Skin ADV

“L'inferno”, una versione in dialetto umbertidese della Divina Commedia

“L'inferno”, una versione in dialetto umbertidese della Divina Commedia: il 25 settembre la presentazione al chiostro di San Francesco.
Sabato 25 settembre alle ore 18:00, presso il chiostro di San Francesco verrà presentato il libro dal “L’inferno”, versione in dialetto umbertidese dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. L’autore è l’umbertidese Luca Montanucci. Il lavoro è pertanto la riscrittura dell’inferno, una delle cantiche dell’opera del sommo poeta, utilizzando il dialetto umbertidese, che Dante già conosceva e ha citato nel suo “De Vulgari Eloquentia”, escludendolo allora però, perché ritenuto non adatto. Il tempo, l’istruzione, le relazioni sociali, hanno portato ad una evoluzione del nostro dialetto, e oggi, senza presunzione, l’avvicinamento fatto, tra dialetto umbertidese e Divina Commedia, ha portato ad un risultato che determina la comprensione del capolavoro dantesco, anche scritto nella “nostra lingua”. L’obiettivo principale di questo libro, rivolto agli umbertidesi e non solo, è quello che possa rappresentare uno strumento utile a chi non si è mai avvicinato alla Divina Commedia, per diversi motivi, e costituire quindi un approccio più facile rispetto alla versione originale, ma allo stesso tempo avvincente e comprensiva. Non di meno, il libro costituisce una rilettura piacevole a chi si è addentrato già nei vari canti della Commedia. Oltre all'autore saranno presenti la professoressa Giuseppina Bisogni e il professor Sestilio Polimanti. E' obbligatorio esibire il Green Pass.
Città di Castello/Umbertide
21/09/2021 13:26
Redazione
Si è conclusa la prima fase delle celebrazioni per i 150 anni dell’Istituto Serafico di Assisi
Si è appena conclusa la prima fase dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Istituto Serafico di Assisi. Venerdì sera il t...
Leggi
C.Castello: “Nuota contro il Covid”, domenica alla piscina comunale maratona benefica di 12 ore
“Nuota contro il Covid” è lo slogan della maratona benefica di 12 ore in programma dalle 8.00 alle 20.00 di domenica 26 ...
Leggi
Covid-19: ieri a Città di Castello un nuovo positivo e un guarito
Il sindaco rende noto che ieri a Città di Castello l’Usl Umbria 1 ha registrato un nuovo positivo e un guarito. I tifern...
Leggi
Intervento chirurgico tecnicamente riuscito per il centrocampista del Foligno, Tommaso Piancatelli
Intervento chirurgico tecnicamente riuscito per il centrocampista del Foligno, Tommaso Piancatelli. Il calciatore è stat...
Leggi
Associazione Le Infiorate di Spello, Giuliano Torti è il nuovo presidente e crescono le quote rosa nel consiglio direttivo
Dal 20 settembre Giuliano Torti è il nuovo presidente dell’associazione Le Infiorate di Spello. Infioratore da 40 anni e...
Leggi
Coppa Italia, i biancazzurri fuori casa contro il Tiferno Lerchi
“La rabbia che c’è dentro, per la sconfitta sul finale di domenica, dobbiamo tirarla fuori contro il Tiferno”. A dirlo è...
Leggi
Giano dell'Umbria: arrestato 19enne per le ipotesi di reato di maltrattamenti in famiglia, estorsione e rapina
Nello scorso sabato 18 settembre in Giano dell’Umbria la Compagnia Carabinieri di Spoleto ha dato esecuzione ad una ordi...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, al via domani l'edizione 2021 dedicata a Dante Alighieri
Si piantano fiori al Piazzale Frondizi a Gubbio sede del Festival del Medioevo perchè tutto sia perfetto per domani quan...
Leggi
Nocera Umbra: un successo la "XXXI Rassegna di musica corale"
Una Rassegna elegante e raffinata, curata dalla Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra sotto la direzione artistica del ma...
Leggi
Foligno: misura cautelare nei confronti di un 48enne per maltrattamenti in famiglia
Gli uomini del Commissariato di Foligno hanno rintracciato un 48enne italiano ed hanno proceduto all’esecuzione, a suo c...
Leggi
Utenti online:      292


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv