Skin ADV

Wonder Ways in Assisi, al via il primo ‘Salone dei Cammini’ dal 21 al 24 settembre

Wonder Ways in Assisi, al via il primo 'Salone dei Cammini' dal 21 al 24 settembre. Partecipano 40 tour operator dai 5 continenti.

Sono partiti lunedì 18 settembre e stanno percorrendo i sei cammini religiosi di Italian Wonder Ways i quaranta tour operator in arrivo da tutto il mondo per conoscere le bellezze storiche, religiose e naturalistiche delle vie di fede di Umbria, Toscana, Emilia – Romagna e Lazio. Un’iniziativa organizzata dal Consorzio Francesco's Ways per far vivere un'esperienza unica ai più importanti player del turismo dei cammini tra luoghi unici e eccellenti prodotti enogastronomici del territorio. I gruppi di tour operator sono in cammino lungo la Via di Francesco nord, la Via di Francesco di Romagna, la Via di Francesco sud, la Via Lauretana senese, la Via Amerina e il Cammino di San Benedetto. Dopo due giorni “in cammino” i tour operator arriveranno ad Assisi per l'apertura di Wonder Ways in Assisi, il primo Salone dei cammini, degli itinerari e delle vie di fede che si svolgerà dal 21 al 24 settembre al Palaeventi di Santa Maria degli Angeli.

"Un palcoscenico privilegiato -afferma il sindaco di Assisi Stefania Proietti- dal quale Assisi si presenta al mondo per valorizzare e promuovere sul mercato del turismo mondiale la ricca offerta dei 'Cammini'. Siamo lieti che tutto questo si svolga nella nostra città, crocevia turistico irrinunciabile e trainante per l'Umbria. Mostreremo a 40 operatori turistici provenienti dai 5 continenti  itinerari religiosi o spirituali da scoprire a piedi, in bicicletta o a cavallo in contesti naturalistici straordinari e meritevoli della giusta promozione. Via di Francesco del nord, Cammino di San Benedetto, Via Lauretana Senese, Via di Francesco in Valmarecchia, Via Amerina, Via di Francesco del sud: un'offerta ricchissima proposta per un settore in crescita ed in un momento di ripresa del turismo che ci fa guardare con più ottimismo al futuro. Assisi e l'Umbria sono mete che vantano un notissimo patrimonio storico artistico ma è tempo -spiega il sindaco di Assisi- di valorizzare anche le risorse naturalistiche, i nostri sentieri ed, appunto, i cammini. Siamo al lavoro per l’apertura di ulteriori, nuovi cammini sulle antiche vie di pellegrinaggio; in tal senso sono già in contatto con il sindaco di Loreto per un progetto che riguarda l'antica via Lauretana. Comunicando nel modo giusto quante ricchezze possiamo offrire a chi abbia desiderio di scoprire la vera Umbria  -conclude il sindaco Proietti-  diventeremo attrattivi su un fronte turistico sinora inedito o poco conosciuto dai circuiti internazionali." Il salone si articola in due fasi: nei primi due giorni i protagonisti saranno gli operatori di settore con i territori e destinazioni, che potranno incontrare i quaranta tour operator provenienti da tutto il mondo. Il 23 e 24 settembre porte aperte a tutti, con la possibilità per i visitatori di partecipare a laboratori ed escursioni.

Assisi/Bastia
19/09/2017 10:32
Redazione
Nocera Umbra, applausi alla cerimonia di consegna del premio "Marinangeli" ai giornalisti Tarquinio e Brughini
Marco Tarquinio e Antonello Brughini sono i due giornalisti a cui e` stato assegnato il Premio giornalistico “Angelo Mar...
Leggi
Spoleto Art Festival entra nel vivo: oggi pomeriggio dalle 16.30 il premio Internazionale di Letteratura
Con il Premio Internazionale Letterario entra nel vivo oggi lo Spoleto Art festival art in the city per l`edizione 2017 ...
Leggi
Ieri la festa dell'Atletico Gubbio, con la presenza di Bruno Conti della Roma Academy. Stasera intervista al Trg sport (ore 20,45)
Riprende l`attività calcistica presso gli impianti sportivi “Luciano Cambiotti” di Zappacenere di Gubbio dove ieri pomer...
Leggi
Prosegue a Gubbio, la rassegna artistica “L’Artista e la Mano”
Venerdì 22 settembre, alle ore 18.00 verrà inaugurata a Palazzo del Bargello, la seconda delle quattro mostre previste i...
Leggi
Redditi 2016, solo cinque comuni sopra i livelli pre crisi: Gualdo Tadino la peggiore, male anche Gubbio con Terni e Perugia
  Solo cinque comuni umbri, tra cui Corciano, in base alle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2016, hanno raggiun...
Leggi
Gubbio, venerdi' prossimo nuovo incontro sul Centenario Col di Lana, dal titolo "Guerra tra i ghiacci" a cura di Fabrizio Cece
  Si terrà venerdì prossimo 22 settembre, alle ore 18, presso la Biblioteca Sperelliana – Sala ex Refettorio di Gubbio ...
Leggi
Ci sara' anche il presidente Mattarella ad Assisi il 3 ottobre per il ventennale dal sisma '97
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà ad Assisi il prossimo 3 ottobre, in occasione delle celebrazio...
Leggi
Ricci (centrodestra): "L'Istat ci dice che l'Umbria e' l'unica regione che non cresce e Palazzo Donini nomina un nuovo dirigente"
“L`Istituto nazionale di statistica, nell`analisi del secondo trimestre 2017, sui posti di lavoro, rileva che il Centr...
Leggi
Fratta 800, dopo il successo il Comune di Umbertide lancia un appello: inviate i migliori scatti fotografici
L`edizione 2017 delle Feste di settembre di fine Ottocento è stata un successo, grazie anche all`importante attività d...
Leggi
Bartoccini Perugia, in vista del campionato nuovo test match domani a San Giustino: al via campagna abbonamenti
Countdown all`inizio della stagione agonistica. La Bartoccini Gioiellerie Perugia farà il suo esordio nel campionato naz...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv