Skin ADV

165° anniversario della Liberazione di Città di Castello dalla dominazione dello Stato Pontificio

Le esibizioni della Fanfara dei Bersaglieri di Gubbio e della Filarmonica Giacomo Puccini hanno coinvolto i numerosi tifernati presenti e le autorità istituzionali, che poi si sono uniti in un brindisi offerto dalla Società rionale San Giacomo.

Emozione e senso di appartenenza alla comunità tifernate hanno caratterizzato la rievocazione del 165° anniversario della liberazione di Città di Castello dalla dominazione dello Stato Pontificio, che, nella ricorrenza esatta dell’11 settembre 1860, ieri sera ha richiamato numerosi tifernati lungo via XI settembre e attorno al monumento alla Libertà di Elmo Palazzi in piazza Raffaello Sanzio. La marcia della Fanfara dell’Associazione Bersaglieri Gubbio "Renzo Reggianini", che ha eseguito le canzoni più suggestive del proprio repertorio, ha guidato il corteo istituzionale attraverso il rione San Giacomo, fino luogo simbolo dell’impresa militare del V corpo d'armata del Regno di Sardegna comandato dal generale Manfredo Fanti. Una sfilata aperta dalla festosa e colorata allegria di alcuni bambini in bicicletta che hanno sventolato bandiere tricolori, alla quale si sono uniti il sindaco Luca Secondi, accompagnato tra gli altri dal vice sindaco Giuseppe Stefano Bernicchi, dall’assessore Rodolfo Braccalenti e da alcuni consiglieri comunali, l’onorevole Walter Verini, la consigliera regionale Letizia Michelini, il presidente della Federazione Provinciale di Perugia dell’Associazione Volontari di Guerra Michele Farabbi, insieme ai comandanti della Compagnia dei Carabinieri di Città di Castello, Massimiliano Croce, alla comandante della Compagnia della Guardia di Finanza tifernate, Claudia Mossali, e ai rappresentanti delle associazioni combattentistiche. Coordinata dal cerimoniere Claudio Tomassucci, la serata ha vissuto altri momenti particolarmente significativi con l’esibizione della Filarmonica Giacomo Puccini di Città di Castello diretta dal maestro Nolito Bambini, che ha intonato anche l’inno nazionale, e con la ricostruzione dei fatti dell’11 settembre di 165 anni fa, curata magistralmente dalla storica dell’arte Silvia Palazzi. A coronare l’evento, molto sentito e davvero condiviso profondamente nello spirito e negli ideali da coloro che hanno partecipato, sono stati il brindisi offerto dalla Società Rionale San Giacomo e il fuoriprogramma dei bersaglieri di Gubbio, che a passo di marcia hanno raggiunto anche piazza Matteotti, dove hanno eseguito altri brani ispirati dalla celebrazione.

Città di Castello/Umbertide
12/09/2025 16:38
Redazione
Fasce garantite per lo sciopero del trasporto in Umbria
Servizi di trasporto pubblico locale garantiti in diverse fasce orarie il 15 settembre in Umbria dove Filt-Cgil e Faisa-...
Leggi
In Umbria lunedì sciopero del trasporto locale
Uno sciopero di 24 ore, con fasce garantite per la scuola, più un presidio in piazza Italia, a Perugia "per dire ancora ...
Leggi
Lutto nella comunità eugubina e nel quartiere di S. Martino: E' venuto a mancare Massimo "Bebi" Bedini, per tre volte vincitore del palio di Sansepolcro con i Balestrieri di Gubbio
Lutto nella comunità eugubina: è venuto a mancare Massimo "Bebi" Bedini, grande appassionato di Gubbio e delle sue tra...
Leggi
La giovane cantante eugubina Annachiara Nofri finalista alla competizione musicale nazionale "Premio Mia Martini"
C`è anche una giovane eugubina tra i finalisti del concorso nazionale canoro "Premio Mia Martini", istituito nell’anno 1...
Leggi
Gubbio: torna dal 17 al 20 Settembre 2025 la Make Sense Campaign
Torna dal 17 al 20 Settembre 2025 la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla pre...
Leggi
Black Angels, il bilancio di Carboni: “I lavori procedono bene”
La Bartoccini MC Restauri Perugia si avvicina a grandi passi all’inizio del campionato di Serie A1 femminile. Le Black A...
Leggi
Gubbio, incidente tra auto e scooter a Padule: 16enne trasportato all'ospedale di Perugia con elisoccorso
Incidente stradale a Gubbio intorno alle 12 sulla vecchia Pian d`Assino nella frazione di Padule: all`altezza del bivio ...
Leggi
Spoleto: arrestato 45enne per lesioni
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno arrestato in flagranza di reato un 45enne spoletino, ritenuto responsabil...
Leggi
Spoleto: maratona per bambini israeliano-palestinesi uccisi
Una maratona di lettura dei nomi dei bambini e delle bambine palestinesi ed israeliane morti, tra il 7 ottobre 2023 e il...
Leggi
CorriCastello 2025: oltre 550 iscritti per una città che corre tra sport e solidarietà
Una città in movimento, unita dallo sport e dalla solidarietà. La seconda edizione della CorriCastello – Ogni passo cont...
Leggi
Utenti online:      523


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv