Skin ADV

“Made in Gubbio”: successo per il simposio di scultura. Fino al 28 settembre prosegue al MUAM la mostra dedicata agli artigiani

“Made in Gubbio”: successo per il simposio di scultura. Fino al 28 settembre prosegue al MUAM la mostra dedicata agli artigiani.

Grande successo per il primo fine settimana della mostra “Made in Gubbio” il viaggio nel cuore più autentico della città dei Ceri, Gubbio in Umbria, ospitato dall’8 agosto al 28 settembre al MUAM – Museo Arti e Mestieri – a Palazzo Beni, dove tra esposizioni, incontri e approfondimenti le eccellenze artigianali ed enogastronomiche del territorio saranno al centro dell’attenzione. Ad animare il fine settimana il Simposio di Scultura sul tema “Il Genio del Luogo”, a cura di Giuseppe Allegrucci, che ha visto alcuni scultori cimentarsi nella realizzazione di opere. Sabato e domenica in Piazza Ex Seminario le sculture hanno forma ispirandosi al territorio e alla materia di Gubbio, le opere realizzate saranno ora in mostra al Muam fino al 13 settembre, giornata in cui è prevista una Asta di Beneficenza e il ricavato delle opere vendute andrà al Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”. Gli artisti presenti sono stati gli eugubini Giuseppe Allegrucci, Marco Grassini, Gianluca Ghirelli, e i calabresi Guerino Lento (da Scarcelli) e Anna Monia Paura, (da Fuscaldo).

Durante il primo week end di festa si è svolto anche il mercato Locale è Meglio!. Nel Piazzale dell’Ex Seminario, un mercato dei prodotti di eccellenza del territorio e una serie di incontri e dimostrazioni per il pubblico. Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Nella due giorni, inoltre, si sono svolte delle degustazioni e appuntamenti sul tema che si svolgeranno all’interno del limitrofo Muam – Museo di Arti e Mestieri, nella sala al secondo piano del museo.

“Made in Gubbio”: non solo una mostra, ma un omaggio alla storia della città. Fino al 28 settembre proseguirà al MUAM la mostra Made in Gubbio con trenta artigiani del territorio a presentare le loro opere. Il filo conduttore della mostra sono le persone, gli artigiani. Le loro mani, la loro esperienza, la saggezza. Per renderli ancora più protagonisti saranno i loro volti, ritratti dal fotografo Daniele La Monaca, ad accompagnare il percorso della mostra. Non solo: per esaltare le maestranze artigianali del territorio, i visitatori potranno portare con sé un ricordo di questa esperienza grazie ai souvenir unici, realizzati a mano dagli stessi artigiani protagonisti della mostra. Inoltre, durante tutto il periodo espositivo, il MUAM si animerà con eventi, incontri, dimostrazioni e laboratori: una serie di momenti speciali in cui approfondire, condividere, emozionarsi. Un invito ad avvicinarsi, a scoprire, a sentire Gubbio con occhi nuovi.

Grazie al sostegno della Fondazione Perugia, promotore dell’iniziativa, l’ingresso alla mostra sarà gratuito. La mostra è patrocinata da Comune di Gubbio, Asad, Biblioteca Sperelliana, e CNA Umbria, Confcommercio, Gal Alta Umbria e Umbriasì. I partner sono Colacem, Cooprogetti, CVR, Gabetti Immobiliare, New Font, RomeoAuto e Studio Sannipoli. Per informazioni www.muam.it

Gubbio/Gualdo Tadino
11/08/2025 14:29
Redazione
Ternana women: l'ex assistente internazionale Tiziana Trasciatti nuovo Addetto agli arbitri e referente per il Football Video Support
L’organigramma della Ternana Women si arricchisce di una figura strategica: l’addetto agli arbitri. A ricoprire questo r...
Leggi
La Settimana dello sport di Norcia: un successo di partecipazione e inclusione. Ospite d'eccezione la pluricampionessa di scherma Elisa di Francisca
`Aspettati l`inaspettato` è stato il claim della Settimana dello sport che si è svolta a Norcia dal 3 al 9 agosto nell`a...
Leggi
Perugia: 55enne tenta di compiere un gesto estremo nei pressi della stazione, salvato in extremis dalla Polizia di Stato
Qualche giorno fa, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizia di Stato d...
Leggi
Usl Umbria 1, Ospedale di Pantalla: fratture del femore non più operate nel nosocomio di Branca, nuovo punto di riferimento è Perugia
Dallo scorso 29 luglio le fratture del femore che arrivano all`ospedale Media Valle del Tevere di Pantalla non saranno p...
Leggi
Aeroporto "San Francesco d'Assisi" di Perugia: il bilancio del primo semestre 2025 di ADM e GDF aeroportuale, in azione anche un "Cash dog"
Bilancio con il segno positivo quello concluso nel primo semestre 2025 dai funzionari dell`Agenzia delle dogane e dei mo...
Leggi
Gualdo Tadino è il primo Comune Lilla dell’Umbria. Sindaco Presciutti: "Costante impegno su sostenibilita' e inclusione"
Gualdo Tadino borgo storico dell’Umbria, situato ai piedi della Valsorda, ha ottenuto, per primo nella sua regione, il r...
Leggi
Grazia Di Michele in concerto a Gualdo Tadino con “Occhi di Donna”
Il Comune di Gualdo Tadino è lieto di annunciare un evento musicale di grande spessore: Grazia Di Michele si esibirà in ...
Leggi
Gubbio: incendio di rotoballe in un campo nella frazione di Branca. Intevento dei Vigili del Fuoco di Gubbio con l'ausilio di un escavatore
Intervento durato l`intera notte per i Vigili del Fuoco di Gubbio, impegnati a placare un incendio di rotoballe di pagli...
Leggi
Profondo lutto nel Gubbio calcio: è scomparso Attilio Notari, fratello del presidente rossoblu Sauro
Profondo lutto per la comunità eugubina e per il Gubbio calcio. E` scomparsoAttilio Notari, fratello del presidente dell...
Leggi
Utenti online:      290


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv