aprile la città di Gualdo Tadino celebra il suo “compleanno”. L’ultima riedificazione, infatti, ...
Leggi
Gualdo T.: cinquantesimo anniversario della fondazione del Liceo “Raffaele Casimiri”
Il 22 maggio prossimo verrà ufficialmente festeggiato, presso il teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, il cinquantesimo ann...
Leggi
Gualdo T.: progetto “Io apprendo”
“Io @pprendo”- Laboratorio didattico per ragazzi con DSA (disturbi evolutivi specifici di apprendimento), fortemente vol...
Leggi
Da Virginia, nel Minnesota (USA), a Gualdo Tadino
Gualdo Tadino, terra di emigranti agli inizi del secolo scorso, è spesso un luogo ove fanno ritorno, in cerca delle prop...
Leggi
Arrestato perugino per spaccio a Bastia Umbra
Quando i carabinieri lo hanno bloccato nel centro di Bastia Umbra, aveva appena venduto ad un altro giovane una dose di ...
Leggi
Gubbio: due anni alla banda dei furti
Hanno patteggiato due anni di reclusione e 600 euro di multa, pena sospesa, tre uomini di nazionalità rumena di 26, 28 e...
Leggi
Gubbio: inaugurato il nuovo Spazio Donna della Caritas
Aiutare le donne, le mamme, italiane e straniere che siano. Questo l’obiettivo di Spazio Donna, nuovo centro della Carit...
Leggi
L’eugubina Erika Barbetti qualificata per le finali nazionali di Miss Padania
Si è qualificata per le finali nazionali di Miss Padania, la 20enne eugubina Erika Barbetti, impegnata nel weekend nella...
Leggi
Foligno, esonerato mister Fusi. Squadra a Matrecano
Notizia bomba in casa Foligno calcio con la società che, alle 10.00, di questa mattina ha comunicato di aver sollevato d...
Leggi
Utenti online:      503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv