Skin ADV

"La salute comincia dalla prevenzione": a Spello giornate dedicate alla prevenzione sanitaria

La presentazione del progetto nel Palazzo comunale sabato 11 ottobre alle ore 10.

La prevenzione rappresenta il primo passo concreto verso il raggiungimento dell’obiettivo di un benessere psico-fisico ottimale per una vita più sana e longeva. In quest’ottica, il Comune di Spello, in collaborazione con la USL Umbria 2, promuove una serie di giornate dedicate alla prevenzione, che si svolgeranno presso il Centro di Salute di Spello il 13, 14 e 18 ottobre. Gli appuntamenti, aperti a tutta la cittadinanza, mirano a diffondere la cultura della prevenzione attraverso percorsi informativi e attività di screening medico. Il progetto, dal titolo “La salute comincia dalla prevenzione”, sarà presentato ufficialmente sabato 11 ottobre 2025, alle ore 10.00, presso la Sala dell'Editto del Palazzo Comunale di Spello con la partecipazione di esperti del settore medico e rappresentanti delle istituzioni locali. Ad aprire i lavori saranno l’assessore con delega alla sanità Enzo Napoleoni e il sindaco Moreno Landrini, che porteranno i saluti istituzionali e ribadiranno l’impegno dell’Amministrazione comunale per la tutela della salute pubblica. Seguiranno gli interventi di alcuni esperti della USL Umbria 2, figure di riferimento nei rispettivi ambiti: la dottoressa Debora De Angelis, direttore responsabile del Centro SSD Screening Oncologico, insieme alla dottoressa Chiara Cappuccini, dirigente medico dello stesso centro, offriranno un approfondimento sul ruolo fondamentale degli screening oncologici; il dottor Gianluca Savarese, medico cardiologo, interverrà sul tema della prevenzione cardiovascolare. Infine, la dottoressa Maria Luisa Picchio, endocrinologa, parlerà dell'importanza della prevenzione in ambito metabolico ed endocrino. A concludere i lavori sarà il dottor Pietro Stella, direttore dei distretti della USL Umbria 2, che evidenzierà le strategie e le prospettive future della prevenzione sanitaria sul territorio. “La prevenzione rappresenta un momento di fondamentale importanza per la salute dei cittadini – sottolinea l’assessore Napoleoni – non solo per il valore informativo, ma anche per l’offerta concreta di prestazioni medico-diagnostiche gratuite, rese possibili grazie a una sanità pubblica accessibile e di qualità”. Le giornate dedicate alla prevenzione si svolgeranno presso il Centro di Salute di Spello secondo il seguente calendario: lunedì 13 ottobre, dalle ore 10:00 alle 12:00, e martedì 14 ottobre, dalle ore 16:00 alle 18:00, sarà possibile eseguire la valutazione del rischio sviluppo diabete. Sabato 18 ottobre, dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00, sarà dedicato allo screening oncologico, con esecuzione di Pap Test e test per HCV; tutte le prestazioni verranno prestate da personale sanitario specializzato dipendente della Usl 2.

Foligno/Spoleto
07/10/2025 10:28
Redazione
Gubbio, denunciato per peculato agente della Polizia Municipale
I militari della Sezione di Polizia Giudiziaria - Aliquota Carabinieri - della Procura della Repubblica di Perugia hanno...
Leggi
Basket Gubbio, la gara contro Terni non va
È amaro l’esordio del Basket Gubbio nel girone N di Serie C Unica. I biancoblu di coach Lorenzo Cecchini, infatti, escon...
Leggi
Black Angels che peccato: Vallefoglia passa al tie-break
Una serata di grande volley quella di lunedì 6 ottobre che ha inaugurato la nuova stagione di Serie A1 femminile 2025/20...
Leggi
Calcio a 5, Serie C1: martedi 7 Ottobre alle 21 alla Polivalente in scena il derby d'alta quota San Martino - Avvera Gubbio
Derbyssimo d`alta quota alla palestra Polivalente di Gubbio in arrivo nella quarta giornata el campionato di Serie C1 di...
Leggi
Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo: un progetto che unisce i Comuni dell’Alto Chiascio
Quattro giornate dedicate alla scoperta, alla condivisione e al benessere: è questo lo spirito del progetto sull’invecch...
Leggi
Ripartono a Gubbio le iniziative di GIP Giovani in Palestra 2025/26
Ripartono a Gubbio le iniziative di GIP Giovani in Palestra 2025/26, attività gratuite e per giovani dagli 11 anni in su...
Leggi
Successo per la banda eugubina di Madonna del Ponte protagonista alla “Spoleto Parade – Il Sogno di San Francesco”
Successo e consensi anche per la banda eugubina di Madonna del Ponte che insieme ad altre 11 formazioni è stata protagon...
Leggi
Foligno e Spoleto unite dall'arte contemporanea
Oltre alla prossimità territoriale - solo 25 chilometri dividono Foligno e Spoleto - le due città umbre condividono un f...
Leggi
Sp 240 di Casacastalda, stop temporaneo alla circolazione
Con apposita ordinanza il Servizio Gestione viabilità della Provincia di Perugia, a partire da oggi, lunedì 6 ottobre, h...
Leggi
La Festa dei Ceri al centro del confronto internazionale su cambiamenti climatici e patrimonio culturale immateriale
La sfida dei cambiamenti climatici non riguarda solo l’ambiente, ma anche la sopravvivenza delle tradizioni che racconta...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv