Skin ADV

Zaia: celebreremo ad Assisi l’olio italiano e la legge che lo tutela

Assisi: il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia parteciperà alla celebrazione eucaristica di ringraziamento con tutti i lavoratori dell’olio.
“Quella dell’etichettatura obbligatoria dell’olio è una grande vittoria per l’agroalimentare italiano, per i consumatori e per i produttori e merita di essere ricordata come una pietra miliare della politica agricola comunitaria. Si tratta, però, anche di una vittoria culturale che affonda le sue radici nei valori più profondi del mondo rurale. Per celebrare questo passo decisivo dell’Europa nel tutelare una produzione così preziosa, il primo luglio festeggeremo col mondo dell’olio nella Basilica di San Francesco ad Assisi”. Per festeggiare l’entrata in vigore del regolamento europeo che obbliga a indicare in etichetta l’origine delle olive per gli oli extravergini e vergini, approvato il 4 febbraio 2009, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia parteciperà alla celebrazione eucaristica di ringraziamento con tutti i lavoratori dell’olio, che sarà celebrata alle 11.00 nella Basilica Superiore di Assisi da Padre Giuseppe Piemontese, il custode del Sacro convento. Al termine della celebrazione, sul sagrato della basilica si produrrà la prima bottiglia d’olio etichettata che il Ministro Zaia donerà al Padre custode. “Ho scelto questo luogo sacro - ha detto il Ministro - perché l’olio non è solo un prezioso frutto della nostra terra, ma anche un simbolo importante della nostra tradizione culturale e religiosa. I frati hanno sempre condiviso con la gente il duro lavoro nei campi. San Francesco lavorava con i suoi accettando come solo compenso proprio i frutti della terra.”
Assisi/Bastia
19/06/2009 17:13
Redazione
Saldi: iniziano oggi in Umbria
In Umbria i saldi estivi inizieranno oggi, sabato 4 luglio anziche`, come inizialmente previsto, il 7 dello stesso mese....
Leggi
Gran Fondo del Monte Cucco, torna la mountain bike a Costacciaro
Dopo lunghi anni di assenza, torna sulle pendici del Monte Cucco una gara di mountain bike. Si svolgerà domenica 28 giug...
Leggi
Gubbio: la città piange le vittime dell`eccidio dei 40 Martiri
Avranno inizio oggi con la presentazione del libro "La guerra ai civili in Umbria. Per un atlante delle stragi nazifasci...
Leggi
Nel week end temporali e vento forte
Temporali, raffiche di vento e significativa diminuzione delle temperature, questo lo scenario previsto per il fine sett...
Leggi
Superbike,il vademecum per raggiungere il circuito di Misano
Ci sarà la solita consistente affluenza dall’Umbria nella vicina Misano per il round di San Marino della Superbike, camp...
Leggi
Foligno, in partenza alcuni big
Nulla di certo sul versante mercato in casa Foligno visto che le priorità al momento sono altre ma sembra che comunque a...
Leggi
“Playenergy” , vincitrici le scuole di Castiglione del Lago Giano e Foligno
In Umbria hanno aderito al progetto 111 scuole e 181 insegnanti per un totale di oltre 4.500 studenti (Cittadino e Prov...
Leggi
Sicurezza, incontro amichevole fra Mismetti e il gen. Curcio
Cordiale visita questa mattina al sindaco di Foligno, Nando Mimsetti da parte del gen. Claudio Curcio, comandante della ...
Leggi
Calcio, si al sintetico per il campo di Petrignano
E` pervenuto ieri il parere positivo della Federazione italiana Gioco Calcio per l`installazione dell`erba sintetica ne...
Leggi
Tiro a volo, gli impegni azzurri
Vince Achilleos Falco fuori dalla finale allo shoot-off San Marino – La gara di Skeet Maschile della 4a Prova di Co...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv