Skin ADV

"Locale è Meglio!" si è concluso con successo a Città di Castello

Le eccellenze dell’Alta Umbria protagoniste tra aziende, influencer e scuole.

Sabato 1° febbraio, nel suggestivo Loggiato Bufalini di Città di Castello, si è svolto l'evento conclusivo del progetto "Locale è Meglio!", un'iniziativa nata per valorizzare le eccellenze produttive locali e promuovere la sostenibilità nell'Alta Umbria. Un percorso che ha saputo connettere aziende, istituzioni, influencer, scuole e comunità, creando una rete virtuosa di promozione del territorio. Il progetto ad alto contenuto informativo e promozionale ha visto la partecipazione di attori di rilievo come il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Perugia, l’Associazione dei Consumatori e il prof. Guido Monacelli, che hanno arricchito il percorso con ricerche, testimonianze e studi sulle tradizioni agroalimentari umbre e sulle pratiche sostenibili. “Abbiamo creato un modello di valorizzazione territoriale che coniuga tradizione e innovazione. Un successo che dimostra il potenziale delle aziende locali quando operano in rete” hanno dichiarato Roberto Quatraccioni di Tatics Group, che ha ideato e coordinato il progetto insieme a Luigi Piccolo, fondatore di Global Communication, società di marketing e comunicazione.

Il progetto ha avuto una grande risonanza mediatica offline e online. In questa ultima fase, infatti, sono stati coinvolti influencer, nazionali e locali, e giornalisti specializzati nei settori enogastronomico e culturale che hanno raccontato le eccellenze dell’Alta Umbria, generando contenuti virali sui social media e ampliando la visibilità del territorio su scala nazionale. Un momento chiave del progetto è stata la 'Social Invasion', una campagna digitale che ha portato giovani content creator da tutta Italia a esplorare e raccontare il territorio attraverso immagini, video e post. Il coinvolgimento attivo della community ha trasformato il progetto in un’esperienza partecipativa e condivisa, rafforzando il legame tra innovazione digitale e promozione locale. Un ruolo cruciale è stato giocato dalle scuole locali, che hanno partecipato a laboratori didattici dedicati alla sostenibilità, all'educazione alimentare e alla valorizzazione delle produzioni locali. L'evento ha visto anche la presenza di Capitan Saporius, figura chiave nel coinvolgere i più giovani in un percorso educativo stimolante e interattivo. Il progetto ha incluso una formazione dedicata alle aziende locali, con seminari su marketing, digital marketing e strategie di comunicazione, per aiutarle a migliorare la propria presenza sul mercato e valorizzare i prodotti tipici in maniera più efficace e innovativa. Due grandi eventi a Gubbio e Città di Castello hanno animato il progetto, con esposizioni di aziende locali, degustazioni, laboratori per bambini e seminari, creando un punto di incontro tra produttori, consumatori ed esperti del settore. “Locale è Meglio! ha rappresentato un’esperienza straordinaria di promozione territoriale. Abbiamo creato un mix di interventi mediatici senza precedenti in Umbria e sensibilizzato le aziende a fare rete e a costruire un sistema di eccellenze per competere nel mercato globale”, hanno dichiarato Quatraccioni e Piccolo a conclusione dell’evento di Città di Castello. Il successo del progetto “Locale è meglio” apre ora la strada a nuove iniziative per rafforzare la commercializzazione integrata dei prodotti locali e consolidare la strategia di promozione digitale del territorio, con l'obiettivo di raggiungere un pubblico sempre più vasto.

Soddisfatti i dirigenti del Gal Alta Umbria, l'Ente che ha promosso il progetto.

Il direttore generale Matteo Montanari ha commentato: “La vera forza del progetto sono le imprese coinvolte e la grande qualità dei prodotti agroalimentari. Si è costituito un bel gruppo di aziende che possono rappresentare un nucleo fondamentale per le future iniziative che il GAL intende sviluppare a sostegno del settore agricolo”. Il presidente Mirco Rinaldi ha dichiarato: “Siamo soddisfatti del lavoro svolto e pronti a partire con tutte le iniziative del nostro Piano di Azione Locale. Stiamo già lavorando sui nuovi bandi per dare continuità alla precedente programmazione e sostenere con ancora più forza iniziative come “Locale è meglio!” che producono effetti sia a livello sociale che economico”.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/02/2025 13:49
Redazione
Suor Maria Grazia Cossu è la nuova Priora del Monastero Santa Rita da Cascia
Suor Maria Grazia Cossu è stata oggi eletta dalle sue consorelle e alla presenza del Priore Generale dell’Ordine di Sant...
Leggi
Umbertide: incontro tra Comune e commercianti, al via la pianificazione degli eventi 2025
Nei giorni scorsi si è svolto, presso il Comune di Umbertide, un incontro con i commercianti e le associazioni culturali...
Leggi
Innovativo intervento ginecologico all'ospedale di Perugia
Un intervento innovativo è stato recentemente eseguito nell`ospedale di Perugia, si tratta di un trapianto di cellule st...
Leggi
Gualdo Tadino: open Day al A.S.D. Circolo Tennis Olympia
Evento speciale all`A.S.D. Circolo Tennis Olympia dedicato alla presentazione della gestione del Circolo e all`inclusivi...
Leggi
Si è svolta a Gubbio la 36esima edizione del Premio Bandiera
In una Sala Trecentesca gremita si è svolta la 36esima edizione del Premio Bandiera di Gubbio, che ha visto Gian Marco C...
Leggi
Birra Flea conferma la sua presenza a Pitti Taste 2025 a Firenze
Birra Flea parteciperà alla 18ª edizione di Pitti Taste, in programma da sabato 8 a lunedì 10 febbraio nella prestigiosa...
Leggi
Ciclo di incontri formativi al Polo Liceale "G. Mazzatinti" di Gubbio
Il Polo Liceale "G. Mazzatinti" di Gubbio è lieto di annunciare un importante ciclo di incontri dedicati alla storia ita...
Leggi
Cisterna di Gpl si stacca dalla motrice di un tir: l'incidente sul raccordo Terni Orte, non ci sono feriti
Incidente senza feriti sul raccordo Terni Orte, all`altezza dello svincolo per Amelia, in direzione Terni, dove si è sta...
Leggi
Giornate di Raccolta del Farmaco: in 100 farmacie umbre è possibile donare medicinali per i bisognosi
Nel 2025 Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, si svolgerà la 25ª edizione delle Giorn...
Leggi
Al Sacro Convento di Assisi il Capitolo della custodia generale
A quattro anni dall`ultima assise, inizia oggi e si concluderà entro la mattinata di venerdì 7 febbraio, la prima parte ...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv