Skin ADV

#Secretphotociterna: tra sogno e medioevo, la donna

Sabato 7 Luglio alle ore 17.30 presso la Sala de "Gli Ammassi" del Palazzo comunale di Citerna si svolgera' l'inaugurazione della collettiva fotografica dal titolo #Secretphotociterna: tra sogno e medioevo, la donna.

Sabato 7 Luglio alle ore 17.30 presso la Sala de “Gli Ammassi” del Palazzo comunale di Citerna si svolgerà l’inaugurazione della collettiva fotografica dal titolo #Secretphotociterna: tra sogno e medioevo, la donna. La collettiva fotografica, esposta nella suggestiva Sala de “Gli Ammassi” a Citerna dal 7 luglio al 26 agosto, nasce da un progetto dell’ Amministrazione comunale di Citerna guidato dall’assessore alle Politiche Culturali Giulia Gragnoli con un sapore del tutto inedito, ma con una forza implicita di mantenere salda ed unita a Citerna la tradizione e l’ amore verso la Fotografia e la semantica che le appartiene. La mostra rientra nel festival “E se le donne”, rassegna di eventi al femminile. Il titolo della collettiva è “#secretphotociterna:dal sogno al Medioevo, la Donna”. La fase progettuale è stata affidata e coordinata da Carlo Campi e Alessandro Rossi, anche loro fotografi della collettiva e residenti del comune. Le opere dei 7 fotografi scelti, dall’Alta Valle del tevere umbro-toscano al perugino, saranno esposte nei giorni festivi e dal venerdì alla domenica dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. La selezione dei fotografi è stata fatta sulla base di alcuni criteri tecnici, ma soprattutto sulla base dello spirito di collaborazione dimostrato dai protagonisti, per una progettualità plurima, cioè non finalizzata unicamente all’impegno immediato della mostra, ma sulla base dell’affettività dimostrata verso Citerna per porre le basi propositive per nuovi futuri spazi e momenti espositivi dedicati alla fotografia. Lo spettatore vedrà non un collage di foto, ma un progetto ben più ampio nel suo significato, che ha l’ambizioso obiettivo di coinvolgere ragazzi - ragazze, uomini - donne, appassionati di fotografia, con un’attenzione particolare rivolta alle persone del territorio, che possono - in simili occasioni - trovare l’animo giusto per trasformare una passione in una futura professione. Ai protagonisti della collettiva è stato affidato un tema preciso, ben espresso nel titolo, che li ha tenuti impegnati per diversi mesi, portando la loro strumentazione nei momenti più vari a Citerna, perché il progetto parte dalla storia che ancora le stesse mura del borgo riescono ad emanare. Infatti, tutto il lavoro ha un raccordo con il luogo, con la storia e con il fascino che abbraccia e identifica l’appartenenza ad un’epoca che fu e che mai può essere dimenticata: il Medioevo. Di questo periodo fitto intenso nelle sue contrarietà e vicissitudini, si è preso in esame la sfera dei sogni. Gli autori in tutto sono 7: Elisa Nocentini, la loro protagonista donna, Daniele Accorsi, Carlo Campi, Davide Marconi, Alessandro Rossi, Samuel Webster, Matteo Alunno Selleri. Con loro sarà presente il giorno dell’inaugurazione Mario Laporta, un professionista nel settore della fotografia affermato sia a livello nazionale che internazionale.

Città di Castello/Umbertide
07/07/2018 11:09
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Incidente sulla Contessa: si ribalta un camion carico di materiale da cava. Ferito il conducente. Traffico a senso alternato
E` stato trasferito all`ospedale di Branca per accertamenti e medicamenti l`autista eugubino del camion che stamani into...
Leggi
A Gubbio la Milano - Taranto. Appuntamento mercoledì 11 luglio ore 10.30. Tante moto d'epoca tutte da ammirare
Fa tappa a Gubbio mercoledì 11 luglio  la Milano - Taranto, la storica maratona per moto d`epoca nata  con il nome di "F...
Leggi
Amministrative 2019, da Gubbio Gagliardi invita i liberali di destra al confronto. "Stirati e Goracci gli oppositori della Gubbio che cambia"
Dopo la nota di Liberi e Democratici che a Gubbio lanciano l`invito al Pd per presentarsi uniti in vista delle amministr...
Leggi
Torneo Balestra antica all'italiana: selezionata la squadra eugubina. Appuntamento a sabato 14 luglio a Sansepolcro
Si sono concluse le qualifiche per il 5º torneo B.A.I. - Balestra Antica all`Italiana -, che si disputerà sabato 14 lugl...
Leggi
Gubbio: oggi secondo appuntamento con il progetto Instameet “Nuovi occhi per antichi mestieri”
Secondo appuntamento oggi alle ore 17.30 presso l’ex Refettorio Biblioteca Sperelliana, con il progetto Instameet “Nuovi...
Leggi
Verso la firma della convenzione fra Anas, Regione e Provincia per la messa in sicurezza della S.R. 257 Apecchiese
“Entro la prossima settimana verrà sottoscritta una apposita convenzione fra tutti gli enti ed istituzioni interessate a...
Leggi
"Fascia olivata Assisi-Spoleto", lunedì 9 luglio conferenza stampa a Palazzo Donini
La “Fascia olivata Assisi-Spoleto” e i risultati raggiunti nel percorso che ha come obiettivo fondamentale la sua candid...
Leggi
Visitabile da oggi la mostra "Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi"
È visitabile da oggi, e fino al 4 novembre 2018, la mostra Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderi...
Leggi
Concluso il pellegrinaggio dei vescovi umbri in Armenia
Si è concluso il pellegrinaggio ecumenico dei vescovi umbri in Armenia (dal 2 al 6 luglio), guidato dal cardinale arcive...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv