Skin ADV

"Garanzia giovani", un flop in Umbria? Non secondo l'assessore regionale Paparelli

"Garanzia giovani", un flop in Umbria? Non secondo l'assessore regionale Paparelli che snocciola i numeri del piano da 22 milioni di euro: sono state oltre 19 mila le adesioni
“Garanzia giovani” è stato un fallimento totale in Umbria? No, stando all'assessore regionale competente Fabio Paparelli. La nostra regione anzi, questo primo semestre 2015, si è piazzata al secondo posto nella classifica nazionale per numero di assunzioni a tempo indeterminato. Ben il 93% di incremento tra i giovani sotto i trent'anni. “Che Garanzia Giovani in Umbria sia un fallimento non risponde certo al vero” difende così il vicepresidente della Giunta Regionale Paparelli, e i numeri sono dalla sua parte. Sono stati stanziati più di 22 milioni di euro, solo nella nostra Regione, sfruttati principalmente per coprire i costi di qualificazione lavorativa per maggiorenni, reinserimento dei minorenni non qualificati tramite percorsi formativi e tirocini, con un'adesione di oltre 19.200 giovani, il 96% di quelle previste. Più di 6 milioni di euro sono stati investiti solo a sostegno formativo di minorenni che non hanno conseguito il diploma o una qualifica professionale. Come primo obiettivo infatti, Garanzia Giovani si è fissata, in linea con la volontà della Regione, di supportare i giovani senza titolo di studio universitario o superiore, che sono ad alto rischio di esclusione sociale. Alla formazione iniziale dei minorenni si affiancano 2,5 milioni di euro indirizzati alla qualifica professionale dei maggiorenni, affidati al Centro per l'Impiego, dove vengono orientati e, una volta messe a conoscenza le proprie competenze, vengono assegnati loro dei voucher per la partecipazione a corsi di formazione in determinati ambiti lavorativi, con possibilità di scelta fra i vari corsi disponibili. Paparelli ricorda che le aziende disponibili a formare i giovani sono remunerate del 70 % del costo del corso, e del 100% se si offrono disponibili a dare ai giovani possibilità di lavoro. Altra grande fetta dei fondi, ben 4 milioni, è destinata agli stage lavorativi semestrali, disponibili per oltre 1000 giovani, offerti dalle ditte umbre in collaborazione con Garanzia Giovani. Tale attività permette di acquisire direttamente esperienza sul campo, e la candidatura a tale progetto è facilitata dal servizio online, dove è possibile vedere le disponibilità delle aziende, in modo chiaro, trasparente e gestibile in rete. Altri 300 giovani potrebbero essere sostenuti con 2 milioni di euro, se interessati ad avviare un'attività di lavoro autonomo, anche se appena 38 si sono voluti esporre al rischio. Al Servizio Civile sono stati destinati 1,8 milioni di euro, e altri 3,7 milioni agli incentivi per l'occupazione. “Coloro che svolgono almeno un primo colloquio di orientamento nei Centri per l’impiego umbri – fa sapere ancora l'assessore - sono 9.301, il 47% di coloro che hanno aderito e ben il 78,2% dei registrati al netto delle cancellazioni: si tratta di un dato di oltre 10 punti superiore alla media nazionale. Tra le misure di politica attiva 3.753 sono voucher volti all'inserimento in corsi di formazione professionale che garantiscono l' inserimento immediato, un numero così alto- spiega ancora l'assessore Paparelli- che la Giunta regionale ha stanziato altri 2 milioni di euro per far fronte al così grande afflusso di giovani. L'altra misura più richiesta di giovani è stata quella degli stage formativi, proposto a ben 3.388 persone, nonostante la copertura offerta dalle aziende sia di 2.091 posti, un numero, rimarca Paparelli, ben superiore alle risorse disponibili, il che ha riportato la Giunta regionale a considerare l'ampliamento dei fondi al progetto di altri 2 milioni di euro. Oltre 1.000 giovani che hanno partecipato al progetto hanno trovato un lavoro, nelle varie forme consentite e disponibili”.
Perugia
11/08/2015 12:26
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: oggi alle 18.30 il vincitore della sezione "Opera Prima", Enrico Ianniello
Torna a Gubbio domenica prossima il premio "Campiello": dopo l`incontro con i 5 finalisti della rassegna veneta del pres...
Leggi
"Oltre festival", stasera i Med Free Orkestra con Sara Jane Ceccarelli spostato al Teatro Comunale
Si apre questa sera a Gubbio il cartellone di "Oltre festival", nuova proposta musicale promossa dall`associazione Amici...
Leggi
Un arresto e una denuncia per furti a Perugia
La polizia ha arrestato un polacco di 28 anni per avere rubato, da solo, il portafogli ad una fisioterapista nel suo stu...
Leggi
Gubbio: domani conferenza di presentazione "Torneo dei Quartieri 2015", venerdi' il clou
E’ convocata per domani mercoledì 12 agosto alle ore 11, alla sala degli Stemmi in Piazza Grande, la conferenza stampa p...
Leggi
Foligno, via Pegorin tra i pali arriva Farroni. Il 24 agosto la presentazione della squadra
In casa Foligno si lavora sodo per preparare il prossimo imminente campionato. Domani sera i falchetti saranno peraltro ...
Leggi
Gubbio, azienda di autotrasporti evade fisco: sequestro dalla Finanza di beni per 800 mila euro
Beni mobili ed immobili, per un valore di 826.000 euro, sono stati sequestrati dalla Tenenza della Guardia di Finanza di...
Leggi
San Giustino Volley si fortifica con La Rocca. Ora è assalto a Ditommaso
Arriva dal Lazio la giocatrice che completa l’organico delle centrali del San Giustino Volley per la stagione 2015/2016 ...
Leggi
Raccolta differenziata: consigli utili... dalle Marche
L`imput arriva da un eugubino d`origine che vive e lavora a Roma. Ma che offre uno spunto di riflessione per un servizio...
Leggi
Gubbio, sfuma Radi: ha firmato per l'Ancona. Domani test contro la Nestor
Ai nostri microfoni ha parlato ieri il tecnico rossoblù Giuseppe Magi, grazie al quale abbiamo fatto il punto sulla situ...
Leggi
I Primi d'Italia 2015: dal 24 al 27 settembre, a Foligno, la cucina diventa d’autore
Meno di un mese all’attesa XVII edizione del Festival de I Primi d`Italia (Foligno, 24-27 settembre 2015) con i suoi qua...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv