Skin ADV

Monti Sibillini: Lago di Pilato, una recinzione per proteggere il chirocefalo

Monti Sibillini: Lago di Pilato, una recinzione per proteggere il chirocefalo del Marchesoni, il piccolo crostaceo che in tutto il mondo vive solo nel lago di Pilato.

Nella giornata di ieri, 1 luglio, i tecnici del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in collaborazione con i Carabinieri Forestali e l’Associazione delle Guide del Parco, si sono recati al lago di Pilato per realizzare una delimitazione fisica con lo scopo di rendere ben visibile il limite che non può essere superato dagli escursionisti che si rechino sul posto.

La delimitazione è temporanea ed è costituita da paletti e filo normalmente utilizzati dai pastori per realizzare gli stazzi delle greggi. Questa misura, disposta dal direttore del Parco Carlo Bifulco, si è resa necessaria per la tutela del chirocefalo del Marchesoni, il piccolo crostaceo che in tutto il mondo vive solo nel lago di Pilato. Si tratta di un animaletto arcaico che si è adattato ad un ambiente molto mutevole, com’è quello del piccolo specchio d’acqua, che resta ghiacciato per mesi ma che in estate è soggetto anche a periodi di siccità; il chirocefalo del Marchesoni riesce a sopravvivere a queste condizioni estreme grazie alle sue uova molto resistenti, che possono sopravvivere in uno stato di quiescenza anche all’asciutto per più di un anno. Le condizioni del lago però sono critiche a causa di due fenomeni che si sovrappongono: i forti eventi sismici del 2016 che, come rilevato dai geologi dell’ISPRA, avrebbero provocato un aumento della permeabilità del fondo del lago, e la prolungata siccità, che segue una tendenza alla riduzione delle precipitazioni legata ai cambiamenti climatici. Il Parco dal 2018 ha messo sotto osservazione l’andamento dell’habitat del lago di Pilato e il ciclo riproduttivo del chirocefalo del Marchesoni, mediante monitoraggio effettuato dall’Università di Perugia che ha fornito anche alcune indicazioni gestionali. In questa situazione ambientale così fragile, la sopravvivenza del piccolo crostaceo dipende anche dal nostro comportamento: è infatti fondamentale da parte degli escursionisti evitare di transitare nelle aree del lago ora all’asciutto, in quanto il calpestio può danneggiare le uova del chirocefalo. È anche necessario non introdurre oggetti nell’acqua per evitare possibili contaminazioni con inquinanti o organismi estranei a questo fragile habitat.

Perugia
02/07/2020 17:10
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Perugia, riscatto cercasi (stasera ore 21) al Curi contro il Pordenone. Cosmi: "Partita di sofferenza ma siamo chiamati a reagire subito"
32° turno di Serie B in arrivo stasera con il Perugia che alle 21 riceverà al “Curi” il Pordenone. La volontà è quella ...
Leggi
Gubbio ha "voglia di turismo" e accoglie i primi visitatori anche dalla Lombardia: stasera servizio TG di TRG (ore 19.30 e 20.20)
Lo IAT di Gubbio, il servizio turistico associato, ha già riaperto da giorni in formato ridotto e da oggi torna nel cano...
Leggi
“Io cero 15 maggio 2020. La festa dei ceri di Gubbio sospesa”: domenica 12 luglio alle 17.45 la presentazione del libro presso il chiostro di San Pietro
Domenica 12 luglio presso il chiostro di San Pietro la presentazione del libro “Io cero 15 maggio 2020. la festa dei cer...
Leggi
Bettona: Controllo di vicinato, firmato Protocollo d’intesa tra Prefettura e Comune
Controllo di Vicinato tra la Prefettura di Perugia e il Comune di Bettona. Firmato oggi il Protocollo d’intesa. All’inco...
Leggi
Perugia: Accademia di Belle Arti, il Museo riapre con ingresso scontato
Riapre anche il MUSA, il Museo dell`Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Da domani, 3 luglio, sarà poss...
Leggi
Norcia: recupero campane Basilica, “Grande gioia. Iniezioni di fiducia per la ricostruzione e il recupero dei nostri beni culturali”
“Ogni volta che viene riportato alla luce un nostro bene è sempre un momento emozionante ed oggi abbiamo il cuore pieno ...
Leggi
Gubbio, patron Notari rassicura i tifosi e annuncia: "Ci siamo e continueremo ad esserci. Colloqui in corso per potenziare la struttura societaria"
Gubbio calcio: nota ufficiale firmata dal presidente del Gubbio Sauro Notari in vista della prossima stagione che vedrà ...
Leggi
Castiglione del Lago: il programma completo di Castiglione Cinema 2020
La terza edizione di Castiglione Cinema – RdC incontra, il festival organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e...
Leggi
Domenica a Misano il primo atto del Porsche Club GT con 41 iscritti
Il Porsche Club GT può accendere i motori della sua prima stagione in pista. Tutto è pronto per il round che domenica 5 ...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv