Skin ADV

Weekend super per gli Allievi dell’UC Foligno tra Ponticino e Cerbara

Sabato 21 e domenica 22 settembre i Falchetti hanno conquistato sia la prima vittoria che il primo titolo regionale del 2024, segnalandosi come assoluti protagonisti tra le strade aretine e quelle dell’Altotevere.

Proprio a ridosso del gong il gruppo Allievi dell’UC Foligno ha vissuto il miglior weekend dell’intera stagione. Sabato 21 e domenica 22 settembre i Falchetti hanno infatti conquistato sia la prima vittoria che il primo titolo regionale del 2024, segnalandosi come assoluti protagonisti tra le strade aretine e quelle dell’Altotevere. La due giorni magica della compagine nerazzurra si è aperta sabato con la crono multi-categorie di Cerbara, valida anche come campionato umbro di specialità. In una prova di 8,5 km per veri cultori del format, dato il tracciato interamente pianeggiante e piuttosto filante anche a livello planimetrico, a sparigliare le carte è stato Lorenzo Scocciolini. Pur privo della stazza tipica del passista il folignate classe 2008 ha saputo comunque sfoderare una prestazione di rilievo, fermando le lancette in 10’11’’10, a una media appena superiore ai 50 km/h. Un tempo che ha permesso a Scocciolini, 18° assoluto su 49 partenti, di conquistare la maglia di campione regionale, strappata per 1’’ e spicci al suo rivale più diretto Pietro Battistelli (Velo Club Racing Assisi Bastia). All’exploit individuale di Cerbara ha quindi fatto seguito, appena 24 ore più tardi, la magistrale prova corale di cui i Falchetti si sono resi autori alla Coppa Nuova IEMT di Ponticino. La pattuglia folignate ha infatti tenuto il pallino sin dal primo degli 85 km totali di corsa, presidiando con almeno uno dei propri elementi tutti i tentativi di attacco più consistenti di giornata. Al suono della campana dell’ultimo giro i nerazzurri si sono quindi presentati con Leonardo Micanti al comando, in tandem col romagnolo Stefano Cavalli (Velo Club Cattolica), e con Giordano Altavilla a coprirgli le spalle nel drappello dei 5 più immediati inseguitori. Una volta operato il ricongiungimento proprio Micanti è stato caparbio ad insistere a testa bassa nell’azione, distanziando nuovamente i rivali, stavolta però in solitaria, sul tratto di salito posto a 10 km dalla conclusione. Forte anche della protezione del compagno l’atleta spoletino si è quindi involato verso il successo, coronando così in grande stile un’annata, la prima per lui nella categoria, in cui si era già affacciato più volte nella top 10. Soltanto la sfortuna ha impedito poi che si andasse a concretizzare una clamorosa doppietta, con Altavilla finito a terra, a causa di un salto di catena, a poche centinaia di metri dal traguardo, quando era riuscito con un bel colpo da finisseur ad anticipare lo sprint ristretto per la piazza d’onore. Ad appena tre settimane dal termine la formazione folignate ha quindi messo il punto esclamativo a una stagione condotta sempre in crescendo. Il fatto che simili risultati siano arrivati proprio in questa porzione dell’anno dice molto sulla gamba e sulla determinazione di un gruppo, gestito in maniera sapiente anche a livello di preparazione, che potrebbe riservare ulteriori squilli negli ultimissimi impegni del calendario.

Foligno/Spoleto
23/09/2024 16:42
Redazione
Assemblea Anci Umbria: martedì 24 settembre rinnovo degli organi
È in programma martedì 24 settembre, presso la sala del Consiglio del palazzo della Provincia di Perugia, la 13esima ass...
Leggi
Nuovo portale per il Registro tumori in Umbria
Il Registro tumori in Umbria, importante per programmare, curare ma anche per prevenire, fa ora un passo in avanti per "...
Leggi
Birra Flea all’Expo del G7 Agricoltura di Ortigia: unica birra artigianale Umbra selezionata
Birra Flea è stata selezionata per partecipare all`Expo del G7 2024 Divinazione EXPO Agricoltura che si tiene ad Ortigia...
Leggi
Ospedale Branca, donato un laringoscopio per uso clinico
Un laringoscopio per uso clinico, del valore di 15.750 euro, destinato alla Pediatria del Presidio ospedaliero di Gubbio...
Leggi
Giochi de le Porte, la presentazione stamani a Perugia nella sede della Fondazione. Sabato e domenica diretta TRG canale 13
Giunge al traguardo della 46esima edizione la festa dei "Giochi de le Porte" di Gualdo Tadino che è stata presentata s...
Leggi
Anche in Umbria protesta dei lavoratori della sanità privata
Le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata sono scesi in piazza in tutta Italia, aderendo allo sciopero nazional...
Leggi
'Cammino per gli animali' da Assisi a Roma
Un cammino di circa 200 km, da Assisi a Roma, in compagnia dei propri amici a quattro zampe per riscoprire e coltivare i...
Leggi
Luigi, Luca e Alessio: tre nuovi diaconi al servizio della Chiesa eugubina
La Chiesa eugubina ha celebrato ieri la festa per la dedicazione della Cattedrale ai santi Mariano e Giacomo, l’uno lett...
Leggi
Assisi: Cortile di Francesco, cala il sipario sulla decima edizione
Si è conclusa ieri sera “CorporalMente”, la decima edizione del Cortile di Francesco, l’evento culturale promosso dai fr...
Leggi
A Gualdo Tadino la "Festa del Cuore" organizzata dall'Associazione Cardiopatici A.N.A.CA.
L’Associazione Cardiopatici A.N.A.CA. di Gualdo Tadino, sabato 21 settembre, ha promosso l’iniziativa di uno screening c...
Leggi
Utenti online:      548


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv