Skin ADV

Torna ad Assisi il dipinto trafugato dai nazisti

Assisi. Grazie al nucleo TPC dei Carabinieri tornerà ad Assisi, nella diocesi, un quadro del 300 trafugato dai nazisti e che era parte della collezione Perkins
Un'opera del '300 trafugata dai nazisti in uno degli ultimi saccheggi della seconda guerra mondiale e' rientrata in Italia grazie a una lunga indagine dei carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale. Si tratta di un dipinto di Andrea Di Bartolo, esponente della scuola senese, che apparteneva alla collezione Mason Perkins. L'opera, un olio su tela, rientrato alcuni giorni fa nel nostro Paese, viene presentata oggi alla Pinacoteca di Brera a Milano. L'opera recuperata dai carabinieri del Ntpc di Monza e' un tempera su tavola di circa 80cm x 60cm raffigurante la scena della 'Dormitio Virginis' attribuita ad Andrea Di Bartolo. Era stata rapinata nella villa del collezionista Frederick Mason Perkins il 20 luglio del 1944 dalle SS che avevano fatto irruzione nella sua abitazione a Lastra a Signa (Firenze) portando via questo dipinto e un'altra ventina di opere. I Carabinieri hanno intercettato il bene su un sito specializzato. A causa del riserbo delle indagini ancora in corso gli investigatoti dell'Arma si sono limitati a dire che il dipinto dopo essere stato trafugato e' finito in Canada e dal Canada in Inghilterra, da dove poi e' arrivato a Milano e qui e' stato sequestrato. Secondo indiscrezioni, pero', una importante casa d'aste inglese lo stava commercializzando per 164.800 sterline. A detenerlo era un appassionato d'arte molto in vista in Inghilterra. La collaborazione e' stata massima e dopo una lunga serie di accertamenti e l'espletamento di tutte le procedure giudiziarie l'opera e' arrivata all'aeroporto di Malpensa dove e' stata presa in consegna e posta sotto sequestro. Ora il dipinto verra' restituito alla curia vescovile di Assisi a cui la vedova Perkins ha donato l'opera. Le indagini invece proseguono, al momento senza alcun indagato, nella speranza di poter recuperare anche altre opere. Intanto la 'Dormitio Virginis' e' stata affidata alle cure della Pinacoteca di Brera dove la Sovrintendenza la manterra' in un caveau climatizzato in attesa della restituzione definitiva
Assisi/Bastia
03/06/2014 14:30
Redazione
Gubbio: oggi pomeriggio la presentazione del libro "Il Duca"
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 17,30, presso il Convento di San Francesco Ex Refettorio (ingresso Piazza 40 Martiri, ...
Leggi
Celebrazioni 70mo anniversario Quaranta Martiri: giovedi' sera primo concerto
Si aprono giovedi` sera, 5 giugno le celebrazioni per il 70mo anniversario dell`eccidio dei Quaranta Martiri, avvenuto ...
Leggi
Gubbio, il futuro resta un'incognita
Il futuro resta assai nebuloso in casa Gubbio: l`ultimo Cda di venerdì scorso non ha portato sviluppi rilevanti sulla pr...
Leggi
Kick Boxing, Calzuola illumina il "Città di Gubbio"
L`eugubino Matteo Calzuola è stato il protagonista assoluto del Trofeo Città di Gubbio, evento professionistico di Kick ...
Leggi
C.Castello. Don Nazzareno Marconi è il nuovo Vescovo di Macerata.
Grande emozione stamane presso la Cattedrale tifernate. Tutta la stampa è stata chiamata a metà mattina per un annuncio ...
Leggi
Caos Contessa: ieri lunghe file al semaforo, oggi tuona Goracci (Pcu)
"Non era difficile essere profeti quando, il 28 aprile 2014, ho presentato una interrogazione urgente sulla grave situaz...
Leggi
Cgil per le "aree interne" della Ue
Va sostenuta con forza la proposta della Regione Umbria di inserire il territorio della fascia Appenninica nelle " aree ...
Leggi
Gubbio, doppio incontro pubblico di Stirati
Doppio incontro per la coalizione Stirati previsto per martedì 3 Giugno. In vista del ballottaggio di domenica 8 Giugno ...
Leggi
Foligno, le celebrazioni del 2 giugno alla caserma Gonzaga
In occasione del 68° Anniversario della Festa della Repubblica il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Es...
Leggi
Gubbio: successo per "Tutti in pista", con oltre 400 bambini "patentati"
Ben 1.488 alunni, 65 classi, 208 ore di formazione, 120 ore per l`organizzazione, questi sono i numeri riferiti al proge...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv