Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Zootecnia: Cecchini, piano regionale punta su qualità
Stamani nella seconda commissione del consiglio regionale, l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, ha presentato il primo piano zootecnico regionale.
Stamani nella seconda commissione del consiglio regionale, l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, ha presentato il primo piano zootecnico regionale. L'iter dell'atto proseguirà dai primi giorni di settembre con nuove audizioni che riguarderanno sia gli assessorati regionali interessati dalla materia, sia operatori del settore con associazioni di categoria e rappresentanti istituzionali. Cecchini ha detto che ''le problematiche che interessano oggi gli allevamenti non riguardano soltanto l'Umbria, ma l'insieme delle regioni italiane. Si tratta di un tema che viene affrontato anche a livello europeo come conseguenza della variazione di diverse dinamiche legate alle esigenze di una maggiore qualità del cibo che prevede la sua certificazione e rintracciabilità''. La sicurezza alimentare ''è uno dei pilastri su cui oggi poggia la programmazione comunitaria per i prossimi anni. Un tema che si interfaccia con la qualità dell'ambiente e quindi con la sostenibilità intesa anche come compatibilità economica. Ed in questo caso anche lo scorso Governo, con il ministro Catania, si era posto l'obiettivo di istituire un tavolo nazionale per la zootecnia, però mai attivato. Le Regioni - ha sottolineato Cecchini - continuano a chiedere di mettere ordine sulla zootecnia, con linearità e concretezza''. ''L'export dell'agroalimentare rappresenta numeri importanti per il made in Italy e anche per l'Umbria. Il nostro obiettivo - ha evidenziato l'assessore - è quello di superare le difficoltà di mercato attraverso il rispetto delle normative europee. Nella predisposizione del piano abbiamo portato avanti un lavoro serio e rigoroso con molteplici importanti passaggi partecipativi qualificati che hanno visto confronti tra e con rappresentanti della filiera umbra della zootecnia, associazioni agricole, Università''. Cecchini ha ricordato che, delle 30 mila aziende operanti nell'agricoltura (censimento 2010), 5.000 sono legate alla zootecnia, rappresentando il 40 per cento del fatturato del settore agroalimentare. Tra gli obiettivi del piano, quello di collegare la produzione alla trasformazione e commercializzazione del prodotto, dando un senso compiuto alla filiera. Viene riservato il massimo rispetto all'ambiente, stabilendo il numero massimo dei capi ammissibili nei territori. Molte problematiche e contraddizioni possono essere risolte attraverso l'utilizzo delle migliori tecnologie disponibili, suggerite dai maggiori centri di ricerca. Il loro utilizzo, per il quale viene prevista una sperimentazione di due anni, potrà avere luogo in forme consorziate di allevatori. ''Dobbiamo quindi - ha ribadito Cecchini - puntare sulla qualità, certificazione e valorizzazione delle nostre produzioni. La Regione prevederà, attraverso appositi bandi, premialità per chi rispetterà, mettendoli in atto, le direttive e gli obiettivi del piano. Il prosciutto umbro Doc dovrà essere un altro importante obiettivo, ma il piano prevede precise indicazioni anche per quanto riguarda l'ovi-caprino e la parte relativa all'acquacoltura e la pesca''.
Perugia
24/07/2013 16:53
Redazione
Twitter
25/07/2013 08:34
|
Cronaca
Oggi pomeriggio i funerali di Andrea Antonelli a Sanfatucchio. Stohr a Rgm: "Non si doveva correre"
E` arrivato ieri a Castiglione del Lago il feretro di Andrea Antonelli (nella foto insieme a Valentino Rossi) morto dome...
Leggi
24/07/2013 16:36
|
Attualità
Foligno, la Fondazione Carifol acquista i Casalini medievali di via del Gonfalone
La Fondazione Cassa di risparmio di Foligno ha acquistato i Casalini medievali di via del Gonfalone, a ridosso di piazze...
Leggi
24/07/2013 16:05
|
Attualità
Audizione in Commissione regionale dei revisori dei Consorzi di bonifica
La Prima commissione del Consiglio regionale, presieduta da Oliviero Dottorini, ha ascoltato questa mattina i presidenti...
Leggi
24/07/2013 16:02
|
Cronaca
Vendevano pacchetti turistici falsi: denunciati due rumeni che hanno truffato alcuni tifernati
Sono accusati di avere venduto pacchetti vacanze a prezzi stracciati ma in realta` falsi ad abitanti nella zona di Citta...
Leggi
24/07/2013 16:00
|
Attualità
Capitale Cultura 2019, anche una rivista bulgara si occupa di Perugia e Assisi
Anche una rivista bulgara di arte e cultura - Formalno, edita da Zornitsa Kancheva e disponibile on-line - ha dedicato u...
Leggi
24/07/2013 15:37
|
Politica
Cirignoni (Lega): "Umbria regione "tossica" per il consumo di droga"
``Dalla relazione 2013 al Parlamento presentata in questi giorni dal Dipartimento delle politiche antidroga emerge ancor...
Leggi
24/07/2013 15:04
|
Attualità
Assisi, ad agosto atteso il presidente della Galizia
Il 22/23 agosto sarà in visita in Umbria il presidente della Regione di Galizia (Spagna) Alberto Núñez Feijóo (a sinistr...
Leggi
24/07/2013 13:56
|
Attualità
Firema di Spello, si va verso la cessione dello stabilimento
Lo stabilimento della Firema a Spello va verso la cessione. Nei giorni scorsi c`è stato infatti un incontro tra il sinda...
Leggi
24/07/2013 12:40
|
Cultura
Umbertide: al Museo Santa Croce la mostra 'Earth Body Art'
Inaugurata nei giorni scorsi al Museo civico di Santa Croce di Umbertide e rimarrà aperta fino al prossimo tre novembre,...
Leggi
24/07/2013 12:39
|
Sport
Tim Cup, ecco il primo turno: Gubbio-Savoia, Perugia-Savona, Entella-Gualdo/Casacastalda
Sorteggiati i match per il primo turno di Tim Cup, in programma il 4 Agosto: Gubbio incrocia il Savoia, che partecipa a...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
452
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv