Skin ADV

“Volontari per la comunità”, via al percorso formativo gratuito

Il progetto di Fondazione Perugia e LEPA in partenza venerdì 13 settembre 2024.

Parte a Perugia “Volontari per la comunità”, un percorso formativo gratuito rivolto a tutta la cittadinanza. Tredici laboratori e 76 ore di formazione per analizzare ed esplorare tutti gi aspetti del volontariato non regolamentato, il cosiddetto “quarto settore”, un universo variegato e ricchissimo ma ancora poco conosciuto. I seminari si svolgeranno da metà settembre fino al 13 dicembre 2024. Il primo incontro è in programma venerdì 13 settembre, dalle ore 15 alle ore 18, presso la Sala delle Colonne di Fondazione Perugia, dove i partecipanti potranno ascoltare la presentazione del progetto e una relazione del professor Gregorio Arena, presidente di Labsus. Tutti i restanti appuntamenti avranno luogo presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia. Il corso “Volontari per la comunità”, inserito nel contesto del concorso InvestiAMOsociale, nasce dalla collaborazione tra Fondazione Perugia e il Centro Studi e di Alta Formazione “Legality and Participation” (LEPA) dell’Unipg. L’iniziativa, unica nel suo genere a livello nazionale ed europeo, è senza obbligo di iscrizione o frequenza ed è completamente gratuita. Tra gli argomenti delle varie lezioni: la sussidiarietà e i beni comuni, i progetti, i processi partecipativi, il welfare di comunità e i patti di collaborazione. “Il programma” spiegano i promotori “si rivolge a tutti i cittadini che vogliano dare un senso al cambiamento cooperando insieme agli altri, nella consapevolezza di come ciascuno possa contribuire, attraverso le proprie azioni, a migliorare l’ambiente circostante, il benessere collettivo e la qualità di vita delle persone. L’obiettivo è creare un luogo di crescita partecipata aperto a tutti, uno spazio dove si possono acquisire conoscenze e competenze grazie all’esperienza di docenti universitari, esperti e addetti ai lavori, oltre che di tutti i partecipanti”.

Perugia
10/09/2024 16:33
Redazione
Francesco Allegrini a Gubbio nel Seicento
La Diocesi di Gubbio in collaborazione con il Polo Museale Diocesano, inserita nel contesto del progetto MeTu-Passaggio ...
Leggi
Torna Francesco nei sentieri, nona edizione per la cicloturistica d’epoca
Sarà presentata giovedì 12 settembre la nona edizione di Francesco nei sentieri, la cicloturistica d’epoca promossa e or...
Leggi
‘I Primi d’Italia’, Foligno capitale della pasta e della cucina italiana
Un punto di riferimento nel panorama gastronomico italiano. Un evento di caratura nazionale che non solo celebra la trad...
Leggi
Tre cadaveri in un'abitazione di Fratticciola Selvatica, intera famiglia sterminata. Area off limits, inquirenti al lavoro
Potrebbe essere un caso di omicidio suicidio, ma è ancora troppo presto per dirlo, quello che poche ore fa è stato scope...
Leggi
San Giustino: promosso a pieni voti il progetto “Cura la tua città 2024”
Sì è concluso nel migliore dei modi il laboratorio estivo “Cura la tua città 2024” promosso dal Comune di San Giustino, ...
Leggi
C.Castello: il “mare” in una stanza dell’ospedale, per regalare un sorriso ai bambini ricoverati in pediatria
Il “mare” in una stanza dell’ospedale: i colori delle conchiglie e della sabbia, il suono delle onde che vanno a sbatter...
Leggi
Spello: SP 249, chiusura momentanea della circolazione per la messa in sicurezza della sede stradale
Al via da ieri l’intervento di installazione delle gabbionate a sostegno della sede stradale lungo la SP 249 nel territo...
Leggi
Riapertura strada Valfabbrica-Gubbio in question time
Nel question time della seduta di oggi dell`Assemblea legislativa, il capogruppo della Lega, Valerio Mancini ha chiesto ...
Leggi
Black Angels, Gardini traccia la rotta: “Con Scandicci ottime indicazioni, continuiamo così”
È cominciata lunedì 9 settembre una nuova settimana di lavoro per la Bartoccini MC Restauri Perugia. Archiviato l’allena...
Leggi
Suoni Controvento 2024 si chiude con un bilancio più che ottimo e un'edizione straordinaria da grandi numeri
L’Umbria si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico a cielo aperto e tutto all’insegna della sostenibilità. Ha...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv