Skin ADV

'Successo di pubblico' per la Galleria nazionale dell'Umbria

Registrati oltre 7.700 visitatori dall'11 al 20 luglio.

Oltre 7.700 visitatori (7.713 ingressi), con una media di 750 al giorno e con un picco di oltre mille nella giornata di domenica 13 luglio sono i numeri dello "straordinario successo" di pubblico per la Galleria nazionale dell'Umbria dall'11 al 20 luglio. Complice anche la ormai consolidata collaborazione tra i musei nazionali di Perugia e Umbria Jazz, che prevedeva, nel cartellone, due concerti al giorno nella sala Podiani del museo perugino. Ad attrarre il folto pubblico l'appuntamento della serie "Un capolavoro a Perugia", questa volta dedicato al Nu couché (1917-1918) di Amedeo Modigliani, proveniente dalla collezione permanente della Pinacoteca Agnelli di Torino. A fornire i dati è la Galleria che sottolinea quindi una crescente attenzione per l'esposizione che, dal giorno di apertura del 3 luglio, ha già attratto, in meno di venti giorni, oltre 12.000 persone. La mostra, aperta al pubblico fino al 15 settembre, è l'occasione per immergersi nella vita, nelle relazioni e soprattutto nella ricerca del giovane maestro Modigliani. La sua esistenza complessa, segnata da malattie, grandi rifiuti e altrettanti successi, è raccontata attraverso le sue opere, messe a confronto con alcune opere di arte antica, europea ed extraeuropea, nel tentativo di comprendere come il suo linguaggio originale e personale possa costituire la rielaborazione in chiave moderna di modelli del passato. Per ampliare la possibilità di ammirare l'esposizione, il museo perugino continua anche le aperture serali ogni venerdì con visite guidate organizzate dalla Galleria a titolo gratuito: i prossimi appuntamenti saranno l'1 e 29 agosto, 5 e 12 settembre alle 19.30, 21 e 22.

Perugia
21/07/2025 11:10
Redazione
Temperature sopra a 30 gradi in quasi tutta l'Umbria
Temperature sopra a 30 gradi in quasi tutta l`Umbria per gran parte della giornata. Emerge dai dati riportati sul sito d...
Leggi
Lago Trasimeno: avviato il campionamento delle acque di Montedoglio
Eseguito il primo campionamento delle acque dalla condotta di Montedoglio destinate al lago Trasimeno per fronteggiare l...
Leggi
Pd Nocera Umbra, incontri sul territorio e proposte: al via il cantiere per l’alternativa
Dopo il congresso rifondativo del circolo locale, che ha visto l’elezione del nuovo segretario, Donatello Tinti, si è in...
Leggi
Presentata la seconda edizione del Giro dell’Umbria
E` tutto pronto per la seconda edizione del Giro dell`Umbria di ciclismo, gara a tappe su strada aperta alle categorie a...
Leggi
Assisi: 700 giovani da tutto il mondo in vista del Giubileo
Saranno oltre 700, provenienti da 26 Paesi del mondo, i ragazzi, le ragazze e i giovani frati che parteciperanno al nono...
Leggi
Lotta contro il cancro, "Un’idea per la vita Onlus" ha donato 4 poltrone all’ospedale di Foligno
Dopo gli ospedali di Perugia e Branca (Gubbio) la ‘carezza’ di "Un’idea per la vita Onlus", da sempre a fianco delle mal...
Leggi
A fine agosto il Festival delle arti del Medioevo di Narni
Dal 29 al 31 agosto torna a Narni il Festival delle arti del Medioevo, giunto alla quinta edizione. L`evento, collegato ...
Leggi
Prefetto e vertici delle forze di polizia visitano la Protezione Civile a Foligno
Il prefetto di Perugia Francesco Zito ha visitato a Foligno la sede della Protezione Civile. Ad accoglierlo la president...
Leggi
Montefalco: uomo trovato morto in campagne umbre, ipotesi cause naturali
E` l`ipotesi di una morte per cause naturali quella al vaglio degli inquirenti dopo il ritrovamento di un uomo morto nel...
Leggi
Lions Club Umbertide: la campana resta nelle mani di Mauro Tarragoni Alunni
La conclusione dell’anno sociale è l’occasione per tracciare il bilancio di missione dei club Lions. E come da tradizion...
Leggi
Utenti online:      298


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv