Skin ADV

Modena (FI) al vetriolo contro i report che mettono l'Umbria alla stregua della Lombardia sul fronte rischi: "Dovranno rispondere di questa fake"

Modena (FI) al vetriolo contro i report dell'ISS che mettono l'Umbria alla stregua della Lombardia sul fronte rischi: "Dovranno rispondere di questa fake"

"C’è un evidente problema di metodo nel monitoraggio della casistica del covid19 se i dati che emergono arrivano ad equiparare Umbria e Molise alla Lombardia": parole della senatrice umbra di FI, FiammettaModena che commenta il report dell'ISS secondo cui in base al coefficiente RT il rischio in Umbria passerebbe da basso a moderato, come Molise e soprattutto Lombardia. Una graduatoria che lascia molto a desiderare e i cui criteri non sono ben chiari: "Dobbiamo anche chiarire dove sia il problema al ministero, o non hanno protocolli e modelli da seguire o non li sanno seguire. Non voglio pensare che possano credere di godere di una sorta di immunità che li protegga anche se danneggiano il grande lavoro svolto dalla Regione Umbria, che ha portato a grandi risultati ottenuti con fatica e dedizione, anche degli stessi cittadini umbri. I dati presi a riferimento per chiudere le regioni sono moltissimi, RT è uno di quelli e l’Umbria nell’incidenza per abitanti è bassissima. Auspico che chi ha combinato questo pasticcio, l’ennesimo, venga sostituito al più presto: non possiamo permetterci di sbagliare.
Il Monitoraggio comparso sul sito del Ministero non ha una firma. Solo sigle a cominciare dalla cabina di regia. Chi ha scritto che Umbria, Molise e Lombardia sono passate da classificazione bassa a moderata? Quale penna geniale ha pensato che questa equiparazione sia solo lontanamente vicina alla realtà? Che studi ha fatto? Da dove è stato scelto? Gli umbri hanno diritto di saperlo e di chiamarlo a rispondere del suo operato".

Perugia
17/05/2020 16:20
Redazione
Treni, aumentano le corse su accordo tra Regione e Trenitalia: l'annuncio dell'assessore regionale Melasecche
“Dal 18 maggio, a fronte  del lieve  incremento della domanda di mobilità sui treni regionali ed in previsione delle mag...
Leggi
Oltre 500 test seriologici previsti a Gubbio per la prima fase screening sui cittadini esposti ad assembramento il 15 maggio. E in serata Stirati firma l'ordinanza per la quarantena
Oltre 500 test sierologici saranno messi a disposizione dell’Usl1 Umbria per avviare la prima fase delle screening della...
Leggi
"Ritiro l'ordinanza e abbraccio fraternamente Sindaco e Vescovo di Gubbio": lettera del sindaco Presciutti per "chiudere" il caso diplomatico
"Ciò che è accaduto lo scorso 15 Maggio penso rattristi e lasci attoniti tutti, al mancato rispetto non solo delle norme...
Leggi
Ordinanza divieto spostamenti Gualdo-Gubbio, stop dalla Prefettura: "Non in linea con il decreto nazionale"
Arriva lo stop dalla Prefettura di Perugia all`ordinanza emessa ieri dal sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciut...
Leggi
Dura condanna anche da famiglie ceraiole e "Maggio Eugubino" ai "fattacci" del 15 maggio. "Giornata rovinata da alcune decine di irresponsabili". Critiche anche al sindaco di Gualdo
"La Famiglia dei Santubaldari, la Famiglia dei Ceraioli di San Giorgio, la Famiglia dei Santantoniari, l`Associazione Ma...
Leggi
Coronavirus in Umbria: altri 2 contagi, ma i positivi scendono sotto quota 100. Restano 27 i ricoveri di cui 2 in terapia intensiva
Due casi positivi in piu` dalla giornata odierna, ma i positivi in Umbria scendono sotto quota 100, con la conferma di 2...
Leggi
Mons. Boccardo (pres. CEU): "Il lavoro resta la preoccupazione piu' grave, superata l'emergenza sanitaria"
"Il lavoro è una delle preoccupazioni più gravi, questi mesi di coronavirus hanno inciso in maniera profonda sulla prosp...
Leggi
Gubbio, la Lega replica a Stirati: "Noi sempre coerenti: avevamo avvertito del rischio in zone sensibili e della necessita' di piu' forze dell'ordine"
Non tarda ad arrivare la replica della Lega di Gubbio alla critica avanzata dal sindaco Stirati nel corso della conferen...
Leggi
Caos 15 maggio a Gubbio, ferma condanna dell'Universita' dei Muratori. Mariani: "Disappunto, delusione e amarezza. Punire e isolare i responsabili. Serve un dibattito ampio sul futuro"
"L’Università dei Muratori Scalpellini e Arti Congeneri “Innocenzo Migliarini” intende esternare alla Città intera, alle...
Leggi
Gualdo Tadino: presentata la piattaforma “digicinet”, frutto del know-how umbro
Con l`ultima sessione di presentazione e test, insieme a numerosi esercenti collegati in tutta la Penisola, entra uffici...
Leggi
Utenti online:      316


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv