Skin ADV

Foligno: denunciate tre ragazze per frode informatica

Foligno: denunciate tre ragazze appena ventenni per frode informatica.

Si sente parlare sempre più spesso del fenomeno delle truffe informatiche, che sono la diretta conseguenza delle trattative commerciali, eseguite attraverso questo canale, ormai appannaggio di una larga fetta di popolazione. In questo contesto, il 20 marzo ultimo scorso, i militari della Stazione di Valtopina hanno proceduto a denunciare a piede libero, per l’ipotesi di reato di frode informatica, tre giovani ragazze appena ventenni. Tale attività di polizia giudiziaria scaturisce dalla denuncia presentata presso quella Stazione Carabinieri da un ragazzo ventenne, il quale si è accorto che dalla propria carta di credito erano state eseguite, a sua insaputa, diverse ricariche telefoniche, una decina in tutto, per un ammontare di circa 965 euro. A seguito della querela iniziavano i dovuti accertamenti tecnici e info-investigativi da parte del personale operante, che hanno evidenziato la duplicazione fraudolenta da parte degli indagati dei codici di sicurezza della carta di credito in questione. Questo tipo di reato è ormai cresciuto in maniera esponenziale e merita il dovuto approfondimento: nel caso di specie parliamo di pishing che nasce come strumento di reperimento di credenziali bancarie o di carte di credito attraverso canali informatici; poi abbiamo il cosiddetto voice fishing che, come dice la parola, vede la richiesta di dati bancari o credenziali con chiamate a voce e, in ultimo, troviamo lo smishing che è un’operazione analoga fatta però a mezzo di sms. Dopo aver identificato i presunti autori della frode, i militari della Stazione li hanno deferiti all’Autorità Giudiziaria competente.

Foligno/Spoleto
24/03/2021 10:54
Redazione
Bevagna celebra Dante Alighieri attraverso le Gaite
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, in tutta Italia è previsto un fittissimo calendario di eventi ...
Leggi
Oggi visita ufficiale in Umbria del vice ministro delle Infrastrutture e Trasporti Alessandro Morelli
Visita ufficiale questo pomeriggio in Umbria del Viceministro delle infrastrutture e Trasporti, Alessandro Morelli, che ...
Leggi
Azienda Ospedaliera di Perugia: Massimo Lenti eletto presidente del Collegio italiano dei primari di Chirurgia Vascolare
Il dottor Massimo Lenti, direttore della struttura complessa di Chirurgia Vascolare dell’ Azienda Ospedaliera Santa Mari...
Leggi
Gubbio: IIS Cassata Gattapone, conseguito l’accreditamento Erasmus Plus 2021-2027
Si rafforzano e si ampliano ancora di più le strategie e le azioni di internazionalizzazione dell’IIS Cassata Gattapone:...
Leggi
Coletto: "Ottenuta deroga per mantenimento delle due aziende ospedaliere. Il mio riferimento era alla razionalizzazione dei costi"
“Ho affermato che in termini di razionalizzazione dei costi un’unica Azienda ospedaliera regionale, così come previsto d...
Leggi
A Città di Castello lauree in Biblioteca
Città di Castello: laurea on line in Biblioteca per gli studenti al tempo del COVID. L’alternativa sarebbe stata sostene...
Leggi
Coronavirus e informazione regionale: la Regione Umbria tra le più attive; presto nuova dashboard dedicata alle vaccinazioni
La Regione Umbria, tra le prime in Italia ad attivare una specifica dashboard (https://coronavirus.regione.umbria.it//) ...
Leggi
Domani, alle ore 15, Forum degli Enti Locali per la cooperazione internazionale in Palestina
“ Bee the Change ”è un progetto di cooperazione in Palestina ed è una delle esperienze - che ha avuto ampio successo e u...
Leggi
Città della Pieve: un defibrillatore per la città in memoria del compianto Vinicio Macchioni
“Una donazione preziosa per salvare vite umane che si è trasformata in un intenso momento di condivisione e commemorazio...
Leggi
Umbria: acque minerali c'è la legge
E` stata approvata in sede di Assemblea Legislativa dell`Umbria la nuova legge regionale sulle "norme per la ricerca, la...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv