Skin ADV

Covid-19: quattro nuovi positivi a Terni e Orvieto, tutti riconducibili allo stesso nucleo familiare

Sono quattro in totale, tre a Terni e una ad Orvieto e tutte riconducibili allo stesso nucleo familiare, le nuove positivita' al Covid-19 registrate tra ieri e oggi dall'Usl Umbria 2.

Sono quattro in totale, tre a Terni e una ad Orvieto e tutte riconducibili allo stesso nucleo familiare, le nuove positività al Covid-19 registrate tra ieri e oggi dall'Usl Umbria 2.

Immediati i controlli della rete sanitaria territoriale condotti dall'azienda, che ha sottoposto a tamponi rinofaringei i contatti stretti. Le prime due positività - riferisce la stessa Usl - sono state riscontrate nel tardo pomeriggio di ieri nel capoluogo. Si tratta di una coppia che, in seguito alla comparsa di un lieve stato febbrile, si è rivolta al proprio medico il quale a sua volta ha subito allertato il servizio di Igiene e sanità pubblica. Il personale dell'Usl Umbria 2 ha quindi eseguito tamponi che hanno dato esito positivo. Dall'indagine epidemiologica seguente sono stati tracciati i contatti stretti, in prevalenza avvenuti in ambito familiare. Questa mattina presso l'ospedale Santa Maria di Terni sono state sottoposte a controllo sei persone: cinque di loro sono risultate negative mentre la figlia della coppia, totalmente asintomatica, ha contratto l'infezione ed è stata posta in isolamento domiciliare con i genitori. L'indagine condotta dalla rete sanitaria territoriale della Usl ha impegnato anche i presidi di Orvieto delle Usca e del servizio di Prevenzione che, dopo aver riscontrato sintomi febbrili anche nella madre di uno dei due coniugi, ne hanno disposto il trasferimento presso l'ospedale di Terni. Sottoposta a test è risultata positiva ed è attualmente ricoverata nel reparto di Malattie infettive. Per i tre componenti del nucleo familiare dell'anziana di Orvieto sono stati disposti invece l'isolamento fiduciario e la sorveglianza sanitaria, in attesa dei tamponi che saranno eseguiti domani mattina.

Perugia
02/07/2020 17:34
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Perugia, riscatto cercasi (stasera ore 21) al Curi contro il Pordenone. Cosmi: "Partita di sofferenza ma siamo chiamati a reagire subito"
32° turno di Serie B in arrivo stasera con il Perugia che alle 21 riceverà al “Curi” il Pordenone. La volontà è quella ...
Leggi
Gubbio: Arianna è stata bravissima, ha sostenuto l'esame di maturità dal letto di Ospedale del “Santa Maria della Misericordia”
In ospedale dai primi giorni di maggio, una malattia che la sta fiaccando ma la forza di volontà sua e la tenacia dei su...
Leggi
Gubbio ha "voglia di turismo" e accoglie i primi visitatori anche dalla Lombardia: stasera servizio TG di TRG (ore 19.30 e 20.20)
Lo IAT di Gubbio, il servizio turistico associato, ha già riaperto da giorni in formato ridotto e da oggi torna nel cano...
Leggi
“Io cero 15 maggio 2020. La festa dei ceri di Gubbio sospesa”: domenica 12 luglio alle 17.45 la presentazione del libro presso il chiostro di San Pietro
Domenica 12 luglio presso il chiostro di San Pietro la presentazione del libro “Io cero 15 maggio 2020. la festa dei cer...
Leggi
Monti Sibillini: Lago di Pilato, una recinzione per proteggere il chirocefalo
Nella giornata di ieri, 1 luglio, i tecnici del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in collaborazione con i Carabinieri...
Leggi
Bettona: Controllo di vicinato, firmato Protocollo d’intesa tra Prefettura e Comune
Controllo di Vicinato tra la Prefettura di Perugia e il Comune di Bettona. Firmato oggi il Protocollo d’intesa. All’inco...
Leggi
Perugia: Accademia di Belle Arti, il Museo riapre con ingresso scontato
Riapre anche il MUSA, il Museo dell`Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Da domani, 3 luglio, sarà poss...
Leggi
Norcia: recupero campane Basilica, “Grande gioia. Iniezioni di fiducia per la ricostruzione e il recupero dei nostri beni culturali”
“Ogni volta che viene riportato alla luce un nostro bene è sempre un momento emozionante ed oggi abbiamo il cuore pieno ...
Leggi
L’economia italiana sorvegliata speciale: ieri alla Stranieri di Perugia il dibattito con Carlo Cottarelli
I grandi temi dell’economia italiana e internazionale sono stati discussi ieri all’Università per Stranieri di Perugia c...
Leggi
Utenti online:      344


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv