Skin ADV

"Il filo della speranza - Storie al tempo del coronavirus": sabato a Gubbio la presentazione del libro di Boccucci e Zeppa

"Il filo della speranza - Storie al tempo del coronavirus": sabato prossimo 20 giugno alle ore 11 a Gubbio (Palazzo Pretorio) la presentazione del libro di Boccucci e Zeppa

Un giorno, quando tutto questo sarà finito, ci si volterà indietro a rivedere e capire cosa è veramente successo nei giorni più difficili del coronavirus. Ciascuno lo farà guardando il mondo e anche la strada sotto casa, fino a cercare in se stesso emozioni e sentimenti che nella clausura sono stati un vissuto. Nel libro “Il filo della speranza - Storie al tempo del coronavirus”, del giornalista Massimo Boccucci e dell'avvocato Tiziana Zeppa (editore Infopress), ci sono 39 racconti eugubini raccolti in 18 capitoli e 170 pagine tra vita vissuta ed eventi che non sono passati sopra la testa.

La pubblicazione verrà presentata al pubblico a Gubbio sabato 20 giugno 2020, alle ore 11, presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio residenza municipale in piazza Grande, con la presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, il presidente dell'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria Roberto Conticelli vicecaporedattore del quotidiano La Nazione, che ha curato la prefazione, LC3 Trasporti che ha sostenuto il progetto editoriale, il giovane Francesco Rosini che ha disegnato l'immagine di copertina e i protagonisti delle storie raccontate.

«L’idea di scrivere questo libro - evidenziano gli autori - è nata per caso durante una chiacchierata al telefono per commentare una delle tante notizie apparse sui giornali. Non volevamo che l’aspetto umano di una città scomparisse dietro una serie di numeri impersonali». Roberto Conticelli sottolinea nella prefazione come «le parole sono persone, le persone sono cuori. Quindi raccontare vuol dire solcare a passo spedito un portone monumentale. Eccole, dunque, le settimane del coronavirus, ostacolo che non ti aspetti dietro la curva dell'esistenza, imprevisto epocale che tutti vorrebbero dimenticare e invece si ha il dovere di raccontare».

Massimo Boccucci, classe 1964, è alla sua prima pubblicazione. E' direttore responsabile dell'agenzia giornalistica Infopress, firma de Il Messaggero e del Corriere dello Sport-Stadio. E' docente di un corso di giornalismo al Polo Liceale “Giuseppe Mazzatinti” di Gubbio. Nella Repubblica di San Marino è direttore responsabile del quotidiano La Serenissima, è responsabile della comunicazione del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese e collabora con l'emittente San Marino Rtv consociata Rai.

Tiziana Zeppa, classe 1964, è avvocato libero professionista civilista e penalista, e docente di discipline giuridiche ed economiche al Polo Tecnico “Cassata-Gattapone” di Gubbio, per il quale è anche docente referente per le attività volte a prevenire forme di bullismo e di cyberbullismo.Nel 2002 ha contribuito alla pubblicazione del libro “Il sociale vuole consapevolezza".

Gubbio/Gualdo Tadino
15/06/2020 09:35
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Beatificazione del venerabile Carlo Acutis, ad ottobre la cerimonia ad Assisi: la felicita' del Vescovo Sorrentino
La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino in festa per la notizia della beatificazione del venerabile Carlo Acutis...
Leggi
"Duemila-20, quando l'Apocalisse fermo' l'Apocalisse": stasera su TRG il docufilm prodotto dall'IIS Cassata Gattapone (ore 21.10)
Si intitola "Duemila-20, quando l`Apocalisse fermò lo spettacolo sull`Apocalisse", il documentario prodotto dall`Istitut...
Leggi
Scuola, primo confronto ANCI Umbria con la vice ministro Ascani: prevista mappatura sedi scolastiche in vista di settembre
Si è svolto nel weekend un primo incontro in videoconferenza fra il presidente di Anci Umbria, Francesco De Rebotti, il ...
Leggi
Lo Spoleto Art festival sbarca a Venezia grazie al progetto Art in the city: fino a luglio artisti in mostra a Villa Pannonia
Sbarca anche a Venezia lo Spoleto Art Festival: la kermesse ha svolto un`intensa attività culturale, artistica e relazio...
Leggi
Gubbio: Corpus Domini, la celebrazione all'insegna della sobrieta', nella chiesa di San Domenico
E` stata come tradizione la Chiesa di San Domenico, ad ospitare le celebrazioni del Corpus Domini a Gubbio. In quest’ann...
Leggi
Young Jazz festival di Foligno, tra i nuovi sette soci di JIP, la piattaforma Jazz Italian Platform
Young Jazz, con il suo festival musicale di Foligno, è tra i sette nuovi soci di Jazz Italian Platform (JIP). Dopo Umbri...
Leggi
Doppio appuntamento a Settembre a Misano con la MotoGp: nasce il "Gran Premio dell'Emilia Romagna e Riviera di Rimini"
  Doppio appuntamento per la MotoGp, a settembre, a Misano Adriatico sulla pista intitolata a Marco Simoncelli e di pro...
Leggi
"Un uomo di grande cultura e instancabile impegno didattico ed educativo": il ricordo del prof. Rosati da parte del sindaco di Gubbio Stirati
“Un uomo di grande cultura, dall’instancabile impegno didattico ed educativo, ma anche un grande amico, una persona sq...
Leggi
Cardinale Bassetti: "L'uomo moderno sa tante cose, ma spesso non si sa vivere" dice nell'omelia del Corpus Domini
"C` è fame di vita, ma purtroppo non si sa vivere". Lo ha sottolineato l` arcivescovo di Perugia e presidente della Conf...
Leggi
Utenti online:      597


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv