Skin ADV

"La Regione ha le idee chiare: analisi dati scientifici, valutazione tecnica e 5 priorita' da perseguire": Morroni ospite al tg di TRG fissa le tappe sul caso CSS e sul Piano Rifiuti

"La Regione ha le idee chiare: analisi dati scientifici, valutazione tecnica e 5 priorita' da perseguire": Morroni ospite al tg di TRG fissa le tappe sul caso CSS. Salute, ambiente ma anche tutela economica.

"La Regione ha le idee chiare: analisi dei dati scientifici a disposizione, valutazione di natura tecnica e 5 priorita' da perseguire": in sintesi è il cammino indicato dall'assessore regionale all'Ambiente, Roberto Morroni ospite ieri sera al tg di TRG. Il vice presidente di Palazzo Donini fissa così le tappe sul caso CSS dopo l'incontro chiesto e ottenuto dal sindaco di Gubbio, Stirati, all'indomani del voto del consiglio comunale di Palazzo Pretorio con cui si dice "no all'incenerimento di rifiuti" (tecnicamente il CSS non lo è) e si chiede un'indagine epidemiologica per capire il quadro della situazione ambientale attuale nell'Eugubino (dove insistono due insediamenti cementieri ma anche una discarica ormai giunta al limite, come quella di Colognola).

"Salute, ambiente ma anche tutela economica sono i nostri tre cruscotti - ha ribadito a TRG Morroni - ma le due iniziali priorità per il Piano Rifiuti sono rappresentate dalla chiusura del ciclo e dall'autosufficienza in tema gestione. Va ribadito però che la richiesta legittima delle due cementerie eugubine viaggia parallela e non è connessa al momento con la definizione del Piano Rifiuti. Ci sarà una valutazione tecnica dei funzionari regionali e su quella procederemo. Altresì per il Piano stiamo componendo una commissione scientifica che ci fornirà indicatori di base sui quali costruire il percorso che da qui a fine anno ci porterà a completare il Piano rifiuti regionale. L'importante - ha chiuso Morroni - è evitare strumentalizzazioni di ogni tipo su un tema così delicato e nevralgico per la nostra regione, cosa che ad esempio è invece accaduta nelle ultime settimane".

Gubbio/Gualdo Tadino
03/07/2020 07:48
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Perugia, riscatto cercasi (stasera ore 21) al Curi contro il Pordenone. Cosmi: "Partita di sofferenza ma siamo chiamati a reagire subito"
32° turno di Serie B in arrivo stasera con il Perugia che alle 21 riceverà al “Curi” il Pordenone. La volontà è quella ...
Leggi
Gubbio: Arianna è stata bravissima, ha sostenuto l'esame di maturità dal letto di Ospedale del “Santa Maria della Misericordia”
In ospedale dai primi giorni di maggio, una malattia che la sta fiaccando ma la forza di volontà sua e la tenacia dei su...
Leggi
Gubbio: incenerimento CSS; faccia a faccia Stirati-Tesei, “Non escludeteci da nessun tavolo”
Un lungo faccia a faccia con Donatella Tesei, presidente della Regione dell’Umbria, e Roberto Morroni, vicepresidente co...
Leggi
Gubbio ha "voglia di turismo" e accoglie i primi visitatori anche dalla Lombardia: stasera servizio TG di TRG (ore 19.30 e 20.20)
Lo IAT di Gubbio, il servizio turistico associato, ha già riaperto da giorni in formato ridotto e da oggi torna nel cano...
Leggi
“Io cero 15 maggio 2020. La festa dei ceri di Gubbio sospesa”: domenica 12 luglio alle 17.45 la presentazione del libro presso il chiostro di San Pietro
Domenica 12 luglio presso il chiostro di San Pietro la presentazione del libro “Io cero 15 maggio 2020. la festa dei cer...
Leggi
Internazionali di tennis a Perugia: eliminata ai quarti di finale la giovane Matilde Paoletti
Quest`oggi, agli internazionali del tennis di Perugia la giovane Matilde Paoletti è scesa in campo per il match valido p...
Leggi
Covid-19: quattro nuovi positivi a Terni e Orvieto, tutti riconducibili allo stesso nucleo familiare
Sono quattro in totale, tre a Terni e una ad Orvieto e tutte riconducibili allo stesso nucleo familiare, le nuove positi...
Leggi
Monti Sibillini: Lago di Pilato, una recinzione per proteggere il chirocefalo
Nella giornata di ieri, 1 luglio, i tecnici del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in collaborazione con i Carabinieri...
Leggi
Bettona: Controllo di vicinato, firmato Protocollo d’intesa tra Prefettura e Comune
Controllo di Vicinato tra la Prefettura di Perugia e il Comune di Bettona. Firmato oggi il Protocollo d’intesa. All’inco...
Leggi
Utenti online:      323


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv