Skin ADV

"Un uomo di grande cultura e instancabile impegno didattico ed educativo": il ricordo del prof. Rosati da parte del sindaco di Gubbio Stirati

"Un uomo di grande cultura e instancabile impegno didattico ed educativo": il ricordo del prof. Lanfranco Rosati da parte del sindaco di Gubbio Filippo Stirati

“Un uomo di grande cultura, dall’instancabile impegno didattico ed educativo, ma anche un grande amico, una persona squisita che oggi saluto con profondo dolore e affetto”: così il sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati, esprime il cordoglio personale e di tutta la città per la perdita di Lanfranco Rosati, eugubino di nascita, docente universitario e Rettore Magnifico dell’Università e-Campus sin dalla sua fondazione.

Rosati, scomparso  nelle prime ore della mattinata di oggi nella sua abitazione di Città di Castello all'eta' di 82 anni, era stato docente della facoltà di Magistero dell'Università degli studi di Siena sotto la prestigiosa guida di Mario Mencarelli, uno dei più importanti studiosi internazionali di area pedagogica. Dal 1995 fu professore ordinario di Didattica generale nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Perugia e fu anche delegato italiano al Consiglio di Europa dal 1972 al 1975. Grande uomo di cultura, commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, con centinaia di pubblicazioni e innumerevoli conferenze tenute in Italia e all'estero, Rosati fu anche molto attento alla formazione dei suoi collaboratori e dei suoi studenti, tanto da dar vita a una vera e propria rete di studiosi in tutta Italia, riconosciuta dalla comunità internazionale, sul tema della didattica della cultura. Direttore scientifico del Centro interregionale di studi e di ricerche sulla civiltà appenninica e condirettore della rivista Educazione Permanente, collaborò negli anni con moltissime riviste a tema educativo. Fondatore e direttore scientifico del laboratorio della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Ateneo perugino, è stato anche direttore dell'istituto di Pedagogia della Facoltà.

“La notizia della scomparsa di Lanfranco Rosati - sottolinea il sindaco Stirati – segna tristemente tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo. Uomo garbato, raffinato, colto, dal forte senso di appartenenza alla comunità eugubina, che non ha mai smesso di amare e frequentare, Lanfranco era per me e per la mia famiglia anche un amico. Alla moglie Marcella Massa e ai figli Agnese, Rita e Mario, vanno le più sentite condoglianze mie e di tutta la città di Gubbio”.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
14/06/2020 18:44
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Beatificazione del venerabile Carlo Acutis, ad ottobre la cerimonia ad Assisi: la felicita' del Vescovo Sorrentino
La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino in festa per la notizia della beatificazione del venerabile Carlo Acutis...
Leggi
Scuola, primo confronto ANCI Umbria con la vice ministro Ascani: prevista mappatura sedi scolastiche in vista di settembre
Si è svolto nel weekend un primo incontro in videoconferenza fra il presidente di Anci Umbria, Francesco De Rebotti, il ...
Leggi
Lo Spoleto Art festival sbarca a Venezia grazie al progetto Art in the city: fino a luglio artisti in mostra a Villa Pannonia
Sbarca anche a Venezia lo Spoleto Art Festival: la kermesse ha svolto un`intensa attività culturale, artistica e relazio...
Leggi
Doppio appuntamento a Settembre a Misano con la MotoGp: nasce il "Gran Premio dell'Emilia Romagna e Riviera di Rimini"
  Doppio appuntamento per la MotoGp, a settembre, a Misano Adriatico sulla pista intitolata a Marco Simoncelli e di pro...
Leggi
Cardinale Bassetti: "L'uomo moderno sa tante cose, ma spesso non si sa vivere" dice nell'omelia del Corpus Domini
"C` è fame di vita, ma purtroppo non si sa vivere". Lo ha sottolineato l` arcivescovo di Perugia e presidente della Conf...
Leggi
Il ruolo del CNEL, la fase 3 e la nuova stagione contrattuale: torna "Magazine", ospite d'eccezione l'ex ministro Tiziano Treu
Effetti economici Covid-19, stasera domenica 14 giugno alle ore 20,45 (replica domani ore 22,45) puntata speciale su can...
Leggi
Sempre piu' vicino il vaccino contro il coronavirus: l'annuncio del ministro Speranza, protagonista l'IRBM di Pomezia fondato e intitolato all'eugubino Pietro Angeletti
L`Italia è in prima fila nella corsa al vaccino e oggi c`è stato l`annuncio del ministro della Sanità, Speranza, di un i...
Leggi
Le Infiorate di Spello "resistono" al covid: una sola infiorata arricchisce il Corpus Domini della celebrazione di mons. Sigismondi
L’emergenza Covid ha fatto saltare anche le Infiorate di Spello, ma gli infioratori non hanno rinunciato ad onorare con ...
Leggi
La scomparsa del prof. Lanfranco Rosati. Il ricordo del sindaco tifernate Bacchetta, del parlamentare Verini e dei giornalisti tifernati
“La scomparsa di un amico, un uomo di cultura, della scuola, università e del giornalismo come il Professor Lanfranco Ro...
Leggi
Utenti online:      687


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv