Skin ADV

“Good Vibes – Ballo senza sballo”: presentato alla Regione Umbria il progetto che promuove il divertimento sano nei locali notturni

L'obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani sui rischi legati all'abuso di sostanze stupefacenti nei luoghi di aggregazione notturna, promuovendo un modello di divertimento sano e consapevole.

E' stato presentato il progetto "Good Vibes - Ballo senza sballo", un'iniziativa promossa dall'Upi Umbria (Unione delle Province italiane) con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi legati all'abuso di sostanze stupefacenti nei luoghi di aggregazione notturna, promuovendo un modello di divertimento sano e consapevole. A illustrare l'iniziativa, il presidente dell'Upi Marco Bruni, promotore e coordinatore del progetto, affiancato dalla consigliera regionale Laura Pernazza, dal presidente facente funzioni della Provincia di Perugia Sandro Pasquali e dal presidente facente funzioni della Provincia di Terni Francesco Maria Ferranti. Ha partecipato all'incontro - riferisce una nota dei promotori - anche il Silb - Sindacato italiano locali da ballo, rappresentato da Enzo Muscinelli e Daniele Canonico, che hanno espresso pieno sostegno al progetto e alla necessità di costruire un'alleanza tra istituzioni, imprenditori e mondo giovanile per diffondere la cultura del divertimento responsabile. "Good Vibes - Ballo senza sballo" vedrà anche il coinvolgimento di Cear Umbria, il Coordinamento delle comunita terapeutiche accreditate per la cura delle dipendenze, in particolare per le attività di sensibilizzazione sul campo. Tra le azioni concrete previste dal progetto, una campagna di comunicazione su social media, interventi diretti nei locali notturni con punti informativi, gadget e simulazioni immersive con visori Vr, oltre alla formazione per il personale dei locali e il coinvolgimento di testimonial del mondo dello spettacolo. L'evento di lancio si terrà il 19 aprile 2025 presso l'Opificio di Terni, dando il via a un tour di sensibilizzazione che coinvolgerà locali notturni nelle province di Terni e Perugia. Il presidente della Provincia di Perugia Pasquali ha voluto sottolineare come "sia importante capire i ragazzi e il loro mondo. Qualsiasi iniziativa che va in questo senso, deve essere appoggiata e portata avanti. Le istituzioni - ha detto - devono fare la loro parte nei luoghi in cui 'c'è la vita' e quindi anche nel divertimento che è parte integrante della vita "E' indispensabile che le istituzioni siano in prima linea nell'azione di prevenzione e contrasto all'utilizzo di stupefacenti o all'abuso di alcol ed è necessario sensibilizzare i giovani e le famiglie affinché si radichi il principio del divertimento senza sballo, anche nei locali dove si balla", ha affermato il presidente della Provincia di Terni Ferranti. "Divertirsi in sicurezza per se stessi e per il prossimo è un principio doveroso da promuovere nelle scuole, nelle famiglie e tra i giovani - ha sottolineato il presidente Ferranti - coinvolgendo anche i gestori dei locali notturni, poiché anche questi ultimi possono concorrere alla tutela della pubblica incolumità tra le fasce più giovani".

Perugia
27/03/2025 17:18
Redazione
Intervento multidisciplinare di eccellenza al Santa Maria di Terni
Intervento di eccellenza all`ospedale Santa Maria di Terni per il trattamento del nodulo tiroideo, tramite la termoablaz...
Leggi
Il Questore dispone la chiusura per 7 giorni di un esercizio pubblico di Città di Castello
La Polizia di Stato di Perugia, con decreto del Questore Dario Sallustio, ha disposto la chiusura e la sospensione di un...
Leggi
Esplosione Green Genetics, il PM chiede 20 anni di pena ai 5 imputati. Dettagli e interviste nel TG SERA
Duplice omicidio e lesioni dolose: 20 anni di pena anni per ognuno dei 5 gli imputati. Questa la richiesta della Pm Gemm...
Leggi
Per la Provincia di Terni al voto 409 elettori di 33 Comuni
Sono 409 gli aventi diritto al voto, tra sindaci e consiglieri comunali dei 33 Comuni del territorio, per l`elezione di ...
Leggi
Concluso il restauro della Fontana dei Tre leoni ad Assisi
Sono stati completatati i lavori di restauro della Fontana dei Tre leoni, in piazza del Comune ad Assisi. Oggi, 27 marzo...
Leggi
Gli studenti incontrano i Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino
Questa mattina, nell`aula magna dell`Isituto comprensivo di Gualdo Tadino, gli alunni delle classi seconde delle medie h...
Leggi
Donna uccisa a Spoleto, proclamato il lutto cittadino
Il Comune di Spoleto ha proclamato il lutto cittadino dopo la "tragica morte - spiega l`ente - di Laura Papadia, ennesim...
Leggi
Gubbio: Festa dei Ceri, nasce ufficialmente l’Associazione dei Tamburini
E’ stata ufficialmente presentata questa mattina l’Associazione dei Tamburini della Festa dei Ceri: il gruppo storico de...
Leggi
Donna uccisa dal marito a Spoleto voleva un figlio, lui no
Lei voleva un figlio, lui no: era uno dei motivi di dissidio fra Laura Papadia, 36 anni, trovata morta ieri in un appart...
Leggi
Ars Sacra: a Gubbio, tre mostre dedicate alla Speranza e all'Oltre
Tre mostre, tre luoghi e un unico filo rosso, quello della speranza, intesa non come emozione fragile ma come postura um...
Leggi
Utenti online:      523


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv