“Ottobre Templare” è questo il tema della X edizione della Montagna Unisce, una due giorni dedicata ai Templari, i cavalieri che nel XII e XIII secolo proteggevano i pellegrini sulla strada verso Ancona, porta d'ingresso alla Terra Santa. L'evento promosso dal GAL Alta Umbria è realizzato dal Comune di Scheggia e Pascelupo, con il sostegno dell’Assemblea Legislativa Regione Umbria e della Fondazione Angelo e Carlo Alberto Lisandrelli, con il patrocinio dell’Associazione Festival del Medioevo, dei Comuni di Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico, Sassoferrato, Fabriano, Valfabbrica e del Parco del Monte Cucco. La manifestazione è realizzata con la collaborazione delle Associazioni: TraMontana guide dell’Appennino, Coldipeccio Le vie del Parco, Pascelupo le Ville e il Castello, Le Tamburine di Scheggia, Accademia Medioevo. L’importanza Culturale dell’evento è testimoniata dalla partecipazione di relatori di fama nazionale ed internazionale al convegno “Incontri in Abbazia” organizzato presso la splendida e imponente Abbazia di S. Emiliano e Bartolomeo in Congiuntoli a cura dall’Associazione Festival del Medioevo sabato 1 Ottobre 2022 alle ore 16.00. Relatori esperti in storia dei cavalieri Templari: Simonetta Cerrini, Giuseppe Ligato, Enzo Valentini, Sandro Giacchetti. Coordinati da Federico Fioravanti, direttore del Festival del Medioevo. La serata proseguirà nel Borgo di Pascelupo con la cena templare su prenotazione presso il ristorante Borgo Medioevale di Pascelupo. I cavalieri templari sono un tema storico che attrae, che affascina e ci fornisce opportunità di promozione di piccole realtà locali come il Borgo di Coldipeccio, che il 2 ottobre a partire dalle ore 10.00, dedica una intera giornata a rievocazioni, intrattenimento, sfilata storica accompagnata dalle Tamburine di Scheggia, ed appuntamenti culturali “I templari tra ponte tra Oriente e Occidente “con appassionati ed esperti locali: Prof Euro Puletti, dott. Luca Baldelli, dott. Daniele Bellucci e la dott.ssa Rosaria Cozzolino a cura dell’Associazione Accademia Medioevo, una proposta che abbraccia un pubblico più vasto ed eterogeneo. Sul Sentiero dei Templari è l’escursione guidata, accompagnati dalle guide dell’Associazione TraMontana, che ci offre un’opportunità di conoscenza in più, tra natura e storia, ripercorrendo antichi sentieri di collegamento tra borghi ed Abbazie.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/09/2022 12:49
Redazione