Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Voragine in Piazza Grande a Gubbio, torna alla luce un'antica cisterna
Voragine in Piazza Grande a Gubbio. Da sotto terra spunta una cisterna antica per la raccolta dell’acqua piovana.
La pioggia, caduta abbondante ieri sera, ci ha messo di sicuro lo zampino nel far crollare l’ultimo tassello che da secoli teneva in piedi la ‘canaletta’ di una cisterna tornata alla luce in Piazza Grande a Gubbio. Erano circa le 21.40 di ieri quando una segnalazione ha fatto scattare i vigili del fuoco e i vigili urbani reperibili, nonché l’assessore Monacelli: lungo la strada della piazza si era aperta una voragine. Giunti sul posto si è subito ipotizzata la presenza di una cisterna, fatto confermato in mattinata, alla luce del sole, quando un sopralluogo congiunto dei tecnici comunali e della soprintendenza dell’Umbria ha stabilito che si trattava di una cisterna del troppo pieno. In sostanza è un locale, voltato a botte, collegato mediante cabaletta, che attraversa la strada, alle cantine di Palazzo Ranghiasci dove esiste una cisterna di raccolta delle acque piovane. Quando questa era troppo piena, piuttosto che sprecare l’acqua, veniva convogliata in una cisterna minore che è quella rinvenuta sotto piazza grande. Né è la prima del genere che rispunta fuori dalla strada: in Via dei Consoli già ne sono state documentate diverse indice della presenza in città di un complesso sistema idrico sia pubblico che privato. Più difficile arrivare ad una precisa datazione: Palazzo Ranghiasci nella sistemazione attuale è dei primi dell’ottocento, prima di lui, nel settecento, era documentato Palazzo Galeotti ma prima ancora già dal cinquecento i dipinti che raffigurano Piazza Grande rendono visibili fabbriche su quel lato. Buono lo stato di conservazione, l’ambiente, profondo 2.10 metri nel punto più alto, ampio circa 1.40x3 metri è stato intaccato solo nella parete di fondo dove si riconoscono tracce di cemento ascrivibile a non più di 30/40 anni fa. E’ presumibile che quando, negli anni 70, venne rifatta Piazza Grande gli operai al lavoro già avessero rinvenuto la cisterna , preoccupandosi solo di richiuderla su un lato. Ora l’ambiente, opportunamente fotografato, verrà nuovamente interrato e potrà tornare al riposo per altri secoli a venire.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/11/2008 16:41
Redazione
Twitter
06/11/2008 11:02
|
Attualità
Incidenti lavoro: firmato un Protocollo d`intesa per fondi alle famiglie delle vittime
Un fondo regionale per il sostegno alle famiglie delle vittime degli incidenti sul lavoro e per finanziare iniziative st...
Leggi
05/11/2008 17:46
|
Cronaca
Sequestrati in Umbria circa 520.000 tagliandi irregolari di "Gratta e Vinci"
Circa 520 mila tagliandi riconducibili a concorsi non piu` autorizzati o destinatari di Provvedimenti di cessazione da p...
Leggi
05/11/2008 16:28
|
Costume
Giano dell`Umbia. Delegazione americana ricevuta dal sindaco Paolo Morbidoni
Nel pomeriggio di domenica 2 novembre , presso la Sala Consiliare del palazzo municipale , si è tenuto un incontro tra l...
Leggi
05/11/2008 16:22
|
Cultura
Foligno. Gli Amici della Musica di Foligno rendono omaggio al grande tenore Luciano Pavarotti
Sarà un omaggio al grande tenore Luciano Pavarotti il prossimo evento della Stagione Concertistica degli Amici della Mus...
Leggi
05/11/2008 16:03
|
Politica
Foligno. E` polemica sulle nuove telecamere, Forza Italia chiede al sindaco la sorveglianza 24 ore su 24
Il consigliere comunale di Forza Italia, Francesco Maria Mancia ha presentato un`interrogazione al sindaco per chiedere ...
Leggi
05/11/2008 15:54
|
Attualità
Puc 2 e centri storici stasera a "Link" (ore 21.20, su Trg)
I progetti del Puc 2 presentati dai vari comuni umbri e la necessità di valorizzare i centri storici, in funzione abitat...
Leggi
05/11/2008 15:52
|
Attualità
Piano Rifiuti: la bozza pre-adottata dalla Regione illustrata a Perugia
Riduzione della quantita` dei rifiuti prodotti, incremento della percentuale di raccolta differenziata, superamento dell...
Leggi
05/11/2008 15:51
|
Attualità
Tabacco. L`On. Ronconi (Udc) chiede una vertenza nazionale con la UE
“Tabacco: non si indugi e si apra una vertenza nazionale con la Comunità Europea”. A chiederlo è l’Onorevole Maurizio Ro...
Leggi
05/11/2008 15:47
|
Attualità
Holding unica dei trasporti, Lignani (AN): "Altotevere penalizzato"
Il consigliere regionale di Alleanza Nazionale Andrea Lignani Marchesani torna a parlare di trasporti e di Fcu, dopo la ...
Leggi
05/11/2008 15:39
|
Attualità
Gubbio: aggiudicazione dei lavori di un centro anziani a Padule
Sono stati aggiudicati i lavori di realizzazione di un centro anziani mediante il recupero e la rifunzionalizzazione del...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
1.008
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv