Skin ADV

A fine agosto il Festival delle arti del Medioevo di Narni

Nasce l'Università dei rievocatori.

Dal 29 al 31 agosto torna a Narni il Festival delle arti del Medioevo, giunto alla quinta edizione. L'evento, collegato alla Corsa all'anello, si conferma tra le principali rassegne italiane dedicate alla rievocazione storica. Il tema scelto per il 2025, "Laudato si', mi' Signore, per frate vento et per aere", rende omaggio agli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco, intrecciando spiritualità, ambiente e memoria storica. Novità assoluta è la nascita dell'Università dei rievocatori, frutto dell'accordo tra l'Università del Medioevo ricostruito di Narni e la Scuola dei rievocatori del Festival del Medioevo di Gubbio. Il progetto offrirà corsi avanzati tenuti da medievisti di rilievo internazionale, tra cui Maria Giuseppina Muzzarelli, Attilio Bartoli Langeli, Thessy Schoenholzer e Maria Salemi, rivolti a rievocatori, studiosi e appassionati di tutta Italia. "Vogliamo che Narni diventi il cuore culturale del Medioevo ricostruito", ha dichiarato la presidente associazione Corsa all'Anello Patrizia Nannini durante la conferenza stampa di presentazione. "Un laboratorio vivo di storia e formazione", ha aggiunto Elisa Emiri, responsabile segreteria eventi. Federico Fioravanti, ideatore e direttore del Festival del Medioevo di Gubbio, ha poi parlato di "ponte tra passione e rigore storico", mentre Michele Francioli, presidente del Consiglio comunale con delega alla Corsa all'anello, ha evidenziato "l'impegno del Comune nel coniugare cultura, identità e sviluppo". Il festival ospiterà anche il Torneo Jadis degli Sbandieratori Città di Narni, il torneo equestre "Cavalieri d'Italia" con un convegno sul benessere animale, una messa medievale, scacchi viventi, proiezioni e la presentazione del tema 2026. Prosegue inoltre il potenziamento del Museo multimedievale di palazzo dei Priori, che diventerà sede permanente di laboratori per la formazione tecnica e creativa. Il festival si conferma così punto di riferimento nazionale, dove la storia si vive, si studia e si trasmette.

Perugia
21/07/2025 12:10
Redazione
Temperature sopra a 30 gradi in quasi tutta l'Umbria
Temperature sopra a 30 gradi in quasi tutta l`Umbria per gran parte della giornata. Emerge dai dati riportati sul sito d...
Leggi
Lago Trasimeno: avviato il campionamento delle acque di Montedoglio
Eseguito il primo campionamento delle acque dalla condotta di Montedoglio destinate al lago Trasimeno per fronteggiare l...
Leggi
Presentata la seconda edizione del Giro dell’Umbria
E` tutto pronto per la seconda edizione del Giro dell`Umbria di ciclismo, gara a tappe su strada aperta alle categorie a...
Leggi
Assisi: 700 giovani da tutto il mondo in vista del Giubileo
Saranno oltre 700, provenienti da 26 Paesi del mondo, i ragazzi, le ragazze e i giovani frati che parteciperanno al nono...
Leggi
Lotta contro il cancro, "Un’idea per la vita Onlus" ha donato 4 poltrone all’ospedale di Foligno
Dopo gli ospedali di Perugia e Branca (Gubbio) la ‘carezza’ di "Un’idea per la vita Onlus", da sempre a fianco delle mal...
Leggi
Prefetto e vertici delle forze di polizia visitano la Protezione Civile a Foligno
Il prefetto di Perugia Francesco Zito ha visitato a Foligno la sede della Protezione Civile. Ad accoglierlo la president...
Leggi
Montefalco: uomo trovato morto in campagne umbre, ipotesi cause naturali
E` l`ipotesi di una morte per cause naturali quella al vaglio degli inquirenti dopo il ritrovamento di un uomo morto nel...
Leggi
Lions Club Umbertide: la campana resta nelle mani di Mauro Tarragoni Alunni
La conclusione dell’anno sociale è l’occasione per tracciare il bilancio di missione dei club Lions. E come da tradizion...
Leggi
Tennis, Gabriele Piraino trionfa all'ITF World Tour di Gubbio
È il 21enne Gabriele Piraino a vincere l`8° edizione dell`ITF World Tennis Tour "Città di Gubbio". Favorito fin dall`ini...
Leggi
Il prefetto di Perugia visiterà il centro Protezione civile a Foligno
Domani mattina, lunedì 21 luglio, alle 9.30, la sede della Protezione civile di Foligno ospiterà la visita istituzionale...
Leggi
Utenti online:      336


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv