Skin ADV

XVIII Mostra del libro e della stampa antica di Città di Castello

XVIII Mostra del libro e della stampa antica di Città di Castello. Oltre 47 stand, i maggiori operatori italiani, codici medevali: esposto il facsimile del Cantico dei Cantici.

Oltre 47 tra i principali espositori, italiani ed esteri saranno l’attrazione principale della XVIII Mostra del libero delle stampe antiche, in programma da oggi, venerdì 31 agosto, sabato 1 settembre e domenica 2 settembre 2018 a Città di Castello. Ma la vera novità dell’edizione è la cornice dato che si svolgerà nella reggia cinquecentesca di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, stringendo il legame secolare tra Città di Castello e l’arte della stampa, rinnovato dalla posizione che la mostra ha acquisito nel mondo della bibliofilia. In mostra anche il facsimile del Codice 338 del Cantico delle Creature, custodito dal Medioevo nel Sacro Convento di Assisi, grazie alla rivista specialistica Nova Charta. La XVIII Mostra del libro antico e della stampa antica di Città di Castello apre a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, piano terra e Sala dei Fasti, venerdì 31 agosto per chiudersi domenica 2 settembre. Oggi, venerdì 31 agosto dalle 14.00 alle 15.00 l’ala espositiva a piano terra di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio sarà riservata agli operatori commerciali; dalle 15.00 l’apertura sarà estesa al pubblico mentre sabato 1 Settembre alle 10.00, dopo una breve presentazione nella Sala dei Fasti, le autorità scenderanno a piano terra per il taglio del nastro dell’edizione 2018. Nel pomeriggio, ore 16,30, di sabato nella Sala dei Fasti è in programma l’evento collaterale dell’Università di Perugia con una conferenza a cura del direttore del dipartimento di Lettere Mario Tosti e Aurora Caporali su “Le commedie di Giovanni Battista Marzi”, letterato e notabile di Città di Castello del Cinquecento ed autore di una cospicua produzione letteraria-teatrale”. In quella circostanza sarà già possibile visitare la mostra “Tesori in facsimile”, allestita dalla mattina negli spazi del primo piano e presentata nella giornata conclusiva di domenica 2 settembre, con un seminario alle 11.00. L’orario della visita agli stands sabato e domenica sarà dalle 9, 30 alle 19,30.

Città di Castello/Umbertide
31/08/2018 12:43
Redazione
Oggi a Roma presentazione del programma della IV edizione del ‘Festival del Medioevo’
E’ convocata a Roma stamani alle ore 11,30 presso la sede dell’associazione Stampa Estera in Via dell`Umiltà 83C, la con...
Leggi
Caccia, confermata dalla Regione la doppia pre-apertura del 2 e 9 settembre: sospesa solo l'attivita' su daini e caprioli
  Da domenica si spara anche in Umbria. La Giunta regionale dell’Umbria ha confermato le giornate di caccia del 2 e del...
Leggi
Gualdo T.: giornata di festa per l'Oratorio Don Bosco domenica 9 settembre
Dal 2011, quando la Comunità Salesiana fu ritirata da Gualdo Tadino dopo oltre cento anni di presenza, l’associazione Ed...
Leggi
Festa grande a Pierantonio: presentazione del libro di storie, leggende e aneddoti sulla comunita' locale. Servizio e interviste in "Trg Cultura e società" di domenica
Sarà ricordato a lungo il sabato sera di festeggiamenti del decennale della Proloco di Pierantonio andato in scena sabat...
Leggi
Quinto posto alle pallavoliste tifernati della rappresentativa umbra nel Torneo delle Regioni di beach volley
Lusinghiero risultato delle giovani atlete tifernati Aurora Fiorini e Greta Giunti al Trofeo delle Regioni di beach voll...
Leggi
Ad Assisi la prima preghiera ecumenica a tutela del pianeta per “camminare insieme” verso la Conferenza Mondiale sul clima
Per rispondere concretamente al grido d’allarme lanciato da Papa Francesco all’interno della sua enciclica Laudato Si` p...
Leggi
C.Castello: ritorna anche quest’anno il memorial Lamberto Luccaccioni
Ritorna anche quest’anno il memorial Lamberto Luccaccioni, ormai divenuto un immancabile appuntamento per gli sportivi, ...
Leggi
Fondazione Carisp Perugia: scadono il 10 settembre i due bandi per settore Educazione, Istruzione e Formazione
Stanno per scadere i termini per partecipare ai bandi della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia destinati al settor...
Leggi
Junior tennis Perugia, il 17enne Passaro partecipera' agli Us Open juniores
Una notizia straordinaria per tutto il tennis umbro, che dopo tanti anni torna ad assaporare il profumo degli Slam gra...
Leggi
Automodellismo: riparte a Gubbio la stagione di appuntamenti dal 1 settembre dopo i lavori di rifacimento del circuito "Mario Rosati"
  Parte sabato 1 Settembre il lungo weekend eugubino dedicato all’automodellismo, che si annuncia uno spettacolo assolu...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv