Skin ADV

Arriva anche in Umbria l'ordinanza per le riaperture di domani: tutti i settori interessati, da parrucchieri e centri estetici fino alle guide turistiche

Arriva anche in Umbria, solo in serata (causa ritardo Dpcm) l'ordinanza regionale per le riaperture di domani: tutti i settori interessati, da parrucchieri e centri estetici fino alle guide turistiche

Pubblicato il Dpcm, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato l' ordinanza che norma le riaperture.

"È un' ordinanza importante - ha affermato Tesei - non solo per il contenuto, ma anche per il messaggio che porta con sé. È l' ordinanza della ripartenza, che ci fa proseguire lungo la strada verso la normalità. Non dobbiamo però abbassare la guardia. Se oggi l' Umbria è tra le regioni con il minor numero di contagi è anche grazie a quella straordinaria attenzione che tutti gli umbri hanno avuto nel rispettare le regole. Già da domani valuteremo le prossime tappe del nostro programma di riaperture".

L' ordinanza, nello specifico, raccomanda l' applicazione dei principi contenuti nella guida regionale per la sicurezza delle riaperture, già condivise con le parti sociali, relative ai lavoratori, e dispone, nel rigoroso rispetto delle linee di indirizzo elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in coerenza con quelle nazionali, le riaperture di: commercio al dettaglio ad eccezione delle attività di commercio ambulante, attività di parrucchieri e barbieri nonché centri estetici, centri massaggi e altri servizi alla persona, ad eccezione delle attività di centri di benessere fisico, stabilimenti termali, pubblici esercizi, bar e attività di ristorazione; agenzie di viaggio, tour operator, servizi di prenotazione turistica, guide turistiche ed attività connesse; autoscuole, stabilendo inoltre che a decorrere dal 20 maggio 2020 potranno essere realizzati corsi abilitanti e prove teoriche e pratiche.

A decorrere da 18 maggio 2020 sono inoltre consentiti: lo svolgimento di attività sportive individuali all' aperto, anche presso strutture e centri sportivi, nel rispetto delle misure di sanificazione e distanziamento fisico tra gli atleti, nonché tra atleti, addetti e istruttori, con esclusione di utilizzo degli spogliatoi, piscine, palestre, luoghi di socializzazione comunque denominati; l' attività nautica di diporto; il pilotaggio di aerei ultraleggeri; l' attività di pesca nellacque interne (fiumi, laghi naturali e artificiali); l' attività di allenamento e di addestramento di animali in zone ed aree specificamente attrezzate, in forma individuale da parte dei proprietari o degli allevatori e addestratori; l' equitazione. Tutte le attività economiche e culturali la cui apertura non è contemplata nella ordinanza saranno oggetto di successivi provvedimenti legati all' evoluzione della situazione epidemiologica.

Perugia
17/05/2020 20:50
Redazione
Treni, aumentano le corse su accordo tra Regione e Trenitalia: l'annuncio dell'assessore regionale Melasecche
“Dal 18 maggio, a fronte  del lieve  incremento della domanda di mobilità sui treni regionali ed in previsione delle mag...
Leggi
Oltre 500 test seriologici previsti a Gubbio per la prima fase screening sui cittadini esposti ad assembramento il 15 maggio. E in serata Stirati firma l'ordinanza per la quarantena
Oltre 500 test sierologici saranno messi a disposizione dell’Usl1 Umbria per avviare la prima fase delle screening della...
Leggi
Umbria regione a "rischio moderato" secondo Ministero e ISS come la Lombardia. Tesei su tutte le furie: "Assurdo e paradossale"
“Siamo all’assurdo, al paradossale. Una regione, l’Umbria, che vede 94 persone positive al coronavirus su una popolazion...
Leggi
Modena (FI) al vetriolo contro i report che mettono l'Umbria alla stregua della Lombardia sul fronte rischi: "Dovranno rispondere di questa fake"
"C’è un evidente problema di metodo nel monitoraggio della casistica del covid19 se i dati che emergono arrivano ad equi...
Leggi
"Ritiro l'ordinanza e abbraccio fraternamente Sindaco e Vescovo di Gubbio": lettera del sindaco Presciutti per "chiudere" il caso diplomatico
"Ciò che è accaduto lo scorso 15 Maggio penso rattristi e lasci attoniti tutti, al mancato rispetto non solo delle norme...
Leggi
Ordinanza divieto spostamenti Gualdo-Gubbio, stop dalla Prefettura: "Non in linea con il decreto nazionale"
Arriva lo stop dalla Prefettura di Perugia all`ordinanza emessa ieri dal sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciut...
Leggi
Dura condanna anche da famiglie ceraiole e "Maggio Eugubino" ai "fattacci" del 15 maggio. "Giornata rovinata da alcune decine di irresponsabili". Critiche anche al sindaco di Gualdo
"La Famiglia dei Santubaldari, la Famiglia dei Ceraioli di San Giorgio, la Famiglia dei Santantoniari, l`Associazione Ma...
Leggi
Coronavirus in Umbria: altri 2 contagi, ma i positivi scendono sotto quota 100. Restano 27 i ricoveri di cui 2 in terapia intensiva
Due casi positivi in piu` dalla giornata odierna, ma i positivi in Umbria scendono sotto quota 100, con la conferma di 2...
Leggi
Mons. Boccardo (pres. CEU): "Il lavoro resta la preoccupazione piu' grave, superata l'emergenza sanitaria"
"Il lavoro è una delle preoccupazioni più gravi, questi mesi di coronavirus hanno inciso in maniera profonda sulla prosp...
Leggi
Gubbio, la Lega replica a Stirati: "Noi sempre coerenti: avevamo avvertito del rischio in zone sensibili e della necessita' di piu' forze dell'ordine"
Non tarda ad arrivare la replica della Lega di Gubbio alla critica avanzata dal sindaco Stirati nel corso della conferen...
Leggi
Utenti online:      320


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv