Skin ADV

“Dantedì”, domani iniziano anche a Gubbio le celebrazioni

"Dantedì", domani iniziano anche a Gubbio le celebrazioni. E' stato inserito dal Ministero della Cultura tra gli appuntamenti cardine della giornata l'evento a cura della Biblioteca Sperelliana.

E’ stato inserito dal Ministero della Cultura tra gli appuntamenti cardine del “Dantedì”, la giornata dedicata al Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa, il progetto “Gubbio per Dante. Cultura per la vita. 1321-2021: 700 anni dalla morte”, che prevede quattro appuntamenti incentrati sulla figura di Dante Alighieri. Il primo incontro, che si terrà in streaming domani alle 18 sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della Biblioteca Sperelliana, sarà dedicato al tema dell’esilio di Dante e sarà a cura di Anna Buoninsegni Sartori, giornalista che all’Alighieri e al suo esilio ha dedicato anni di studio e una pubblicazione. Oltre a svelare il dietro le quinte del processo a Dante, l’appuntamento sarà l’occasione per mostrare al pubblico, anche se solo virtualmente, la Divina Commedia secondo l’artista Cecco Bonanotte, opera unica al mondo conservata nell’allestimento della Biblioteca Sperelliana. Quello di domani sarà solo il primo di una serie di appuntamenti dedicati al Poeta, che culmineranno nel Festival del Medioevo: dal 22 al 26 settembre prossimi la Città di pietra tornerà per quattro giorni al “tempo di Dante”. Storia, arte e letteratura si intrecceranno con i versi e le opere in prosa del grande poeta; papato e impero, Guelfi e Ghibellini, Bianchi e Neri, Bonifacio VIII e Arrigo VII, Pier Damiani e Tommaso d’Aquino si sfideranno per le vie della città e la cronaca politica e la vita intellettuale, dal Dolce Stil novo alla rivoluzione di Giotto fino alla “invenzione” del Purgatorio saranno le protagoniste di un’edizione pensata per storici, intellettuali e per tutti gli amanti del Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/03/2021 12:37
Redazione
Coronavirus, comunicazione del commissario Massimo D’Angelo su prenotazioni per la vaccinazione
Il Commissario straordinario regionale per l’emergenza Coronavirus, Massimo D’Angelo, ha dato mandato di sospendere, con...
Leggi
Campello sul Clitunno: addestrava i cani con collari a scarica elettrica, denunciato 70enne dai carabinieri forestali
Usava i collari elettrici sui propri cani di razza segugio italiano durante la caccia, un uomo di 70 anni, di Campello s...
Leggi
Chiesto il rinvio a giudizio del sindaco di Norcia Nicola Alemanno, anche accuse di corruzione
Chiesto il rinvio a giudizio del sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, per le accuse di corruzione per atto contrario ai d...
Leggi
Progetti Utili alla Collettività rivolti ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza, il Comune di Umbertide inizia il percorso per l'attuazione
La Giunta comunale di Umbertide ha approvato l`atto di indirizzo per far partire le procedure volte all`attivazione dei ...
Leggi
Foligno: denunciate tre ragazze per frode informatica
Si sente parlare sempre più spesso del fenomeno delle truffe informatiche, che sono la diretta conseguenza delle trattat...
Leggi
Bevagna celebra Dante Alighieri attraverso le Gaite
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, in tutta Italia è previsto un fittissimo calendario di eventi ...
Leggi
Oggi visita ufficiale in Umbria del vice ministro delle Infrastrutture e Trasporti Alessandro Morelli
Visita ufficiale questo pomeriggio in Umbria del Viceministro delle infrastrutture e Trasporti, Alessandro Morelli, che ...
Leggi
Azienda Ospedaliera di Perugia: Massimo Lenti eletto presidente del Collegio italiano dei primari di Chirurgia Vascolare
Il dottor Massimo Lenti, direttore della struttura complessa di Chirurgia Vascolare dell’ Azienda Ospedaliera Santa Mari...
Leggi
Gubbio: IIS Cassata Gattapone, conseguito l’accreditamento Erasmus Plus 2021-2027
Si rafforzano e si ampliano ancora di più le strategie e le azioni di internazionalizzazione dell’IIS Cassata Gattapone:...
Leggi
Coletto: "Ottenuta deroga per mantenimento delle due aziende ospedaliere. Il mio riferimento era alla razionalizzazione dei costi"
“Ho affermato che in termini di razionalizzazione dei costi un’unica Azienda ospedaliera regionale, così come previsto d...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv