Skin ADV

Young Jazz festival di Foligno, tra i nuovi sette soci di JIP, la piattaforma Jazz Italian Platform

Young Jazz festival di Foligno, tra i nuovi sette soci di JIP, la piattaforma Jazz Italian Platform, di cui fanno parte gia' Umbria jazz e Visioninmusica.

Young Jazz, con il suo festival musicale di Foligno, è tra i sette nuovi soci di Jazz Italian Platform (JIP). Dopo Umbria Jazz e Visioninmusica, un altro festival umbro, che da 15 anni ormai mette al centro il jazz di “nuova generazione” e per le “nuove generazioni”, è quindi entrato a far parte della piattaforma.

L’associazione, dopo oltre un anno di vita, ha infatti deciso di aprire a nuove iscrizioni, consapevole che “il momento della musica e del jazz in particolare è estremamente delicato – affermano da JIP – e che c'è la necessità di trovare idee comuni e strategie per muoversi, non solo nel rapporto con le istituzioni, che si spera siano pronte a confrontarsi con l'intero panorama esistente del jazz, ma anche nell’individuare soluzioni per uscire dalla crisi”.

Così ecco che JIP ha accettato l'ingresso, accanto ai suoi otto fondatori (Umbria Jazz, Jazz Network/Crossroads, Pomigliano Jazz, Veneto Jazz, Saint Louis College of Music, Bologna Jazz Festival, Jazz in Sardegna, Visioninmusica), di un primo gruppo di sette nuovi soci: il Roma Jazz Festival, Young Jazz di Foligno, Nora Jazz, il Festival Dromos di Oristano, il PercFest di Laigueglia, il Jazz Club Bologna, il Jazz Club Ferrara.

Jazz Italian Platform è un'associazione che si pone come interlocutore per festival, musicisti, agenzie, case discografiche e istituzioni per la produzione di nuove opere, oltre che per la creazione, realizzazione e diffusione di progetti ad ampio respiro e destinati a sostenere la memoria presente e futura.

Foligno/Spoleto
15/06/2020 08:47
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Beatificazione del venerabile Carlo Acutis, ad ottobre la cerimonia ad Assisi: la felicita' del Vescovo Sorrentino
La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino in festa per la notizia della beatificazione del venerabile Carlo Acutis...
Leggi
Scuola, primo confronto ANCI Umbria con la vice ministro Ascani: prevista mappatura sedi scolastiche in vista di settembre
Si è svolto nel weekend un primo incontro in videoconferenza fra il presidente di Anci Umbria, Francesco De Rebotti, il ...
Leggi
Lo Spoleto Art festival sbarca a Venezia grazie al progetto Art in the city: fino a luglio artisti in mostra a Villa Pannonia
Sbarca anche a Venezia lo Spoleto Art Festival: la kermesse ha svolto un`intensa attività culturale, artistica e relazio...
Leggi
Doppio appuntamento a Settembre a Misano con la MotoGp: nasce il "Gran Premio dell'Emilia Romagna e Riviera di Rimini"
  Doppio appuntamento per la MotoGp, a settembre, a Misano Adriatico sulla pista intitolata a Marco Simoncelli e di pro...
Leggi
"Un uomo di grande cultura e instancabile impegno didattico ed educativo": il ricordo del prof. Rosati da parte del sindaco di Gubbio Stirati
“Un uomo di grande cultura, dall’instancabile impegno didattico ed educativo, ma anche un grande amico, una persona sq...
Leggi
Cardinale Bassetti: "L'uomo moderno sa tante cose, ma spesso non si sa vivere" dice nell'omelia del Corpus Domini
"C` è fame di vita, ma purtroppo non si sa vivere". Lo ha sottolineato l` arcivescovo di Perugia e presidente della Conf...
Leggi
Il ruolo del CNEL, la fase 3 e la nuova stagione contrattuale: torna "Magazine", ospite d'eccezione l'ex ministro Tiziano Treu
Effetti economici Covid-19, stasera domenica 14 giugno alle ore 20,45 (replica domani ore 22,45) puntata speciale su can...
Leggi
Sempre piu' vicino il vaccino contro il coronavirus: l'annuncio del ministro Speranza, protagonista l'IRBM di Pomezia fondato e intitolato all'eugubino Pietro Angeletti
L`Italia è in prima fila nella corsa al vaccino e oggi c`è stato l`annuncio del ministro della Sanità, Speranza, di un i...
Leggi
Le Infiorate di Spello "resistono" al covid: una sola infiorata arricchisce il Corpus Domini della celebrazione di mons. Sigismondi
L’emergenza Covid ha fatto saltare anche le Infiorate di Spello, ma gli infioratori non hanno rinunciato ad onorare con ...
Leggi
Utenti online:      580


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv