Skin ADV

"E' il momento di ripartire": l'appello alla comunita' dal vescovo di Assisi, Sorrentino che annuncia la prossima visita pastorale

"E' il momento di ripartire": l'appello alla comunita' dal vescovo di Assisi, mons. Domenico Sorrentino che annuncia la prossima visita pastorale

"E' il momento di ripartire". E' questo l' appello lanciato dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante l' Assemblea diocesana che si e' tenuta, ieri ed oggi, alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, nel corso della quale il vescovo ha annunciato la prossima visita pastorale che verra' indetta ufficialmente il 12 agosto in occasione della solennita' di San Rufino. "Riprendiamo lo spirito sinodale che deve costituire la maniera con cui noi camminiamo - ha precisato - . Siamo in una fase altamente critica del nostro cristianesimo sia numericamente che qualitativamente, pero' , al tempo stesso, lo Spirito Santo ha acceso i suoi fuochi e aspetta che qualcuno si lasci accendere".

Il vescovo ha anche focalizzato l' attenzione sul triangolo della crisi: crisi valoriale, crisi delle relazioni e crisi della solidarieta' incitando la comunita' a "ritessere i rapporti per riconoscersi fratelli. Se apriamo cuori e case per accogliere i poveri, gli anziani e gli ammalati - ha sottolineato - siamo Gesu' Cristo che cammina nella storia". Durante la due giorni sono intervenuti il vicario episcopale per la pastorale, don Jean Claude Hazoume' Kossi Anani e il direttore dell' Ufficio liturgico diocesano, don Antonio Borgo. Il primo ha tracciato le linee guida della visita pastorale che durera' tre anni, avra' un carattere familiare ed assimilera' i decreti sinodali, in particolare il progetto di rinnovamento delle parrocchie in "Piccole Comunita' Maria Famiglie del Vangelo" e in Unita' pastorali. "Sara' una visita - ha sottolineato il vicario per la pastorale - in cui tutta la diocesi e' implicata non solo per ' parti' , ma nel suo insieme, in modo che, nella preghiera e nell' attenzione reciproca, tutti si facciano carico di tutti. In una parola: vivere la ' diocesanita' ' . Sulla base dell' impulso alla ' missionarita' ' ddato oggi alla Chiesa da Papa Francesco, questa seconda visita pastorale puo' essere una grande occasione di rafforzamento della comunione e di slancio missionario".

Gubbio/Gualdo Tadino
16/06/2018 18:46
Redazione
Festival dei Due Mondi: conferenza, libro e mostra su Spoleto 1959
Nell`ambito della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi, domani giovedì 28 giugno 2018, dalle ore 9:30, si ...
Leggi
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Gubbio: consensi per la mostra e degustazione dedicata al Tibet ‘paese delle nevi’ e ‘tetto del mondo’
Consensi e apprezzamento per l`appuntamento di interesse internazionale con la giornata dedicata al Tibet, alla sua stor...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Vis Gubbio, dopo l'esaltante stagione arriva anche il riconoscimento istituzionale: societa' e squadra ricevuti in Comune
Un prestigioso riconoscimento istituzionale della città doveroso quello riservato dall`Amministrazione comunale, ieri se...
Leggi
Gubbio: applausi al concerto della banda Santantoniara a conclusione delle celebrazioni dei 50 anni della Famiglia
"Cinquantanni con la musica nel cuore", era il titolo del concerto della Banda Santantoniara organizzato a conclusione d...
Leggi
Nuovo drone per la Regione Umbria controllera' i territori impervi: l'annuncio dell'assessore Cecchini
Nuovo drone della Regione Umbria per il controllo ambientale, la sorveglianza e la verifica su territori impervi dell` U...
Leggi
Perugia, con "Avanti tutta" da lunedi' parte l'Oncotaxi: servizio gratuito per i malati oncologici
L’Oncotaxi, il servizio gratuito attivato dall’associazione Avanti Tutta onlus, è sempre più al servizio dei malati onco...
Leggi
Da Citta' di Castello verso Apecchio per tenere alta l'attenzione sulla sicurezza della statale: raccolte firme per la Apecchiese
E’ stato il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, affiancato dal vice-presidente dell’Assemblea Legislativa d...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv