Skin ADV

Young jazz festival, a Foligno la musica è una esperienza inclusiva

Young jazz festival, a Foligno la musica e' una esperienza inclusiva. Presentata la 13esima edizione della manifestazione.

Ampliare i propri orizzonti, i propri sensi, per vedere con altri occhi e attraverso nuovi canali, per trasformarsi ancora una volta. Young Jazz Festival, in programma a Foligno da giovedì 5 a domenica 8 ottobre 2017, come in passato rimane un grande contenitore, che assorbe, elabora ed altera i propri contenuti. Ecco allora che il tema scelto per questa 13/a edizione è proprio “Alterazioni”. Per un viaggio che continua a far incontrare varie identità, generi e situazioni, a livello musicale, culturale, sociale, etnico e generazionale. Un festival “alterato” anche nella grafica. Il classico personaggio in giacca e cravatta, simbolo delle scorse edizioni di Young Jazz, si è evoluto, si è trasformato, si è alterato, si è materializzato in carne ed ossa, è diventato qualcosa di vivo. Guarda ora in alto e la sua tromba diviene un cannocchiale, intravede qualcosa che forse non comprende completamente in un contesto che non è più il suo rassicurante sfondo bianco: non vuole più affermare cosa sia Young Jazz ma piuttosto cerca di immaginarselo come più gli piace interpretando vaghi segni nel suo cielo. Il jazz più sperimentale rimane sempre il filo rosso che da sempre caratterizza il festival, per una musica di “nuova generazione” e interpretata dalle “nuove generazioni”. Per la sua 13/a edizione il festival propone una line-up che mette insieme ancora alcuni dei più talentuosi e amati musicisti italiani che animeranno i luoghi più suggestivi ed anche insoliti della città umbra (Spazio Zut, Microclima Vini & Vinili, Auditorium Santa Caterina, Supersonic Music Club, Serendipity, Arca del Mediterraneo). Anche con la programmazione di quest’anno, pertanto, YJ continua a puntare su musicisti giovani e di casa, con un risvolto di forte carattere innovativo e di sostegno alle nuove generazioni: tra i protagonisti quindi anche Manlio Maresca, Gabriele Evangelista, Cristiano Calcagnile, Marcello Giannini e Ludovica Manzo, Francesco Bearzatti, Daniele Di Bonaventura, Zeno De Rossi, Bernardo Guerra, Giovanni Falzone, Danilo Gallo, Joe Barbieri. La direzione artistica è sempre di Giovanni Guidi - pianista che proprio dalla sua città di Foligno è partito per conquistare la scena jazz internazionale, oltre che fondatore dell’Associazione Young Jazz - e si consolida inoltre il rapporto con Umbria Jazz che per il nono anno consecutivo conferma il prestigioso patrocinio all’evento musicale folignate. Anche quest’anno torna la consolidata sezione ‘Jazz Community’, visto che l’impegno nel sociale è da sempre quello che più identifica e rende diverso dagli altri festival Young Jazz. Per la nuova edizione si è cercato di rendere il festival il più possibile accessibile creando anche un evento, il concerto ‘Alteraccessibile’, che supera gli ostacoli derivanti da possibili barriere architettoniche, visive, uditive, sensoriali e cognitive. Ma non ci sarà solo questa iniziativa ad arricchire la sezione dedicata al sociale. Venerdì 29 settembre si è tenuta a Foligno, presso l’ex Teatro Piermarini (dove fino all’8 ottobre è attivo l’infopoint del festival), la conferenza stampa di presentazione di Young Jazz Festival. Al tavolo erano presenti Nando Mismetti, sindaco di Foligno, Rita Barbetti, vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Foligno, Giovanni Guidi, direttore artistico Young Jazz, Daria Virginia Massi, responsabile Jazz Community, e Cristiano Antonietti, segretario generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Sono intervenuti anche Sonia Biscontini, responsabile del dipartimento dipendenze Usl Umbria2, Mauro Zampolini, direttore dipartimento di riabilitazione Usl Umbria2, Giorgio Raffaelli, presidente Festival per le città accessibili, oltre a Mariolina Frigeri per Emergency Foligno ed Enrico Mancini per la Cooperativa La Tenda di Foligno. “Come manifestazione siamo certamente – ha commentato Guidi – i primi in Europa, e non solo in Italia, nel dare spazio a giovani musicisti che non trovano possibilità di suonare in festival internazionali e non certo per mancanza di qualità. L’Alterazione, come tema scelto quest’anno – ha aggiunto – c’è sempre stata nel mondo della musica e del jazz anche per storie tristi ma a volte l’alterazione può intervenire per mettere a posto anche cose disordinate”. “Nelle precedenti edizioni – ha poi ricordato Virginia Massi – abbiamo sempre dato spazio, all’interno di formazioni musicali, alla disabilità e alla diversità. Questa volta invece ci siamo messi dalla parte del pubblico facendo diventare protagonista anche chi non può facilmente accedere ad un live come un non vedente e un udente. Insomma, una possibilità per far vedere ed ascoltare il festival con altri occhi e altre orecchie”. “La città – ha affermato Barbetti – sta facendo molto per coinvolgere i giovani e young Jazz in particolare è simbolo di uno spirito che guarda anche all’altro e alla disabilità. Questo modo di collaborare anche con altre realtà è bellissimo ed è la parte più bella della nostra città”. “Se questa esperienza di Young Jazz è arrivata fino ad oggi lo dobbiamo a Giovanni Guidi e alla straordinaria squadra di YJ” ha sottolineato il sindaco Mismetti che poi ha aggiunto: “La nostra comunità facendo gruppo ha ottenuto risultati importanti ed in un certo senso inaspettati venti anni fa quando il terremoto aveva messo ko il nostro territorio. La città oggi è cambiata ed è cresciuta ed ha investito nel mondo giovanile e associativo. Siamo ripartiti anche grazie alla forza dell’associazionismo e per questo dobbiamo fare dei monumenti a questi ragazzi ed abbiamo scelto la cultura come parola dominante della nostra città. Questo festival – ha proseguito – è un esempio dello straordinario livello a cui siamo arrivati anche perché fa della diversità e della disabilità una bandiera”.

Foligno/Spoleto
29/09/2017 16:50
Redazione
Gubbio: oggi alle 18 la presentazione del volume “Francesco d’Assisi e il lupo” a cura della Fondazione Mazzatinti
Giovedì 5 ottobre, alle ore 18,00, presso l’ex refettorio del Convento di S. Francesco, in Gubbio, verrà presentato il v...
Leggi
Attesa per l'arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi ad Assisi per il ventennale dal sisma del ‘97
Grande attesa per l`arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi ad Assisi in occasione della ricorrenz...
Leggi
Ex Fcu: il sindaco Bacchetta annuncia l’apertura del cantiere di Trestina per il prossimo 9 ottobre
“Il 9 ottobre prossimo aprirà il cantiere della ex Fcu a Trestina, una bella notizia per tutti che dà concretezza a quan...
Leggi
Dilettanti: il punto della domenica in Serie D, Eccellenza e Promozione
  In arrivo un`altra domenica piena di partite avvincenti nei Dilettanti. In serie D domenica dalle 15 si gioca la sest...
Leggi
Gubbio, Pagliari pronto per la "prima". Con il Sud Tirol spazio al 4-2-3-1, dubbi in difesa e centrocampo
  Ultimi accorgimenti per il nuovo Gubbio di Dino Pagliari, subentrato in settimana a Giovanni Cornacchini e pronto ad ...
Leggi
Spoleto: raccolta differenziata, presa di posizione dei sindaci di Foligno, Trevi, Spello e Sant’Anatolia
“Se il Comune di Spoleto vuole aumentare la raccolta differenziata deve aumentare la tariffa, come hanno fatto altri Com...
Leggi
Perugia, oggi alle 15 la sfida al Brescia al "Rigamonti". Rientra Bianco in mediana, Bonaiuto favorito su Terrani
  In Serie B non vuole smettere di correre e sognare il Perugia, capolista del campionato assieme al Frosinone. Oggi al...
Leggi
Sir Perugia protagonista stasera e domani a Gubbio per "Spirito di Squadra". E lunedì c'è il "Block Devils Day"
 Volley: si terrà tra oggi e domani alla palestra polivalente di Gubbio il quadrangolare di beneficienza “Spirito di Squ...
Leggi
Aeroporto regionale: il direttore Farabbi pronto a lasciare la Sase
Piervittorio Farabbi, direttore dell’aeroporto internazionale umbro San Francesco, sarebbe pronto a lasciare la Sase, so...
Leggi
Calcio a 5, Serie C1: Vis Gubbio di scena a Cannara, posticipata a lunedì sera Gubbio Burano - Orvieto
  Quarta giornata in arrivo nel campionato di Serie C1 di Calcio a 5: la Vis Gubbio di Marco Bettelli, ancora a puntegg...
Leggi
Utenti online:      689


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv