Skin ADV

"Il canto della tenebra" e altre attività Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi

Il 2018 al Piccolo Teatro degli Instabili inizia all'insegna dell'Arte e del Teatro, in un connubio molto particolare nato dalla realta' torinese "Point Zero” che presenta: "Il canto della tenebra".

Il 2018 al Piccolo Teatro degli Instabili inizia all’insegna dell’Arte e del Teatro, in un connubio molto particolare nato dalla realtà torinese “Point Zero” che presenta: “Il canto della tenebra”, dialogo tra un sommo pittore italiano del XVII sec. d.c., Caravaggio, e un sommo poeta greco del V sec. a.c., Sofocle, sul tema del mistero assoluto della vita e della morte. Lo spettacolo è strutturato in due momenti, tra loro indipendenti ed autonomi sul piano espressivo e linguistico, ma legati sul piano semantico dalla comune narrazione della condizione umana, nel suo incontro con la potenza sinistra e seducente con il terrificante. Un primo momento in cui il Prof. Valter Alovisio, scultore e docente di Letteratura italiana e Storia dell’arte, svolge sulla “Deposizione di Cristo” di Caravaggio, una personale meditazione poetica. Una seconda parte in cui l’attore Ivan Alovisio e il contrabbassista Stefano Risso, in una originale ricerca espressiva, presentano in versione originale 1’ ”Edipo Re” di Sofocle. La Deposizione di Cristo, come grido perduto nel silenzio della notte, come lotta estenuante tra le tenebre e la luce, ma anche come universale invocazione e preghiera di salvezza umana.  Edipo come anello tragico di disgiunzione tra l’enigma degli eventi e il mistero della vita, ma anche come punto zero della narrazione umana moderna. Un lascito che, spostando un luogo nell’altro, l’allora nell’oggi, solo il canto della poesia può sedimentare.

Assisi/Bastia
09/01/2018 10:44
Redazione
Gubbio, torna il Concerto lirico in onore di S.Antonio: sabato prossimo al teatro Ronconi, incasso in beneficenza
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, sabato 13 gennaio alle ore 21,15 al Teatro comunale ‘L. Ronconi’, serata dedicat...
Leggi
Confermato il successo di Gubbio Città del Natale
Il grande afflusso turistico registrato a Gubbio per tutto il mese di dicembre era evidente ed ora i dati statistici ci ...
Leggi
Open day all'Istituto Bambin Gesu' di Gualdo Tadino: appuntamento il 14 gennaio. Scherma, pattinaggio, free climbing le nuove attivita' extracurricolari
Scherma, pattinaggio artistico, free climbing: sono solo alcune delle novità che dal prossimo anno scolastico 2018 – 201...
Leggi
Piano offerta formativa, oggi si vota in consiglio regionale. Da Gualdo Tadino il documento dell'Istituto Casimiri e dei capigruppo consiliari con la richiesta anche dell'indirizzo professionale
I capigruppo consiliari del Comune di Gualdo Tadino hanno condiviso un documento sull’offerta formativa nel territorio...
Leggi
Gubbio, operativo da ieri sera il nuovo servizio parcheggio notturno in piazza 40 martiri a 1,50 euro
E` operativo da ieri sera il nuovo servizio di parcheggio a 1,50 euro per tutta la notta in piazza 40 martiri a Gubbo. L...
Leggi
PIL per abitante: nuova analisi di Mediacom 043, Umbria "maglia nera" nel recupero post crisi: -18,9% contro media italiana -9%
Sono decisamente brutti, per l’Umbria, gli ultimi dati prodotti dall’Istat su fronte del PIL, il prodotto interno lordo,...
Leggi
Passaggio di Gabriele Giorgi alla Speed Motor
Dopo Franco Bertò nella salita, il 2018 porta un volto nuovo alla Speed Motor anche nella pista: è Gabriele Giorgi, prot...
Leggi
Applausi per il concerto della banda musicale di Gualdo Tadino. Inaugurate le nuove divise finanziate da Fondazione Carisp e Comune
  Era l`appuntamento canonico della banda musicale di Gualdo Tadino che all`inizio dell`anno offre alla città il meglio...
Leggi
Inaugurata la nuova sede della Cisl di Magione
La nuova sede della Cisl di Magione, inaugurata questo pomeriggio, si trova in via Roma, 3. Il responsabile dell’Area si...
Leggi
Dopo il successo dal vivo, stasera su TRG il Concerto dei Cantores Beati Ubaldi con il maestro Cicillini e Lucia Casagrande Raffi (ore 21.15)
Appuntamento questa sera su TRG alle 21.15 con il tradizionale concerto del Coro ‘Cantores Beati Ubaldi’ con “Le Musiche...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv