Skin ADV

Giornate di Raccolta del Farmaco: in 100 farmacie umbre è possibile donare medicinali per i bisognosi

Dal 4 al 10 febbraio, torna l’iniziativa del Banco Farmaceutico che compie 25 anni. Le donazioni sosterranno 52 realtà benefiche del territorio. Nel 2024 nella nostra regione sono state raccolte quasi 8000 confezioni di farmaci da banco.

Nel 2025 Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, si svolgerà la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco. In oltre 5.800 farmacie che partecipano in tutte le città italiane (espongono la locandina dell’iniziativa - L’elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org), è chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. In Umbria, la Raccolta si svolgerà sempre da martedì 4 a lunedì 10 febbraio 2025 in circa 100 farmacie. I volontari del Banco saranno presenti sabato 8 febbraio 2025. I farmaci raccolti sosterranno 52 realtà benefiche del territorio che hanno espresso un fabbisogno di 21.468 confezioni di farmaci. Durante l’edizione del 2024, sono state raccolte 7.874 confezioni (pari a un valore di 66.769 euro) in 94 farmacie, che hanno aiutato 4.033 ospiti di 49 enti. In tutta Italia i farmaci raccolti (nel 2024, 588.013 confezioni, pari a un valore di 5.182.368 euro) saranno consegnati a più di 2.000 realtà benefiche che si prendono cura di almeno 436.000 persone in condizione di povertà sanitaria, offrendo gratuitamente cure e medicine. Il fabbisogno segnalato a Banco Farmaceutico da tali realtà supera il milione di confezioni di medicinali. Si invitano i cittadini ad andare apposta in farmacia per donare un farmaco. Servono, soprattutto, antinfluenzali e medicinali pediatrici, decongestionanti nasali, analgesici, antifebbrili e antistaminici, farmaci ginecologici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, antinfiammatori, farmaci per i dolori articolari e disinfettanti.

Perugia
03/02/2025 10:43
Redazione
Costanza Laliscia torna in Arabia Saudita per la "Al Fursan Endurance AlUla"
Inizia con una doppia prova di resistenza sul deserto saudita di AlUla la stagione internazionale di Costanza Laliscia, ...
Leggi
Seminario a Gualdo Tadino sul Decreto Salva Casa
Mercoledì 29 gennaio 2025, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, si è svolto un importante seminario dedicato al tema...
Leggi
A Fossato di Vico la presentazione dei dati del 7° censimento degli over 65 residenti nell’eugubino-gualdese
Venerdì 14 febbraio alle ore 17:30 presso il circolo Acli di Osteria del Gatto P.le A. Volta a Fossato di Vico, si terrà...
Leggi
Black Angels k.o. in Piemonte: Cuneo prende i tre punti (3-1)
Lo scontro diretto di domenica 2 febbraio non sorride alla Bartoccini MC Restauri Perugia che, in Piemonte, cade per 3 a...
Leggi
Rugby Gubbio: i lupi cedono solo alla fine, 22-12 in favore dei Lions Alto Lazio. Vincono i Centauri U18 e il Gubbio/Foligno U14
Un`altra grande prova da parte dei lupi del Rugby Gubbio, impegnati sul fangoso campo di casa, contro i Lions Alto Lazio...
Leggi
Foligno: atti persecutori nei confronti di una donna, arrestato
Il personale del commissariato di polizia di Foligno, in seguito a una segnalazione al numero unico di emergenza europeo...
Leggi
Le Black Angels impegnate nella tana della ‘nuova’ Cuneo
Il focus della Bartoccini MC Restauri Perugia è tutto sulla sfida di domenica 2 febbraio: a Cuneo, in casa della Honda O...
Leggi
C.Castello: lunedì 3 febbraio si riunisce il consiglio comunale
Il consiglio comunale è stato convocato dal presidente Luciano Bacchetta per lunedì 3 febbraio nella residenza municipal...
Leggi
San Giustino: accoltellamento in abitazione tra fratello e sorella, denunciati dai Carabinieri che vi rinvengono anche oltre 60 grammi di droga
I Carabinieri di Città di Castello hanno deferito in stato di libertà due fratelli, di nazionalità italiana, a vario tit...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv