Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
"Fare chiarezza sulle riforme in tema di bonifica": si fa sentire Coldiretti Umbria
"Fare chiarezza sulle riforme in tema di bonifica": si fa sentire Coldiretti Umbria nei confronti della Regione in materia di Consorzi.
"Subordinare la ripresa dell’iter legislativo di riforma regionale in materia di bonifica, all’approvazione di singoli emendamenti contenuti in altri disegni di legge, rischia di gravare ancora con una maggiore e inopportuna mancanza di chiarezza, un ambito così importante per l’ambiente e la sicurezza del territorio". È quanto afferma Coldiretti Umbria, denunciando che seppur la riforma in materia di bonifica ed irrigazione, era già presente nei programmi elettorali dell’attuale Giunta, al momento la partita sembra volersi “trasferire”, intervenendo solo indirettamente e su aspetti che possono snaturare ancor di più le stesse funzioni dei Consorzi di Bonifica. Tra l’altro Coldiretti Umbria, già in sede di discussione del Disegno di Legge regionale sulle “Nuove norme in materia di bonifica ed irrigazione” al momento in sospeso, aveva presentato proprie osservazioni emendative, che sollevavano notevoli criticità del testo riguardo soprattutto alla sua legittimità costituzionale. Le proposte al testo tra l’altro - ricorda Coldiretti - miravano a salvaguardare i compiti e le funzioni dei Consorzi di Bonifica e le relative risorse, fondamentali per l’opera svolta a tutela del sistema idrogeologico. Un ruolo questo - sottolinea Coldiretti - indispensabile per fronteggiare disastri naturali resi sempre più frequenti non solo dai cambiamenti climatici, ma anche da un’urbanizzazione che consuma porzioni di suolo in modo spesso incontrollato e dannoso. Infine - afferma Coldiretti - come già evidenziato a suo tempo, il timore di organi scarsamente rappresentativi degli imprenditori agricoli, vista la situazione attuale, sembra purtroppo tutt’altro che “campato in aria”. Gli imprenditori agricoli infatti - conclude Coldiretti - oltre ad essere tra i principali contribuenti in termini di risorse per i Consorzi, sono i primi a conoscere in profondità il territorio, l’ambiente e quindi le problematiche e le migliori soluzioni per una sua corretta manutenzione e tutela.
Perugia
07/03/2015 14:57
Redazione
Twitter
11/03/2015 08:15
|
Costume
Salute e bellezza: da oggi tornano le iniziative di prevenzione presso Euromedica a Gubbio
Anche questa settimana torna la serie di giornate all`insegna della prevenzione, delle informazioni e degli approfondime...
Leggi
09/03/2015 09:13
|
Cultura
Un francobollo celebrativo per i 100 anni di Alberto Burri: l'evento il 12 marzo
Il 12 marzo prossimo ricorre il secolo dalla nascita di Alberto Burri e lo stesso giorno le Poste Italiane metteranno in...
Leggi
08/03/2015 12:49
|
Attualità
Gubbio, siglate tre nuove convenzioni tra Comune e associazioni di volontariato
Sono state siglate questa mattina nella sede del Comune tre importanti convenzioni all`insegna dell`impegno civile, del ...
Leggi
08/03/2015 09:30
|
Cronaca
Tragedia Uppiano: comunita' altotiberina sotto choc. Speciale "Trg Plus" su www.trgmedia.it
E` una comunità sotto choc quella altotiberina dopo il fatto di sangue che venerdì sera si è consumato nel piccolo borgo...
Leggi
08/03/2015 08:35
|
Cronaca
Gualdo Tadino: il consigliere Monacelli denuncia nuovo caso di disfunzione del servizio sanitario
Nella mattinata di venerdì 6 marzo in un ufficio di Gualdo Tadino un uomo di 37 anni ha accusato un malore. Le persone ...
Leggi
07/03/2015 19:04
|
Politica
"La Contessa deve tornare di competenza nazionale": da Cagli appello istituzionale umbro-marchigiano
"Bisogna continuare a lavorare insieme affinchè l’intero tracciato, sia nelle Marche che in Umbria, torni ad essere di c...
Leggi
07/03/2015 10:21
|
Attualità
Gubbio: laboratori per ragazzi con dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento e per le loro famiglie
Inizieranno il prossimo 12 marzo i laboratori ‘io@apprendo’, a cura dell’associazione ‘Dis e Dintorni’ di Gubbio, in col...
Leggi
07/03/2015 10:18
|
Cronaca
Maltempo a Scheggia: si torna verso la normalita' dopo i black out
Sta tornado alla normalità la situazione a Scheggia e Pascelupo dove si sono vissute ore in emergenza dopo le violente n...
Leggi
07/03/2015 09:54
|
Politica
Claudio Ricci, presentata la candidatura alla presidenza della Regione per il centrodestra
Si chiama "Coalizione per il cambiamento" e ha già ottenuto un risultato non indifferente: mettere insieme FI, FdI e Leg...
Leggi
07/03/2015 09:43
|
Costume
Gubbio, domani le celebrazioni per la Canonizzazione di S.Ubaldo: processione dalle 9 sul monte Ingino
Il concerto della Canonizzazione di giovedì sera è stato il prologo della lunga giornata di domani, 8 marzo, a Gubbio, q...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
461
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv