Skin ADV

X edizione - La Montagna Unisce 2022 OTTOBRE TEMPLARE Da Sabato 1 a Domenica 2 Ottobre 2022

X edizione - La Montagna Unisce 2022 OTTOBRE TEMPLARE Da Sabato 1 a Domenica 2 Ottobre 2022.

“Ottobre Templare” è questo il tema della X edizione della Montagna Unisce, una due giorni dedicata ai Templari, i cavalieri che nel XII e XIII secolo proteggevano i pellegrini sulla strada verso Ancona, porta d'ingresso alla Terra Santa. L'evento promosso dal GAL Alta Umbria è realizzato dal Comune di Scheggia e Pascelupo, con il sostegno dell’Assemblea Legislativa Regione Umbria e della Fondazione Angelo e Carlo Alberto Lisandrelli, con il patrocinio dell’Associazione Festival del Medioevo, dei Comuni di Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico, Sassoferrato, Fabriano, Valfabbrica e del Parco del Monte Cucco. La manifestazione è realizzata con la collaborazione delle Associazioni: TraMontana guide dell’Appennino, Coldipeccio Le vie del Parco, Pascelupo le Ville e il Castello, Le Tamburine di Scheggia, Accademia Medioevo. L’importanza Culturale dell’evento è testimoniata dalla partecipazione di relatori di fama nazionale ed internazionale al convegno “Incontri in Abbazia” organizzato presso la splendida e imponente Abbazia di S. Emiliano e Bartolomeo in Congiuntoli a cura dall’Associazione Festival del Medioevo sabato 1 Ottobre 2022 alle ore 16.00. Relatori esperti in storia dei cavalieri Templari: Simonetta Cerrini, Giuseppe Ligato, Enzo Valentini, Sandro Giacchetti. Coordinati da Federico Fioravanti, direttore del Festival del Medioevo. La serata proseguirà nel Borgo di Pascelupo con la cena templare su prenotazione presso il ristorante Borgo Medioevale di Pascelupo. I cavalieri templari sono un tema storico che attrae, che affascina e ci fornisce opportunità di promozione di piccole realtà locali come il Borgo di Coldipeccio, che il 2 ottobre a partire dalle ore 10.00, dedica una intera giornata a rievocazioni, intrattenimento, sfilata storica accompagnata dalle Tamburine di Scheggia, ed appuntamenti culturali “I templari tra ponte tra Oriente e Occidente “con appassionati ed esperti locali: Prof Euro Puletti, dott. Luca Baldelli, dott. Daniele Bellucci e la dott.ssa Rosaria Cozzolino a cura dell’Associazione Accademia Medioevo, una proposta che abbraccia un pubblico più vasto ed eterogeneo. Sul Sentiero dei Templari è l’escursione guidata, accompagnati dalle guide dell’Associazione TraMontana, che ci offre un’opportunità di conoscenza in più, tra natura e storia, ripercorrendo antichi sentieri di collegamento tra borghi ed Abbazie.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/09/2022 12:49
Redazione
Allerta meteo: a Gualdo Tadino il sindaco Presciutti invita alla prudenza. Previsti nel pomeriggio rovesci e allagamenti
Nel giorno di avvio de "i Giochi de le Porte", con il corteo dei tavernieri atteso per le ore 18, il sindaco di Gualdo T...
Leggi
Sopralluogo nel Buranese: un centinaio le richieste di rimborsi presentate dai privati dopo l'alluvione
Sopralluogo domani del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e dell’assessore ai Lavori Pubblici e alla Protezione Civ...
Leggi
La campagna Nastro Rosa nelle farmacie dell’Umbria
Anche nelle farmacie dell’Umbria torna la campagna di screening Nastro Rosa, per sensibilizzare i cittadini sul fondamen...
Leggi
A Gualdo Tadino si aprono i "Giochi de le Porte". Ieri sera premio "San Michele Arcangelo" a Federico Fioravanti direttore del Festival del Medioevo
Sotto il cielo minaccioso si aprono oggi a Gualdo Tadino i "Giochi de le Porte ". Prende il via oggi pomeriggio alle or...
Leggi
Cantiano, post alluvione. Nel Tg Sera parla il sindaco Piccini, il parroco don Marco Cardoni e l'edicolante Daniela Ceripa
È una comunità che prova a rialzarsi quella di Cantiano, a scrollarsi di dosso il fango dell`alluvione del 15 settembr...
Leggi
Domenica 2 ottobre si svolgerà la “Giornata della Solidarietà tra le comunità parrocchiali della Diocesi”
Domenica 2 ottobre si svolgerà la “Giornata della Solidarietà tra le comunità parrocchiali della Diocesi”. Il vescovo Lu...
Leggi
A Nocera Umbra tavola rotonda sul "Turismo di ritorno", gli umbri emigrati che tornano a casa. Appuntamento sabato 1 ottobre
“Dall’emigrazione al ritorno a casa: gli italiani all’Estero potranno riscoprire le proprie radici e innamorarsi di nuov...
Leggi
Covid: leggero aumento della curva epidemica in Umbria
Leggero aumento dell` indice diagnostico RDt relativo al Covid in Umbria che si attesta a 1,49 contro l` 1.23 della scor...
Leggi
Firmata intesa fra Adm e Comune di Foligno
È stato siglato un protocollo d` intesa tra Adm e il Comune di Foligno al fine di contrastare il commercio illegale deri...
Leggi
Presentata la Stagione 2022/2023 del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio
“Presentiamo una Stagione con attori e contenuti di prim`ordine, auspicando finalmente, anche da questo punto di vista, ...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv