Skin ADV

“Passa Parola. Leggi, gusta, pensa…”, la Rassegna letteraria Città di Spello

Sono quindici gli eventi del ricco cartellone di "Passa Parola. Leggi, gusta, pensa…", la Rassegna letteraria Citta' di Spello.

Un appuntamento al mese per scoprire a ogni età il piacere della lettura e della condivisione: sono quindici gli eventi del ricco cartellone di “Passa Parola. Leggi, gusta, pensa…”, la Rassegna letteraria Città di Spello promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Spello con l’obiettivo di offrire esperienze condivise per emozionarsi, riflettere e crescere. Il programma 2017-2018, è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa svoltasi nella sala dell’Editto del Palazzo Comunale; presenti il sindaco Moreno Landrini, l’assessora comunale alla cultura Irene Falcinelli, Michela Giuglietti, referente di Sistema Museo, il dirigente dell’Istituto Comprensivo “G. Ferraris” di Spello Maria Grazia Giampè, Sara Ruffinelli, il responsabile comunale del servizio cultura e beni culturali Giulio Proietti Bocchini e Mario Chiara promotore del Premio “Carlo Chiara”- edizione 2018. Dal 29 ottobre a 27 maggio 2018, in luoghi belli da vivere e in spazi per natura dedicati alla lettura, la formula consolidata del “passaparola” continuerà a trasformare un’esperienza intima in un momento condiviso con l’alternarsi di firme e proposte letterarie tra le più importanti del panorama editoriale italiano (Chiara Francini, Giacomo Marinelli Andreoli, Roberto Pinotti, Francesco Campelli e Fiamma Satta) e con incontri tematici volti a coniugare il piacere della lettura con i sapori della nostra terra. Affinché fin da piccoli si possa comprendere l’importanza della lettura, ad amarla e considerala come un tesoro da scoprire, grande attenzione sarà riservata ai bimbi da 0 ai 6 anni: con i laboratori curati da Sistema Museo, potranno “compiere viaggi” in luoghi incredibili e inarrivabili, accrescere la loro curiosità e vivere esperienze uniche. Gli appuntamenti, organizzati con la volontà di dar vita a un legame sempre più stretto con la città e suoi principali tesori, si svolgeranno nello Spazio Nati per leggere della Scuola dell’infanzia di Viale Poeta e nella Biblioteca comunale Giacomo Prampolini, a cui si aggiungeranno due incontri speciali, il primo nella Pinacoteca Civica e Diocesana (14 aprile 2018) e il secondo nella Villa Romana in località Sant’Anna in occasione dello Speciale maggio dei libri (27 maggio 2018). Per i ragazzi dell’Istituto comprensivo “G. Ferraris” sono invece previsti due significativi momenti di confronto che, in diverso modo, insegneranno loro a non arrendersi di fronte a momenti di difficoltà. Il 9 novembre ci sarà l’incontro speciale con Nicole Orlando, atleta che dopo aver conquistato 5 medaglie (4 ori e un argento) ai Mondiali sudafricani per atleti con sindrome di Down è diventata un esempio nello sport con il suo motto di una vita “Mai dire non ci riesco”. Il 20 gennaio gli studenti della Scuola secondaria si confronteranno con il giornalista eugubino Giacomo Marinelli Andreoli che attraverso le storie del suo libro lancerà un messaggio di riconciliazione e di pace. La rassegna è fiore all’occhiello nell’ambito della programmazione annuale degli eventi culturali e promozionali della nostra città – ha commentato il sindaco Landrini – e rappresenta la testimonianza di come il contributo di realtà differenti riesca a dare vita a una manifestazione diventata un punto di riferimento per tutto il territorio circostante”. “Lo spirito di Passaparola sta nella capacità di presentarsi nel panorama regionale delle rassegne letterarie con proposte curiose, stimolanti e attrattive che sono il risultato di sinergie e incontri tra istituzioni, scuola, associazioni e persone fisiche, – ha continuato l’assessora Falcinelli -. Nell’ottica di coinvolgere l’individuo nella sua totalità, e in sintonia con titolo della rassegna, in alcuni eventi di questa edizione sarà possibile degustare i prodotti del partenariato “Spello gusto e qualità””. Il Premio “Carlo Chiara”, rivolto a coloro che si sono distinti per generosità, altruismo, onestà e impegno, e in programma per il 13 maggio in occasione della presentazione del libro di Fiamma Satta “Confessioni della Sclerosi multipla” quest’anno sarà conferito all’A.I.S.M. sezione Umbria. La rassegna, partirà il 29 ottobre alle ore 17.00 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale con Chiara Francini, attrice e umorista di gran talento, che presenterà il suo primo romanzo “Non parlare con la bocca piena” edito da Rizzoli, storia colorata, ironica e commovente di una ragazza che si chiama Chiara. Durante alcuni appuntamenti sarà possibile degustare i prodotti di “Spello, Gusto e qualità”. La rassegna, che anche in questa edizione si avvale della collaborazione di Sara Ruffinelli, è promossa in collaborazione con Sistema Museo, l’Istituto Comprensivo “G. Ferraris” di Spello, Accademia degli InQuieti, il “Formichiere”, Scuola di cucina “Cucina con Cri Cri”, “ArteceramicaSpello”, Frantoio di Spello, Circolo Cine foto Hispellum, Umbriaecultura, Cantine Sportoletti, La Bastiglia, Oro di Spello, Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona.

Foligno/Spoleto
20/10/2017 17:31
Redazione
Gubbio: domani torna l'Open day Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: è l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, doma...
Leggi
Il musicista eugubino Paolo Ceccarelli nel nuovo disco live di Mannarino
E` uscito ieri, venerdì 20 ottobre, per la Universal Music il nuovo disco, per la prima volta un disco dal vivo, del can...
Leggi
L'abbazia di San Secondo a Gubbio inaugura i restauri. Dalle 17 di oggi e' festa per tutta la comunita' parrocchiale
Ci sono voluti due anni, in stralci successivi, per giungere all`appuntamento di oggi domenica 22 ottobre quando alle or...
Leggi
Gubbio: presentazione alle 18 alla Sperelliana del libro "Resisti cuore" di Marco Genzolini
Si svolgerà oggi domenica 22 ottobre alle 18 a Gubbio all`ex refettorio della Biblioteca Sperelliana al complesso di San...
Leggi
C.Castello: lunedì 23 ottobre apre il cantiere di Trestina della ex Fcu
Come anticipato dal sindaco Luciano Bacchetta nel recente incontro con il Comitato Pendolari Alta Valle del Tevere, da l...
Leggi
Gubbio e automodellismo: weekend di gare al circuito "Rosati" con il trofeo Novarossi organizzato da Club Automodellistico 5 Colli
Continua la stagione agonistica targata Club Automodellistico 5 Colli. Sabato 21 e Domenica 22 andrà infatti in scena il...
Leggi
Al cimitero di Gubbio tombe off limits. Tolte le scale che davano accesso alle zone alte dei colombai
"`A morte è una livella" scriveva il principe Antonio de Curtis in una celebre poesia, conclusione a cui giunge nel suo ...
Leggi
Assisi: la Giunta approva le tariffe per l’Imposta di Soggiorno, al via dal 1 gennaio 2018
Approvate con una delibera di Giunta le tariffe di applicazione dell’Imposta di Soggiorno ad Assisi, al via dal 1 gennai...
Leggi
"Cosa fare per le imprese delocalizzate dopo il sisma?": interrogazione parlamentare dell'on. Giulietti
L`on. Giampiero Giulietti ha presentato un`interrogazione al Governo per sapere cosa intenda fare al fine di dare una ...
Leggi
Piante sempreverdi per la citta', a Gualdo Tadino i cittadini donazioni al Museo dell'Emigrazione
Sono arrivate alla spicciolata inizialmente, ma sono state semini gettati in terra, sui quali poi è cresciuta una gara d...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv